Quando è attivata la modalità di simulazione e viene simulata la modalità sicura, il dialogo 'SafePLC' ha un aspetto diverso. Invece di avere uno sfondo completamente rosso, solo il bordo è rosso. In modalità di debug non ci sono differenze visibili tra la simulazione e il Safety Logic Controller.
Assicurare che il dispositivo di destinazione richiesto (Safety Logic Controller o simulazione) sia collegato quando si lavora con il dialogo.
La seguente tabella riporta gli stati possibili del Safety Logic Controller, sia che siate collegati al Safety Logic Controller o al simulatore. Lo stato attivo è indicato nel dialogo di 'SafePLC'.
Stato Safety Logic Controller |
Significato |
Acceso |
Safety Logic Controller alimentato. Nessun programma è memorizzato nella memoria del Safety Logic Controller, ovvero non sono disponibili dati di programma o dati di sistema. |
Non eseguito |
Il programma applicativo è stato scaricato e salvato sul Safety Logic Controller. Sono in corso le operazioni di avvio da parte del firmware, la comunicazione online è già possibile. Il Safety Logic Controller commuta automaticamente in stato IN FUNZIONE [sicuro] dopo alcuni cicli di esecuzione. Non è necessario intervenire. |
STOP [sicuro] |
Il programma è caricato ma non viene eseguito. Le immagini I/O di sicurezza perciò non vengono aggiornate e non vengono trasmessi segnali di uscita ai morsetti d'uscita di sicurezza. Per avviare l'esecuzione del programma, commutare il Safety Logic Controller in modalità di debug (stato 'STOP [debug]') e premere il pulsante 'Avvia'. |
IN FUNZIONE [sicuro] |
Si può visualizzare lo stato delle variabili (valori delle variabili) nei FdL online. Le operazioni di debug non sono possibili. Per il debug, il Safety Logic Controller deve essere commutato in modalità di debug (stato IN FUNZIONE [debug]). Se viene rilevato un errore in questo stato, il Safety Logic Controller commuta a STOP [debug]. Per interrompere l'esecuzione del programma, il Safety Logic Controller deve essere commutato in modalità di debug. In modalità di debug diventa attivo il pulsante 'Stop'. |
STOP [debug] |
Il programma è caricato ma non viene eseguito. Il pulsante 'Avvia' è attivo per iniziare l'esecuzione del programma. Il pulsante 'Download' è attivo per scaricare il progetto al Safety Logic Controller. Premendo su 'Arresta' si entra in operazione a ciclo singolo. Premendo su 'Sicuro', il Safety Logic Controller ritorna in modalità sicura e entra in stato 'STOP [sicuro]'.1 |
IN FUNZIONE [debug] |
Nello stato IN FUNZIONE [debug] si possono eseguire le operazioni di debug (forzare/sovrascrivere variabili e operazione a ciclo singolo). Si può anche visualizzare lo stato delle variabili (valori delle variabili) nei FdL online. Il pulsante 'Stop' per arrestare l'esecuzione del programma è attivo. Premendo su 'Sicuro', il Safety Logic Controller entra in stato IN FUNZIONE [sicuro]. Se viene rilevato un errore in questo stato, il Safety Logic Controller commuta a STOP [debug]. |
ARRESTATO [debug] |
Questo stato si verifica durante l'esecuzione di operazioni a ciclo singolo in modalità di debug. Quando si clicca sul pulsante 'Ciclo singolo', il Safety Logic Controller elabora esattamente un ciclo di programma e poi attende il prossimo comando. Premere su 'Continua' termina l'operazione a ciclo singolo e il Safety Logic Controller si porta in stato IN FUNZIONE [debug]. Se viene rilevato un errore in questo stato, il Safety Logic Controller commuta a STOP [debug]. |
1 |
Un'eccezione della transizione dallo stato STOP [debug] allo stato STOP [sicuro] si verifica se si tenta di chiudere il dialogo di controllo durante la modalità di debug. Questa è una condizione di errore che viene generata quando il Safety Logic Controller rileva sconnessione da Machine Expert – Safety chiudendo il dialogo di controllo mentre si trova in modalità di debug e dopo il decorso di oltre 10 minuti o se sul Safety Logic Controller si è verificata un'altra condizione che impedisce il proseguimento dell'esecuzione del programma. Dopodiché, il dialogo di controllo indica lo stato STOP [Debug] e il pulsante 'Errore' diventa disponibile. Il pulsante 'Sicuro' non diventa disponibile. Premere il pulsante 'Errore' per visualizzare il messaggio. Per maggiori informazioni si veda la sezione "Watchdog di debug". |
Per ulteriori informazioni sugli stati operativi del Safety Logic Controller siete pregati di fare riferimento al manuale Safety Logic Controller.
Anche se non si tratta di uno stato del Safety Logic Controller, in determinate condizioni il dialogo di controllo può indicare lo stato TIMEOUT come stato del controllore. Questo stato indica che non è stato possibile stabilire la comunicazione tra Machine Expert – Safety e il Safety Logic Controller entro l'intervallo di timeout specificato o che la comunicazione è stata interrotta per un periodo superiore a tale intervallo. Vedere il procedimento descritto qui di seguito.
Chiudere il dialogo di controllo Safety Logic Controller.
Verificare che il Safety Logic Controller sia connesso correttamente al PC, o direttamente o tramite il controllore standard, e che sia acceso.
Selezionare 'Online > Impostazioni di comunicazione TCPIP...'.
Verificare i parametri di comunicazione impostati nonché le impostazioni firewall. All'occorrenza, correggere.
Confermare il dialogo 'Parametri di comunicazione'.
Verificare che il PC sia collegato correttamente come impostato nei parametri di comunicazione: o direttamente al Safety Logic Controller o al controllore standard LMC se la comunicazione viene stabilita tramite il LMC.
Aprire il dialogo di controllo Safety Logic Controller e verificare nuovamente lo stato della connessione.