Moduli in FBD/LD/IL

Panoramica

Un modulo, inseribile in una rete FBD, LD o IL, è un elemento complesso e può rappresentare altre funzioni, come timer, contatori, operazioni aritmetiche e anche programmi, funzioni IEC e blocchi funzione IEC.

Un modulo può avere uno o più ingressi e uscite e può essere dotato di una libreria o può essere programmato dall'utente.

È possibile raggruppare ingressi e uscite di un blocco funzione nella sua dichiarazione tramite attribute pingroup. Nella visualizzazione del blocco funzione in un editor FBD o LD, è quindi possibile visualizzare o nascondere i gruppi. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo Attributo pingroup.

Se prevista dal rispettivo modulo e se l'opzione Visualizza simbolo di modulo è attivata, nel modulo viene visualizzata un'icona.

Uso in FBD, LD

Per posizionare un modulo in una rete LD o FBD, eseguire il comando Inserisci modulo, Inserire modulo vuoto. In alternativa, inserirlo dagli toolbox o copiarlo e spostarlo nell'editor mediante trascinamento. Per ulteriori informazioni, vedere la descrizione del comando Inserisci modulo.

Uso in IL

In un programma IL, per rappresentare un elemento modulo viene inserita un'istruzione CAL con parametri.

Se l'interfaccia del modulo è stata modificata, è possibile aggiornare i parametri del modulo (ingressi, uscite) con l'implementazione corrente, senza dover reinserire tutto il modulo. A questo scopo, eseguire il comando Aggiorna parametri.