Diagrammi di sequenza segnali addizionali

Gli stati temporanei intermedi non sono illustrati dal diagramma di sequenza segnali. Questi diagrammi includono solo le tipiche combinazioni di segnali in ingresso. Altre combinazioni di segnali sono possibili.

Le aree più significative dei diagrammi di sequenza segnali sono evidenziate in colore.

Altre informazioni:

Vedere anche il diagramma nella vista d'assieme per questo blocco di funzione.

NOTA:

I diagrammi di sequenza segnali in questa documentazione possibilmente omettono determinati codici diagnostici. Possibilmente non viene, per esempio, visualizzato un codice diagnostico quando il relativo stato del blocco di funzione è uno stato di transizione temporaneo ed è attivo per un solo ciclo del Safety Logic Controller.

Sono illustrate solo le tipiche combinazioni di segnali in ingresso. Altre combinazioni di segnali sono possibili.

Errori dopo il superamento del tempo di discrepanza

Questo diagramma si basa su un tipico monitoraggio di un riparo con interblocco a due stadi, ove i due interruttori di posizione collegati agli ingressi S_GuardSwitch1 e S_GuardSwitch2non commutano entro il tempo impostato in DiscrepancyTime:

S_StartReset = SAFEFALSE: Inibizione di avvio seguente all'attivazione del blocco di funzione e all'avvio del Safety Logic Controller

S_AutoReset = SAFEFALSE: Inibizione di riavvio quando il dispositivo di protezione è stato chiuso (in altre parole, quando il segnale SAFETRUE ritorna agli ingressi S_GuardSwitch1 e S_GuardSwitch2).

0

Il blocco di funzione non è ancora attivo (Activate = FALSE).

Di conseguenza, tutte le uscite sono FALSE o SAFEFALSE.

1

Il blocco di funzione è attivo (ingresso Activate = TRUE). Il dispositivo di protezione è aperto (S_GuardSwitch1 e S_GuardSwitch2 = SAFEFALSE).

2

Il dispositivo di protezione è chiuso, di conseguenza S_GuardSwitch1 commuta a SAFETRUE per primo. La misurazione del tempo di discrepanza parte.

Dato che anche S_GuardSwitch2 non commuta a SAFETRUE entro il tempo impostato in DiscrepancyTime, dopo il decorso del tempo di discrepanza viene emesso un messaggio di errore: Uscita Error = TRUE. L'uscita S_GuardMonitoring rimane SAFEFALSE.

3

La porta viene riaperta. Ambedue gli ingressi S_GuardSwitch1 e S_GuardSwitch2 commutano a SAFEFALSE. Questo stato causa la rimozione del messaggio di errore: L'uscita Error diventa FALSE.

4

Il dispositivo di protezione viene richiuso, di conseguenza S_GuardSwitch2 commuta a SAFETRUE per primo. La misurazione del tempo di discrepanza parte. Anche S_GuardSwitch1 commuta a SAFETRUE entro il tempo di discrepanza. L'uscita S_GuardMonitoring però rimane SAFEFALSE, dato che l'inibizione di riavvio non è stata ancora rimossa da un fronte di segnale positivo all'ingresso Reset.

5

L'ingresso S_GuardSwitch2 diventa SAFEFALSE. Il blocco di funzione interpreta questa situazione come apertura del dispositivo di protezione e si attende che S_GuardSwitch1 commuti anch'esso a SAFEFALSE.

Il ritorno di SAFETRUE su S_GuardSwitch2 non avvia la misurazione del tempo di discrepanza, poiché S_GuardSwitch1 questa volta non era SAFEFALSE.

S_GuardSwitch1 e S_GuardSwitch2 sono SAFETRUE, ma un fronte positivo su Reset non ha effetto, perché il blocco di funzione riconosce la chiusura del dispositivo di protezione come valida solo quando sia S_GuardSwitch1 sia S_GuardSwitch2 sono SAFEFALSE (in altre parole, in seguito all'apertura completa del dispositivo di protezione).

6

Il dispositivo di protezione è aperto (S_GuardSwitch1 e S_GuardSwitch2 = SAFEFALSE).

Il dispositivo di protezione viene poi chiuso. Ambedue gli ingressi S_GuardSwitch1 e S_GuardSwitch2 diventano SAFETRUE contemporaneamente. Un fronte di segnale positivo all'ingresso Reset rimuove l'inibizione di riavvio (impostata con S_AutoReset = SAFEFALSE) e l'uscita S_GuardMonitoring commuta a SAFETRUE.

7

L'uscita S_GuardMonitoring diventa SAFEFALSE, dato che l'attivazione del blocco di funzione è resettata sull'ingresso Activate (Activate = FALSE).