Oracle fornisce due alternative per le connessioni protette:
Oracle Native Network Encryption and Integration
Crittografia SSL
L'utilizzo di integrazione e crittografia di rete nativa è negoziato tra il SQL Gateway e Oracle. Il SQL Gateway utilizza i valori di configurazione (ACCEPTED) di entrambe le funzionalità. Se Oracle utilizza i valori di configurazione (REQUESTED) o (REQUIRED), è attiva la funzionalità rispettiva. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione Oracle.
Per poter crittografare la connessione tra SQL Gateway e il database Oracle, tramite SSL, procedere come segue:
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
|
2 |
|
3 |
L'installazione del SQL Gateway contiene un file batch che crea un portafoglio di accesso automatico contenente un certificato autofirmato per il client e il server.
Per poter eseguire il file batch, il Oracle Wallet Manager deve essere disponibile sul PC. Il Oracle Wallet Manager viene installato dal programma di installazione di Oracle.
Procedere come segue
Passo |
Azione |
Dettagli |
---|---|---|
1 |
Aprire il file batch. |
Nella scheda , selezionare . |
2 |
Adattare il modello per il file batch. |
|
3 |
Eseguire il file batch sul PC server (il PC sul quale Oracle è in esecuzione). |
Vengono così creati due portafogli di accesso automatico:
|
4 |
Copiare la cartella contenente il portafoglio di accesso automatico per il server Oracle nel PC Oracle e adattare la configurazione di Oracle. |
Adattare i diritti di accesso del file .sso, consentendo ai servizi Oracle di leggerlo. |
5 |
Copiare la cartella contenente il portafoglio di accesso automatico per il client nel PC del SQL Gateway. |
Adattare i diritti di accesso del file .sso per consentire al SQL Gateway di leggerlo. |
Per informazioni sulla configurazione di Oracle, consultare la documentazione utente di Oracle.
Nella scheda SQL Gateway, configurare i parametri SSL:
del
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
Selezionare la voce dalla lista dei . |
2 |
A destra, impostare il parametro su . |
3 |
Selezionare l'opzione per il parametro . |
4 |
Selezionare . |
Per le connessioni Oracle, la scheda del SQL Gateway permette di configurare come valutare i certificati server.
Se il parametro
è impostato su , il parametro fornisce le seguenti opzioni:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Viene verificato se il nome nel certificato del server corrisponde al nome del server nella connessione TCP. |
|
Viene verificato se il nome immesso nel campo corrisponde al nome oggetto nel certificato. |
|
Il certificato del server non è verificato dal computer SQL Gateway. |
AVVERTIMENTO | |
---|---|
Per le connessioni Oracle, la scheda del SQL Gateway permette di selezionare un certificato client da utilizzare per la connessione SSL al server Oracle.
Se il parametro
è impostato su , il parametro fornisce le seguenti opzioni:
Opzione |
Descrizione |
---|---|
|
Selezionare l'opzione .sso. se un certificato client è fornito come fileIl parametro .sso o di specificare il percorso del file .sso. consente di selezionare il file
NOTA: poiché non è disponibile la protezione tramite password per il file .sso, per evitare l'accesso non autorizzato, vedere il messaggio di avviso importante dopo la tabella.
NOTA: consentire l'accesso di SQL Gateway al file .sso.
|
|
Selezionare l'opzione archivio certificati dell'account utente del SQL Gateway. se il certificato client è installato nell' |
AVVERTIMENTO | |
---|---|