Variabili: Inserire e dichiarare

NOTA:

In TS non è possibile elaborare variabili globali e variabili di scambio.

Le variabili vanno prima dichiarate e poi inserite nel codice.

Motivo: Se una variabile è già dichiarata nell'apposito FdL per variabili locali, questa variabile è contenuta nell'elenco di selezione IntelliSense del FdL di codice dopo aver compilato o salvato il FdL per variabili.

Dopo la dichiarazione, aprire il FdL di codice, battere il primo / i primi caratteri della variabile e usare la funzione IntelliSense.

Dichiarazione dopo l'inserimento:

Dopo aver inserito nel codice un nuovo nome di variabile non dichiarato, il compilatore (che è sempre in esecuzione in sottofondo) rileva che la variabile non è stata ancora dichiarata e sottolinea il nome della variabile nel codice. Cliccare sull'icona 'Commuta FdL' nella barra strumenti e inserire la dichiarazione idonea nel FdL per variabili locali.

Combinare variabili di sicurezza e standard in TS

Variabili di sicurezza e standard si possono combinare in una istruzione TS a condizione di rispettare determinate regole. In genere, è possibile assegnare variabili di sicurezza a variabili standard, ma non viceversa.

Altre informazioni:

Si veda l'argomento "Combinare variabili di sicurezza e standard in TS" per maggiori informazioni.

Per facilitare la distinzione tra variabili standard e variabili di sicurezza, l'editore di codice TS le visualizza diversamente. Le variabili di sicurezza sono sottolineate in rosso, mentre le variabili standard non sono sottolineate.