La finestra dei messaggi emette le seguenti informazioni su diverse schede:
Passi di generazione del codice durante la compilazione del progetto.
Errori e avvisi del compilatore che si verificano durante la compilazione.
Errori del compilatore identificati dalla verifica di continua dell'editore di testo.
Errori segnalati dal Safety Logic Controller.
Messaggi del sistema.
Per visualizzare la finestra dei messaggi, cliccare sull'icona 'Messaggi' o selezionare 'Vista > Finestra messaggi' o premere <Ctrl> + <F2>.
Come accedere a un foglio di lavoro (FdL) nel quale è stato rilevato un errore
Per accedere direttamente a un foglio di lavoro nel quale è stato trovato un errore, fare doppio clic sul corrispondente messaggio. Il FdL in questione viene aperto e la posizione di impostazione/codice sospetta appare contrassegnata.
Premere <Ctrl> + <F12> per saltare al FdL con l'errore seguente.
Per ottenere aiuto su un messaggio di errore, cliccare con il tasto sinistro sulla relativa voce nella finestra dei messaggi e premere <F1>. Si apre un argomento della Guida sensibile al contesto che contiene informazioni sul motivo dell'errore e soluzioni per correggerlo.
Come impostare la finestra
La finestra si può impostare disancorandola, modificandone le dimensioni, spostandola in un'altra posizione dello schermo ecc. Maggiori informazioni si trovano nell'argomento "Impostare finestre".
Funzione auto-hide (finestre flottanti): Usare la funzione auto-hide per nascondere (minimizzare) automaticamente la finestra quando non viene usata. Per attivare la funzione auto-hide, cliccare sull'icona nella barra di controllo della finestra. Quando la funzione auto-hide è attiva nella finestra in questione, si vede il simbolo
. Posizionare il puntatore del mouse sulla finestra minimizzata per tornare a visualizzarla.