È possibile utilizzare il modello AutomaticProjectArchiveCreation.py di per creare automaticamente un archivio di progetto ogni volta che si verificano eventi specifici. Ciò consente di garantire la creazione di un archivio di progetto ogni volta che il progetto è stato modificato. Pertanto, a ciascun utente viene fornito lo stato più recente del progetto se viene utilizzato l'archivio del progetto più recente. Gli eventi possono essere configurati nell'editor .
Procedere come segue:
Fase |
Azione |
---|---|
1 |
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Globale dell' o sulla struttura della ed eseguire il comando . |
2 |
Nella finestra di dialogo AutomaticProjectArchiveCreation.py come base per la creazione dello script Python. , selezionare l'opzione e selezionare il modello |
3 |
Fare clic sul pulsante .Risultato: si apre l’editor . |
4 |
Dalla struttura ad albero sul lato sinistro, selezionare i comandi o gli eventi per attivare la creazione di un archivio di progetto (ad esempio, Risultato: queste impostazioni vengono salvate nel progetto e gli hook rimangono attivi e vengono attivati non appena l'evento o il comando diventa valido anche dopo la chiusura e la riapertura del progetto. |
5 |
Dall'area Python nell'editor ed estendere questo metodo con i comandi Python che si desidera eseguire. sul lato destro, fare clic sul pulsante per inserire il codice nel codiceEsempio di codice Python: ![]() |
Per ulteriori informazioni su Guida alla programmazione.
, vedere la