Il comando dell'diramazione a sinistra degli elementi correntemente selezionati.
viene usato nell'editor SFC per inserire unaIl comando dell'diramazione a destra degli elementi correntemente selezionati. (Per inserirla a sinistra del passo correntemente selezionato, utilizzare il comando ).
viene usato nell'editor SFC per inserire unaSe l'elemento superiore della selezione corrente è una transizione o una diramazione alternativa, viene creata una diramazione alternativa.
Se l'elemento superiore della selezione corrente è un passo, una macro, un salto o una diramazione parallela, viene inserita una diramazione parallela con etichetta Branch<x>. Questo è un nome di etichetta predefinito dove x
è un numero variabile. È possibile modificare il nome dell'etichetta. L'etichetta della diramazione può essere usata come destinazione del salto.
Se viene selezionato un elemento comune di una diramazione esistente (linea orizzontale), la nuova diramazione verrà aggiunta alle diramazioni esistenti nella posizione più a destra. Se viene selezionato un braccio completo di una diramazione esistente (linea orizzontale), la nuova diramazione verrà aggiunta direttamente a destra di questo.
Nell'immagine seguente, è visibile una nuova diramazione parallela, creata dal comando step11. Automaticamente, verrà inserito un passo (Step2 nell'esempio).
quando era selezionatoElaborazione in modalità online: quando t2 è TRUE, Step2 verrà eseguito immediatamente dopo step11 e prima che sia notificato t3.
Verranno pertanto eseguite entrambe le diramazioni, anziché le diramazioni alternative.
Derivazione parallela
Nell'immagine seguente, è visibile una nuova diramazione alternativa, creata dal comando t4. Verranno automaticamente inseriti un passo (Step32) e una transizione precedente e successiva (t41, t42).
quando era selezionata la transizioneElaborazione in modalità online: quando Step3 è attivo, le seguenti transizioni (t4, t41) verranno controllate da sinistra a destra. Verrà eseguita la prima diramazione la cui transizione viene rilevata TRUE.
Quindi, viene eseguita solo una diramazione, rispetto alle diramazioni parallele.
Derivazione alternativa