Le raccolte di immagini sono tabelle che definiscono il percorso di un file, un'anteprima e un ID stringa per ogni immagine. Specificando l'ID e (per l'accesso univoco) anche il nome del file di immagine, è possibile fare riferimento all'immagine, ad esempio, quando la si inserisce in una visualizzazione (per la configurazione delle proprietà di un elemento immagine, vedere Uso delle immagini gestite nelle raccolte di immagini).
In un progetto di libreria, è possibile creare una raccolta di immagini. Se quindi si dichiara la libreria come libreria simbolo, è possibile utilizzare le immagini che contiene all'interno delle visualizzazioni del progetto. Per questo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo
del progetto della libreria, selezionare , quindi configurare le nella scheda (facendo clic sul pulsante e selezionando se si desidera una ).Dopo aver aggiunto la libreria al progetto, la raccolta immagini viene visualizzata (con il nome fornito) nella
quando è attivo un editor di visualizzazione.Esempio di una raccolta di immagini:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
|
ID stringa (ad esempio , , );Il riferimento univoco a un'immagine viene ottenuto con la combinazione del nome e dell'ID dell'elenco di immagini (ad esempio, ). |
|
Percorso del file di immagine (ad esempio, C:\programs\images\logo.bmp). Formati di immagine supportati da EcoStruxure Machine Expert:
Il controller in uso potrebbe non supportare tutti i formati di immagine. Consultare la Guida alla programmazione del controller specifico per ulteriori informazioni. Se il file di immagine è memorizzato nella directory dei file di immagine (come definito in , occorre immettere solo il nome di file in questa casella di testo. |
|
Anteprima dell'immagine. |
|
Informazioni su come il file di immagine è collegato al progetto. Specificare il Creazione e modifica di una raccolta di immagini. quando si aggiunge manualmente il file di immagine nella finestra di dialogo . Consultare la descrizione |
Un progetto può contenere varie raccolte di immagini. Il
generato automaticamente, oltre alle raccolte immagini generate manualmente.
Aggiungere un'immagine, che non faccia ancora parte di una raccolta immagini del progetto, a una visualizzazione. Immettere quindi nelle proprietà dell'elemento un ID statico per l'immagine. Si ottiene la creazione automatica di un
contenente una voce per il file immagine rispettivo. Il è .
Per inserire un oggetto della raccolta sotto il nodo dell'applicazione o sotto il nodo
della , fare clic sul pulsante verde con il segno più ed eseguire i comandi . Nella finestra di dialogo , definire un per la raccolta.
Aggiunta di un file immagine a una raccolta immagini |
Azioni da eseguire |
---|---|
Eseguendo il comando |
NOTA: Se non si utilizza la finestra di dialogo , ma si immette direttamente il percorso del file immagine, viene utilizzata automaticamente l'impostazione del tipo di collegamento .
|
Specificando direttamente il nome di file |
Nell'editor della raccolta immagini, fare doppio clic sul campo della prima riga vuota. Specificare, come descritto sopra per la prima opzione (eseguendo il comando ), il percorso del file immagine desiderato.Risultato: il nome di file viene immesso automaticamente come ID. |
Tramite trascinamento della selezione dal file system |
Nel browser del file system locale, selezionare il file immagine desiderato e trascinarlo nell'editor della raccolta immagini. È consentita la selezione multipla. Risultato: il nome di file viene immesso automaticamente come ID. L'impostazione del tipo di collegamento viene utilizzata automaticamente. |
Elementi della finestra di dialogo
:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
|
Specificare il percorso del file di immagine o fare clic sul pulsante |
|
Scegliere un tipo di collegamento: Se si sceglie l'opzione , è possibile selezionare una delle seguenti azioni di aggiornamento nella sezione di : |
Se l'ID dell'immagine da utilizzare è specificato in più raccolte d'immagini:
ordine di ricerca: se si sceglie un'immagine gestita in
, non è necessario specificare il nome della raccolta. L'ordine di ricerca delle immagini corrisponde a quello delle variabili globali:1.
2. Raccolte di immagini assegnate all'applicazione correntemente attiva.
3. Raccolte di immagini del nodo
della oltre a .4. Raccolte di immagini delle librerie.
accesso univoco: per chiamare direttamente l'immagine desiderata, aggiungere il nome della raccolta di immagini prima dell'ID secondo la sintassi: <nome raccolta>.<ID immagine> (ad esempio, vedere imagepool1.drive_icon
nell’illustrazione precedente).
Quando si inserisce un elemento immagine in una visualizzazione, è possibile definire se debba trattarsi di un'immagine statica o dinamica. L'immagine dinamica può essere modificata in modalità online, in base al valore di una variabile di progetto:
Immagini statiche:
Nella configurazione dell'elemento (proprietà
), immettere l'ID dell'immagine o il nome della raccolta di immagini + ID immagine. In questo contesto, tenere presenti le osservazioni sull'ordine di ricerca e l'accesso univoco riportate al paragrafo precedente.Immagini dinamiche:
Nella configurazione dell'elemento (proprietà PLC_PRG.imagevar
.
Nella definizione dello sfondo di una visualizzazione, è possibile definire un'immagine da visualizzare come sfondo. Il file dell'immagine può essere specificato come descritto in precedenza per un elemento di visualizzazione, con il nome della raccolta immagini e il nome del file dell'immagine.