Il caso di carico
consente di specificare i parametri descritti nella tabella:1 L'ingresso albero
2 Movimento rotatorio all'albero di ingresso
3 Puleggia di azionamento
4 Puleggia azionata
5 Albero di uscita
6 Movimento rotatorio all'albero di uscita
Parametro |
Descrizione |
Quantità fisica |
---|---|---|
|
Diametro della puleggia collegata al motore. Il diametro della puleggia determina il rapporto di trasmissione. |
Lunghezza |
|
Momento di inerzia della puleggia collegata al motore. |
Momento di inerzia |
|
Il diametro della puleggia azionata dal nastro. |
Lunghezza |
|
Momento di inerzia della puleggia azionata dal nastro. |
Momento di inerzia |
|
Massa del nastro. |
Massa |
|
Momento di inerzia di elementi aggiuntivi come rulli ulteriori o rulli di deviazione senza inerzia del carico, rullo di azionamento, rullo azionato. I rulli aggiuntivi non sono visualizzati nell'immagine sopra questa tabella. |
Momento di inerzia |
|
Il grado di efficienza dell'azionamento nastro. |
Efficienza |
|
Una coppia che si applica all'albero di ingresso. Questo parametro può avere un valore positivo, oppure 0. Durante il movimento (quando la velocità è diversa da 0) questa coppia agisce in opposizione alla direzione del movimento. Il valore assoluto della coppia durante il movimento è costante, indipendente dalla velocità. All'arresto (velocità =0), questa coppia non è presente. Un esempio tipico di questo tipo di coppia è la frizione cinetica tra due corpi solidi. ![]() |
Coppia |
|
Coppia aggiuntiva dipendente dalla velocità all'albero di ingresso. Questo parametro può avere un valore positivo, oppure 0. Il valore assoluto della coppia è proporzionale al valore assoluto della velocità. La direzione della coppia è opposta alla direzione del movimento. La coppia attrito viscoso è provocata dall'attrito di un fluido. ![]() |
Coppia per velocità |