In TS, un richiamo di funzione ha fondamentalmente la seguente sintassi:
OutVariable := functionName(InVar1, InVar2);
I nome delle variabili d'ingresso richieste (parametri formali) devono essere specificati tra parentesi dopo il nome della funzione. Il valore restituito (risultato) della funzione deve essere assegnato a una variabile.
Tutti i parametri formali di una funzione devono essere specificati.
In TS, un richiamo di blocco di funzione (BF) ha fondamentalmente la seguente sintassi:
instance(invar1:=1, invar2:=2);
a:= instance.outvar1;
b:= instance.outvar2;
Nell'esempio, il BF con il nome di istanza 'instance' viene richiamato con i suoi parametri d'ingresso invar1 e invar2 (ciascuno con valore assegnato). L'istanza BF scrive il suo risultato nei parametri d'uscita outvar1 e outvar2. I valori del risultato vengono salvati nelle variabili a e b.
I parametri formali d'ingresso e d'uscita di BF si possono omettere dato che non sono obbligatori.
Altre varianti di richiamo per l'esempio di qui sopra perciò sarebbero:
instance(invar2:=2);
o
instance();
In opzione, si possono assegnare valori ai parametri formali d'ingresso del BF. Se omesso, viene usato il valore iniziale preimpostato per il tipo di dati previsto.
Inserire funzioni (FU) e blocchi di funzione (BF) con l'Assistente di editazione
Trascinare l'elemento dall'Assistente di editazione nell'editore di testo e rilasciarlo nella posizione di codice desiderata.
Quando si inserisce un blocco di funzione (BF):
Quando si rilascia l'elemento di codice, appare un dialogo che propone un nome per la nuova istanza BF. Selezionare o immettere un nome e confermare il dialogo.
All'inserimento del codice BF, la relativa variabile d'istanza viene inserita nel FdL per variabili locali.
Sostituire tutti i fermaposto con variabili "reali".
Inserire un richiamo di funzione / blocco di funzione digitandolo con l'uso di IntelliSense
Per richiamare un BF, aggiungere prima una variabile d'istanza nel FdL per variabili locali della UOP TS.
Esempio: variabile CTD1 come istanza del blocco di funzione CTD ('Tipo di dati' CTD):
Per una funzione, la variabile d'istanza non è necessaria.
Nel FdL di codice TS, digitare il richiamo della funzione / del blocco di funzione.
Esempio di richiamo di un blocco di funzione:
IntelliSense vi aiuta a trovare e ad inserire i nomi corretti di funzioni, blocchi di funzione e variabili durante l'immissione del testo.
Il messaggio descrittivo, che appare quando si digita la parentesi sinistra, riporta la sintassi richiesta per il richiamo della funzione / del blocco di funzione, ad inclusione dei parametri.
Esempio:
Se avete completato il richiamo della funzione / del blocco di funzione, potete farvi visualizzare la sintassi ancora una volta cancellando e digitando nuovamente la parantesi sinistra.
Se avete assegnato variabili d'ingresso a parametri formali o parametri formali a variabili d'uscita, dichiaratele nel FdL per variabili locali della vostra UOP TS.
Variabili di sicurezza e standard si possono combinare in una istruzione TS a condizione di rispettare determinate regole. In genere, è possibile assegnare variabili di sicurezza a variabili standard, ma non viceversa.
Si veda l'argomento "Combinare variabili di sicurezza e standard in TS" per maggiori informazioni.