L'editore di codice SBF/LD viene usato per sviluppare il programma per il Safety Logic Controller nei linguaggi di programmazione grafici della CEI 61131 SBF (schema a blocchi di funzione, in ingl. FBD – functional block diagram) e LD (schema a contatti ladder, in ingl. ladder diagram).
Per procedure e descrizioni dettagliate su come inserire e utilizzare gli oggetti del codice, vedere gli argomenti nel capitolo "Sviluppare codice SBF/LD"della Guida.
L'editore di codice SBF/LD prevede due modalità di operazione: online e offline.
Machine Expert – Safety mette a disposizione una gestione certificazioni con la quale potete certificare il progetto finito dopo aver concluso la messa in esercizio senza errori. Il progetto certificato è protetto contro modifiche mediante password. (Eventuali modifiche risulterebbero in un nuovo procedimento di accettazione e certificazione del progetto.)
Se non riuscite a modificare un progetto nonostante siate connessi con login corretto, verificate che il progetto non sia già certificato. Ciò viene indicato nella barra di stato (all'estrema destra):
Vedere l'argomento attinente "Certificazione progetto" per informazioni approfondite.
In modalità offline, l'editore viene usato per sviluppare il codice dell'applicazione. Ci sono due modi di editazione diversi: il modo di marcatura oggetti e il modo di connessione.
![]() |
Il modo di marcatura oggetti è il modo preimpostato per selezionare oggetti e richiamare i dialoghi delle proprietà. Per attivare questo modo, selezionare 'Modifica > Marca oggetto', o premere <Ctrl> + <M> o cliccare sull'icona 'Marca'. |
![]() |
Il modo di connessione si usa per tracciare le linee di connessione tra oggetti. Per attivare questo modo, selezionare 'Modifica > Connetti oggetti', o premere <Ctrl> + <L> o cliccare sull'icona 'Connetti'. |
Dopo aver completato il programma applicativo per il Safety Logic Controller, il codice per il Safety Logic Controller deve essere compilato. Dopo aver compilato e scaricato (download) l'applicazione sul Safety Logic Controller, potete usare la modalità online dell'editore di codice per visualizzare i valori online (ossia lo stato delle variabili) ed eseguire operazioni di debug. In modalità online non è possibile editare fogli di lavoro.
Fare riferimento all'argomento "Debug del progetto in modalità online" per ulteriori informazioni.