Funzione integrata di I/O analogici
I controller HMISCUxB5 HMI integrano la funzione di I/O analogici:
o2 ingressi analogici
o2 uscite analogiche
Per informazioni sulle caratteristiche tecniche degli I/O analogici, consultare la Guida hardware.
Accesso alla finestra di configurazione degli I/O analogici
Passo |
Descrizione |
---|---|
1 |
Fare clic su HMISCUxx5 > Funzioni incorporate > Analog. |
2 |
Selezionare la scheda Configurazione I/O. |
Finestra di configurazione I/O analogici
Questa finestra consente di configurare gli I/O analogici:
NOTA: Il parametro non è disponibile se la selezione è visualizzata in grigio.
NOTA: Gli I/O analogici incorporati sono sempre aggiornati fisicamente dal task MAST.
Per configurare HMI SCU, selezionare la scheda Configurazione I/O.
La tabella descrive la configurazione dei parametri analogici:
Parametro |
Valore |
Descrizione |
Vincolo |
|
---|---|---|---|---|
Tipo |
Non usato * – 10...10 V 0...10 V 0 - 20 mA 4 - 20 mA |
Modalità intervallo |
– |
|
Ambito |
Normale * Personalizzato |
Unità |
Disponibile se è definito il valore Tipo. |
|
Minimo |
Normale Ingresso analogico |
– 10...10 V: – 8192 0...10 V: 0 0...20 mA: 0 4...20 mA: 0 |
Valore minimo |
Non configurabile. |
Normale Uscita analogica |
– 10...10 V: – 2048 0...10 V: 0 0...20 mA: 0 4...20 mA: 0 |
Non configurabile. |
||
Personalizzato I/O analogici |
– 10...10 V: – 32768 0...10 V: – 32768 0...20 mA: – 32768 4...20 mA: – 32768 |
Minore del massimo configurato. Il minimo configurato deve essere minore del massimo configurato. |
||
Max. |
Normale Ingresso analogico |
– 10...10 V: 8191 0...10 V: 16383 0...20 mA: 16383 4...20 mA: 16383 |
Valore massimo |
Non configurabile. |
Normale Uscita analogica |
– 10...10 V: 2047 0...10 V: 4095 0...20 mA: 4095 4...20 mA: 4095 |
Non configurabile. |
||
Personalizzato I/O analogici |
– 10...10 V: 32767 0...10 V: 32767 0...20 mA: 32767 4...20 mA: 32767 |
Maggiore al massimo configurato. Il massimo configurato deve essere maggiore del minimo configurato. |
||
* valore predefinito del parametro |
Se il canale analogico è stato cablato fisicamente per un segnale di tensione e si configura il canale per un segnale di corrente in SoMachine, si possono causare danni al circuito analogico.
AVVISO |
APPARECCHIATURA NON FUNZIONANTE |
Verificare che il cablaggio fisico del circuito analogico sia compatibile con la configurazione software per il canale analogico. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare danni alle apparecchiature. |
Velocità di conversione analogico-digitale
La velocità di conversione da analogico a digitale per l'acquisizione dati è stabilita dall'hardware di conversione. Tutti gli I/O analogici vengono convertiti ogni 2 ms.
Le variabili possono essere definite e denominate nella scheda Analog I/O Mapping. In questa scheda vengono fornite anche informazioni aggiuntive, quali l'indirizzamento topologico.
Questa finestra mostra la scheda Analog I/O Mapping:
La tabella descrive la configurazione del mapping I/O:
Variabile |
Canale |
Tipo |
Valore predefinito |
Descrizione |
---|---|---|---|---|
Ingressi |
IW0 |
INT |
– |
Valore corrente dell'ingresso 0 |
IW1 |
Valore corrente dell'ingresso 1 |
|||
Uscite |
QW0 |
INT |
– |
Valore corrente dell'uscita 0 |
QW1 |
Valore corrente dell'uscita 1 |