Quando si aggiorna un progetto esistente a EcoStruxure Machine Expert V2.2, tenere presente le seguenti limitazioni:
Per le POU viene utilizzato un nuovo formato di progetto. È possibile aprire le POU create con versioni precedenti, ma dopo averle modificate e salvate con V2.2 non è più possibile aprirle e compilarle con versioni precedenti di EcoStruxure Machine Expert.
Il profilo della libreria viene ignorato per la risoluzione del segnaposto. Durante un aggiornamento del progetto, i segnaposto risolti in una versione precedente di EcoStruxure Machine Expert dal profilo libreria diventano . Per ulteriori informazioni, vedere Funzioni e librerie - Guida utente.
Gli elementi di visualizzazione per tendenze e allarmi sono supportati solo nelle visualizzazioni Web. Non sono più supportati nelle visualizzazioni integrate.
La proprietà LanguageModelAttribute della libreria Codesys Memory Manager è stata modificata in "qualified-access-only". Pertanto, i simboli in questa libreria (ad esempio, il simbolo NULL
) devono avere il prefisso dello spazio dei nomi CMM (ad esempio, CMM.NULL
).
Il componente EcoStruxure Machine Expert (menu ) non è più disponibile con V2.2. Per l'uso con V2.1, reinstallarlo utilizzando Schneider Electric Software Installer:
Aggiornare innanzitutto i progetti SoMachine V1.1 a SoMachine V3.1. Successivamente, aggiornare alla versione EcoStruxure Machine Expert.
Dopo l'aggiornamento di un progetto creato in SoMachine V3.1 a EcoStruxure Machine Expert, il DTM OTB Advantys e il DTM TM5-7 potrebbero non rispondere o risultare inaffidabili.
In tal caso, copiare e incollare lo stesso DTM. Il nuovo nodo funzionerà correttamente
e sarà possibile rimuovere quello precedente.
Dopo l'aggiornamento di un progetto creato in EcoStruxure Machine ExpertV1.2.x a V2.0, in CFC (Continuous Function Chart), viene selezionata la Modalità flusso dati automatico che può modificare l'ordine di esecuzione e provocare un comportamento diverso.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Definizione manuale dell'ordine di esecuzione nella Guida alla programmazione di EcoStruxure Machine Expert.
In SoMachine V3.1 era possibile utilizzare variabili interne create implicitamente aggiungendo uno slave CANopen per accedere a informazioni sullo stato del dispositivo. Ad esempio, MyOTB.nStatus o MyOTB.bSlaveAvailable.
Queste strutture interne non sono più supportate in EcoStruxure Machine Expert. Utilizzare invece i blocchi funzione GET_STATE della libreria CIA405 per recuperare lo stato degli slave CANopen.
La funzione che consente di mappare variabili su bit singoli è disponibile solo per i dispositivi creati con EcoStruxure Machine Expert.
Nei progetti EcoStruxure Machine Expert aggiornati da una versione precedente a SoMachine V4.0, questa funzione non è disponibile per i dispositivi esistenti/aggiornati.
Per renderla disponibile per questi dispositivi, creare un nuovo nodo di dispositivo ed eliminare quello precedente.
Se nel progetto si usa la libreria 3S CanOpenStack, potrebbe essere rilevato l’errore seguente di ed essere visualizzato nella vista :
dove è una POU all'interno del progetto (ad esempio, una POU denominata START o STOP).
Poiché la libreria 3S CanOpenStack appartiene alla categoria (non prevista per uso diretto), è consigliabile selezionare l'opzione nella finestra di dialogo di questa libreria per evitare l’errore di .
Quando si aggiorna un progetto SoMachine V3.1, potrebbe essere visualizzato il messaggio nella vista . che indica che le variabili definite in un GVL di una libreria non sono condivise correttamente nell'editor di configurazione simboli.
Per condividere nuovamente la variabile nella configurazione simboli, procedere come indicato di seguito:
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
Fare doppio clic sul nodo EcoStruxure Machine Expert. nella per aprire l'editor di configurazione simboli all'interno del progetto aggiornato nella versione |
2 |
Deselezionare la variabile che non viene condivisa correttamente. |
3 |
Chiudere l'editor di configurazione simboli. |
4 |
Riaprire l'editor di configurazione simboli. |
5 |
l’applicazione. |
6 |
Selezionare nuovamente la variabile nell'editor di configurazione simboli. |
In SoMachine V3.1, è disponibile un tool di Connessione remota per il collegamento ai controller nelle sottoreti remote.
In EcoStruxure Machine Expert, i collegamenti ai controller nelle sottoreti remote sono stabiliti con la scheda in modalità di selezione controller dell'editor dispositivo tramite i tipi per . Per le connessioni via OPC, utilizzare la scheda del Gateway Management Console.
