Schneider Electric ha inviato questo prodotto ad agenzie indipendenti di proprietà di terzi perché fosse sottoposto a test di conformità. Queste agenzie hanno attestato che il prodotto soddisfa i seguenti standard.
Certificazioni di agenzia per le serie XBTGT e XBTGK
Nord America: le serie XBT GT e XBT GK sono certificate da Underwriters Laboratories Inc. e/o Canadian Standard Association rispetto a:
oUL508, Apparecchiature di controllo per uso industriale
oCSA-C22.2, No. 142-M1987 - Standard per apparecchiature di controllo dei processi
oANSI/ISA - 12.12.01(1) Apparecchiature elettriche per l'uso in zone di Classe I Divisione 2, aree pericolose
oCAN/CSA-C22.2, No.14, No.213(1) - Per aree pericolose
(1) Eccetto l'unità XBT GT2930.
Alcuni terminali XBT GT sono del tipo approvato da agenzie del settore marittimo(2):
oRMRS Russia
oRINA Italia
oLR Regno Unito
oGL Germania
oDNV Norvegia
oBV Francia
oABS Stati Uniti d'America
Per informazioni dettagliate rivolgersi al distributore locale.
(2) Ad eccezione dell'unità XBT GT2430/2930/5430.
NOTA: La serie XBT GT conforme alla direttiva ATEX n. 94/9/EC (fare riferimento al certificato e alla marcatura in dotazione al prodotto).
Certificazioni di agenzia per la serie XBT GH
Nord America:
oUnderwriters Laboratories Inc., UL508, Apparecchiature di controllo per uso industriale
Schneider Electric ha effettuato test su questo prodotto per verificarne la conformità con gli standard e le direttive obbligatorie indicati di seguito.
Standard di conformità per le serie XBT GT e XBT GK
Europa:
oDirettiva 2006/95/EC (bassa tensione)
oDirettiva 2004/108/CE (EMC, Compatibilità elettromagnetica).
Le unità riportano il marchio CE. Per informazioni dettagliate rivolgersi al distributore locale.
oController programmabili: EN/IEC 61131-2
oEMI: EN 55011 (Gruppo 1, Classe A)
oEMC: EN 61000-6-2
oAustralia: C-Tick N998, standard AS/NZS CISPR11
Standard di conformità per XBT GH
Europa:
oDirettiva 2006/95/EC (bassa tensione)
oDirettiva 2004/108/CE (EMC, Compatibilità elettromagnetica).
Le unità riportano il marchio CE. Per informazioni dettagliate rivolgersi al distributore locale.
oController programmabili: EN/IEC 61131-2
oEMI: EN 55011 (Gruppo 1, Classe A) / IEC 61000-3-2, IEC 61000-3-3
oEMC: EN 61000-6-2
oAustralia: C-Tick N998, standard AS/NZS CISPR11
Circuito di sicurezza serie XBT GH:
oVisitare il sito Web di Schneider Electric per ulteriori informazioni sul livello di sicurezza in base a cui può essere valutato il circuito di sicurezza.
Schneider Electric ha sottoposto di propria iniziativa il prodotto a controlli di conformità a norme supplementari. Le prove aggiuntive effettuate e le norme che le hanno regolate sono riportate nello specifico in Caratteristiche ambientali.
Le serie XBT GK, XBT GT e XBT GH sono realizzate per la conformità con:
oWEEE, Direttiva 2002/96/CE
Il prodotto risulta conforme a:
oRoHS, direttive 2011/65/EU
oRoHS Cina, Norma SJ/T 11363-2006
ANSI/ISA 12.12.01, Condizioni di accettabilità e considerazioni sull'uso delle unità della serie XBT GT e XBT GK
Le serie XBT GT e XBT GK sono state progettate per funzionare in aree pericolose in conformità con gli standard Classe 1, Divisione 2. Devono essere rispettate tutte le normative locali, regionali e nazionali.
* Eccetto l'unità XBT GT2930.
|
RISCHIO DI ESPLOSIONE |
oUsare esclusivamente questa apparecchiatura in luoghi privi di rischi o conformi con la Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. oNon usare componenti sostitutivi in grado di compromettere la conformità con le norme di Classe I, Divisione 2. oPrima di collegare o staccare l'apparecchiatura, sostituire o cablare i moduli, verificare che il luogo di installazione non sia soggetto a rischi di esplosione. oVerificare che l'unità collegata esternamente, tutte le interfacce (COM1, COM2, EXT1, EXT2, CF Card, AUX), il coperchio della CF card e il connettore AUX siano stati chiusi correttamente. oControllare che l'alimentazione sia stata isolata prima di staccare, sostituire o cablare i moduli. oPrima di accendere l'unità, passare un panno umido sul pannello anteriore. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni. |