Informazioni tecniche su ASi Gateway

Caratteristiche & dati

  • ASi (abbreviazione di Actuator-Sensor-Interface) è una comunicazione di bus di campo standardizzata conforme a EN 50295 e IEC 62026-2. Viene utilizzata prevalentemente a livello di dispositivo di campo per connettere sensori / dispositivi di comando e attuatori.

  • Ciascun dispositivo sensore/di comando viene considerato come dispositivo I/O ASi I/O che riceve il suo indirizzo da un ASi Gateway. Vedere la documentazione B+W per il numero massimo di dispositivi collegabili (di sicurezza e standard).

    I dispositivi di sicurezza e standard si possono usare contemporaneamente nel bus di campo ASi.

  • Comunicazione a livello del bus di campo ASi: ASi Gateway trasmette richieste ai dispositivi di destinazione, i quali rispondono con i dati richiesti.

  • Il programma del controllore ASi e la comunicazione ASi non sono sincronizzati con il bus di campo Sercos a monte.

  • La comunicazione incrociata tra le unità ASi Gateway è possibile tramite Safe Link. (Safe Link di Bihl+Wiedemann mette a disposizione la comunicazione di sicurezza via Ethernet.)

    In questo modo con lo stesso Safety Logic Controller si possono collegare e valutare/monitorare sottoreti (che possono coprire, ad esempio, diverse architetture di sicurezza). Il sistema di sicurezza PacDrive 3 supporta un massimo di 5 ASi Gateway.

    Si veda l'argomento "Contesto d'uso: diversi ASi Gateway con comunicazione incrociata" per maggiori informazioni.

  • La comunicazione tra un ASi Gateway integrato nel sistema PacDrive 3 e i controllori Schneider Electric SLC e LMC (scambio dati ASi/Sercos) è abilitata tramite un oggetto dispositivo da 64 o 96 bit. Dal punto di vista dell'applicazione Safety Logic Controller, ogni ASi Gateway integrato viene considerato come un modulo I/O di sicurezza a 64/96 bit. Informazioni dettagliate si trovano nella sezione introduttiva di questa documentazione "Scambio dati ASi/Sercos (mappatura I/O di dati ASi)".

Altre informazioni:

Per una descrizione dettagliata dell'unità ASi Gateway, le sue interfaccia e la connettività, si vedano i fogli prodotto e le istruzioni per l'uso del produttore di ASi Gateway Bihl+Wiedemann.

Limiti di sistema per ASi Gateway in sistemi PacDrive 3: quando l'unità è integrata nel sistema di sicurezza Schneider Electric PacDrive 3, la funzionalità di ASi Gateway è disponibile senza limitazioni.

Hardware: interfaccia/connettività del ASi/Sercos III Safety Gateway

(1)

Scheda chip per salvare la configurazione ASi Gateway (funzionalità di controllo, da configurare in ASIMON360)

(2)

Interfaccia diagnostica per collegare il PC sul quale gira ASIMON360 o un collegamento Safe Link a un ulteriore ASi Gateway (comunicazione incrociata)

(3)

LED di indicazione dello stato

(4)

Interfaccia per bus di campo per collegare il bus di campo Sercos

(5)

Display LC per l'indicazione dello stato

(6)

Pulsanti per l'operazione a mano

(7)

+ ASI1-: Circuito ASi 1 al quale si possono collegare dispositivi di sicurezza o dispositivi standard (non relativi alla sicurezza). Vedere la documentazione B+W per il numero massimo di dispositivi collegabili (di sicurezza e standard).

(8)

+ ASI2-: Circuito ASi 2 al quale si possono collegare dispositivi di sicurezza o dispositivi standard (non relativi alla sicurezza). Vedere la documentazione B+W per il numero massimo di dispositivi collegabili (di sicurezza e standard).

(9)

ASI+PWR-: tensione di alimentazione per i circuiti ASi

(10)

Terminali per I/O locali

NOTA:

L'installazione elettrica e l'avvio dei dispositivi ASi Gateway non fanno parte di questa guida all'integrazione. Siete pregati di fare riferimento alla documentazione pertinente di Bihl+Wiedemann.