MUX
Operatore di selezione IEC per l’operazione multiplexing.
OUT := MUX(K, IN0,...,INn))
significa:
OUT := INk
IN0, ...,INn
e OUT
possono essere qualsiasi tipo di dati identici. Accertare che le variabili del tipo di dati identico siano usate in queste posizioni, in particolare quando si utilizzano tipi di dati definiti da utente. Il compilatore verifica l'identità dei tipi e restituisce gli errori del compilatore. Non è supportata l'assegnazione delle istanze dei blocchi funzione alle variabili di interfaccia.
K
deve essere BYTE, WORD, DWORD, LWORD, SINT, USINT, INT, UINT, DINT, LINT, ULINT o UDINT.
MUX
seleziona il valore serie K
da un gruppo di valori.
Var1:=MUX(0,30,40,50,60,70,80); (* Result is 30 *);
INk
non verrà elaborata.
Nei linguaggi di programmazione grafica, dove un rilevamento box, jump, return, line branch o edge è connesso a IN0
o INn
, queste istruzioni verranno sempre calcolate, indipendentemente dall’ingresso K
. Ciò può avere un impatto sulla quantità di codice eseguito e quindi sulle prestazioni. Verificare attentamente il codice per verificare se le espressioni connesse agli ingressi IN0
e INn
devono essere sempre eseguite o solo in funzione dell’ingresso K
.
Per un esempio che illustri questo problema, fare riferimento all'operatore SEL
.