In EcoStruxure Machine Expert, le connessioni con i controller nelle sottoreti remote possono essere stabilite dalla scheda del Gateway Management Console. Per aprire il Gateway Management Console, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona del gateway nell’area di notifica di Windows. Per ulteriori informazioni, consultare la guida in linea Gateway Management Console - Guida utente.
myvar AT %Mn : BOOL
causano messaggi di errore
Quando si genera un’applicazione SoMachine o SoMachine Motion (creata con SoMachine V3.1 o versioni precedenti), con EcoStruxure Machine Expert, potrebbe essere visualizzato il messaggio se si utilizzano indirizzi diretti del tipo myvar AT %Mn : BOOL
nelle dichiarazioni di variabili.
È possibile ignorare questo messaggio selezionando
.In ogni caso, questo comportamento causerà errori di vista .
che verranno visualizzati nella
Per evitare questi errori di myvar AT %MXn.0 : BOOL
.
Se è stata definita una funzione M251 MESE EtherNet/IP per l’adattatore su un connettore in un'applicazione creata con SoMachine V4.1 SP1 o versione precedente e si desidera convertire questa applicazione in una versione successiva, l’adattatore EtherNet/IP configurato in precedenza verrà eliminato.
A partire dal firmware V4.0.4.x (SoMachine V4.1 SP2) per M251MESE e V4.0.5.x (SoMachine V4.2) per M241 e M251MESC, il servizio adattatore EtherNet/IP presenta le limitazioni seguenti:
L'oggetto File è rimosso.
L'oggetto Modbus è rimosso.
Il valore visualizzato per il parametro RPI (Requested Packet Interval, intervallo pacchetto richiesto) non è valido per M251MESE con SoMachine precedente a V4.1SP2 e per M241 con SoMachine precedente a V4.2.
Lo stato RUN/IDLE della struttura PLC_R non è valido.
Il numero errori UCMM (Unconnected Message Manager, gestore messaggio non collegato) e il numero errori di classe 3 della struttura PLC_R non sono validi.
Quando si aggiorna un'applicazione da SoMachine V4.2 a EcoStruxure Machine Expert, ciò può portare a un diverso comportamento di M241 Logic Controller / M251 Logic Controller sul bus TM3:
Versione SoMachine |
Comportamento predefinito in caso di rilevamento di un errore |
Valore predefinito del parametro TM3_BUS_W_IOBUSERRMOD |
---|---|---|
V4.2 |
Gli scambi di I/O continuano sul bus TM3. |
IOBUS_ERR_PASSIVE |
V4.3 |
Gli scambi I/O vengono arrestati sul bus TM3 dal logic controller. |
IOBUS_ERR_ACTIVE |
Per preservare il comportamento di SoMachine V4.2, impostare il parametro TM3_BUS_W_IOBUSERRMOD a IOBUS_ERR_PASSIVE. Per ulteriori informazioni, consultare M241 / M251 - Guida della libreria PLCSystem.
Read/Write (FUNC23)
Non trasformato automaticamente
La funzione Read/Write (FUNC23)
utilizzata in IOScanner Modbus per linea seriale in SoMachine V3.1 o versione precedente non viene trasformata automaticamente in Read (FUNC03) e Write (FUNC16) in EcoStruxure Machine Expert se lo slave non supporta la funzione Read/Write.
Modificare manualmente l'applicazione separando la funzione Read/Write in un Read e un Write.
Durante l'aggiornamento di un file di progetto SoMachine o SoMachine Motion contenente dispositivi per cui non sono installati nuovi file di descrizione dispositivo nel repository dispositivi corrente di EcoStruxure Machine Expert, questi dispositivi non sono riconosciuti da EcoStruxure Machine Expert. soprattutto nel caso di dispositivi importati da file EDS.
Per evitare questo problema, installare i dispositivi prima di aggiornare il progetto. Per ulteriori informazioni, vedere i capitoli Uso di progetti esistenti di SoMachine o SoMachine Motion con EcoStruxure Machine Expert e Considerazioni sulla migrazione.
Se i parametri libreria di una POU sono stati rinominati tra le versioni, nel codice della POU verranno usati i vecchi nomi dei parametri.
Per usare i nomi di parametro nuovi, eseguire il comando manualmente nella sintassi della chiamata alla POU.
Per una descrizione di questo comando, consultare la sezione SoMachine - Comandi del menu - Guida in linea della guida in linea di EcoStruxure Machine Expert.
Quando si aggiorna un progetto creato con SoMachine o EcoStruxure Machine Expert V1.2.x o versioni precedenti, gli elementi cursore utilizzati nelle visualizzazioni Web possono essere visualizzati senza scala.
perché, per motivi di compatibilità, i cursori esistenti non sono aggiornati automaticamente durante l'aggiornamento del progetto. Per aggiornare manualmente l'elemento, aggiornare la proprietà di proporzione scala del cursore, modificando la proprietà e accettando il valore corrente.
Per cursori senza scala, la proprietà di visualizzazione scala deve essere impostata temporaneamente.