Configurazione server OPC UA

Introduzione

La finestra di configurazione del server OPC UA consente di configurare il server OPC UA.

È possibile eventualmente personalizzare il nome del server OPC UA tramite post configurazione. Vedere Parametri.

Accesso alla scheda Configurazione server OPC UA

Per configurare il server OPC UA:

Passo

Azione

1

In Dispositivi, fare doppio clic su MyController.

2

Selezionare la scheda Configurazione server OPC UA.

Scheda Configurazione server OPC UA

La figura seguente mostra la finestra Configurazione server OPC UA:

Descrizione della configurazione del server OPC UA

Questa tabella descrive i parametri di configurazione del server OPC UA:

Parametro

Valore

Valore predefinito

Descrizione

Impostazioni di sicurezza

Disabilita accesso anonimo

Attivato/Disattivato

Disattivato

Per impostazione predefinita, questa casella di controllo è deselezionata, ossia i client OPC UA possono connettersi al server in modo anonimo. Selezionare questa casella di controllo per richiedere ai client di fornire validi nome utente e password per collegarsi al server OPC UA.

Configurazione server

Porta server

0...65535

4840

Il numero di porta del server OPC UA. I client OPC UA devono aggiungere questo numero di porta all'URL TCP del controller per collegarsi al server OPC UA.

Max sottoscrizioni per sessione

1 - 100

20

Specificare il numero massimo di sottoscrizioni consentite in ogni sessione.

Intervallo pubblicazione min

200...5000

1000

L'intervallo di pubblicazione definisce la frequenza di invio da parte del server OPC UA dei pacchetti di notifica ai client. Specificare il tempo minimo che deve trascorrere tra le notifiche, in ms.

Max elementi monitorati per sottoscrizione

1...1000

100

Il numero massimo di elementi monitorati in ogni sottoscrizione raggruppati dal server in un pacchetto di notifica.

Intervallo KeepAlive min

500...5000

500

Il server OPC UA invia notifiche solo quando vengono modificati i valori degli elementi monitorati dei dati. Una notifica KeepAlive è una notifica vuota inviata dal server per informare il client che sebbene non siano stati modificati dati, la sottoscrizione è ancora attiva. Specificare l'intervallo minimo tra le notifiche KeepAlive, in ms.

Numero max. di sessioni

1...4

2

Il numero massimo di client che possono collegarsi contemporaneamente al server OPC UA.

Tipo identificatore

Numerico

Stringa

Numerico

Determinati client OPC UA richiedono un formato specifico di identificativo di simbolo univoco (ID nodo). Selezionare il formato degli identificatori.

  • Valori numerici

  • Stringhe di testo

Diagnostica

Abilita traccia

Attivato/disattivato

Attivato

Selezionare questa casella di controllo per includere i messaggi di diagnostica OPC UA nel file di registro del controller. Le tracce sono disponibili nella scheda Registro o nel File registro sistema di Web server.

È possibile selezionare la categoria di eventi da scrivere nel file di registro:

  • Nessuno

  • Errore

  • Attenzione

  • System

  • Informazioni

  • Debug

  • Contenuto

  • Tutti (predefinito)

Velocità di campionamento (ms)

200...5000

500

1000

2000

La velocità di campionamento indica un intervallo di tempo, in millisecondi (ms). Allo scadere di questo intervallo, il server invia il pacchetto di notifica al client. L'intervallo di campionamento può essere più breve di quello di pubblicazione, in tale caso le notifiche vengono accodate fino allo scadere dell'intervallo di pubblicazione.

Gli intervalli di campionamento devono essere compresi nel campo 200...5000 (ms).

È possibile configurare fino a 3 diverse velocità di campionamento.

Fare doppio clic su una velocità di campionamento per modificarne il valore.

Per aggiungere una velocità di campionamento all'elenco, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Aggiungi una nuova velocità.

Per rimuovere una velocità di campionamento dall'elenco, selezionare il valore e fare clic su

Fare clic su Reimposta su valori predefiniti per riportare i parametri di configurazione di questa finestra ai valori predefiniti.