Attribute 'dataflow'
Il pragma {attribute 'dataflow'} consente di controllare il flusso dati quando si elaborano i blocchi funzione nell'editor FBD/LD/IL. L'attributo definisce l'ingresso o l'uscita di un blocco funzione utilizzato come connessione con il blocco funzione precedente o successivo.
È possibile assegnare questo attributo solo a un ingresso o un'uscita nella dichiarazione del blocco funzione.
Per i blocchi funzione senza {attribute 'dataflow'}, il flusso dati è determinato automaticamente come segue:
La connessione viene stabilita tra un'uscita e un ingresso dello stesso tipo. Le variabili più elevate di ingresso e uscita del blocco funzione vengono utilizzate per prime. Se non vi sono variabili con lo stesso tipo di dati, l'uscita più elevata viene collegata all'ingresso più elevato del blocco funzione successivo.
È inoltre possibile modificare il flusso di controllo nell'editor mediante il puntatore per collegare i pin del connettore del blocco funzione in altre posizioni. Per ulteriori informazioni, vedere la descrizione relativa a Inserimento, organizzazione e sostituzione degli elementi.
FB
e il blocco funzione precedente sono collegati mediante la variabile di ingresso i1. FB
e il blocco funzione successivo sono collegati mediante la variabile di uscita outRes1
.
FUNCTION_BLOCK FB
VAR_INPUT
r1 : REAL;
{attribute 'dataflow'}
i1 : INT;
i2 : INT;
r2 : REAL;
END_VAR
VAR_OUTPUT
{attribute 'dataflow'}
outRes1 : REAL;
out1 : INT;
g1 : INT;
g2 : REAL;
END_VAR