Comandi del menu Segnalibri

Comandi Segnalibri

I comandi Segnalibri permettono di impostare i segnalibri negli editor di testo. È possibile assegnare segnalibri a una o più righe di un editor, per agevolare la navigazione nei programmi di grandi dimensioni e, con i comandi appropriati, passare direttamente al segnalibro precedente o successivo.

I comandi per creare i segnalibri e spostarsi tra di essi sono disponibili per impostazione predefinita in un sottomenu del menu Modifica.

Per riorganizzare le strutture dei menu, usare la finestra di dialogo Strumenti > Personalizza.

Inserire/disinserire segnalibro

Il comando Inserire/disinserire segnalibro viene utilizzato in un editor di testo per impostare un segnalibro nella riga corrente o nell'editor FBD, LD, IL sulla rete selezionata e in CFC sull'elemento selezionato rispettivamente per rimuovere un segnalibro impostato. Il simbolo del segnalibro sul margine sinistro indica che è impostato un segnalibro.

Segnalibri nell'editor ST

Segnalibro seguente (Editor attivo)

Il comando Segnalibro seguente (Editor attivo) viene utilizzato in un editor di testo per passare al segnalibro successivo nell'editor attivo.

Segnalibro seguente

Il comando Segnalibro seguente consente di passare al segnalibro successivo nella vista Segnalibri e nel progetto. Si apre la POU corrispondente. L'ordine di accesso ai segnalibri corrisponde all'ordine dei segnalibri nella tabella della vista Segnalibri.

Per impostazione predefinita, il comando è disponibile solo nella vista Segnalibri. In alternativa, aggiungere questo comando tramite il menu Strumenti > Personalizza.

Segnalibro precedente (Editor attivo)

Il comando Segnalibro precedente (Editor attivo) viene utilizzato in un editor di testo per passare al segnalibro precedente nell'editor attivo.

Segnalibro precedente

Il comando Segnalibro precedente consente di passare al segnalibro precedente nella vista Segnalibri e nel progetto. Si apre la POU corrispondente. L'ordine di accesso ai segnalibri corrisponde all'ordine dei segnalibri nella tabella della vista Segnalibri.

Per impostazione predefinita, il comando è disponibile solo nella vista Segnalibri. In alternativa, aggiungere questo comando tramite il menu Strumenti > Personalizza.

Cancella tutti i segnalibri (Editor attivo)

Il comando Cancella tutti i segnalibri (Editor attivo) consente di eliminare tutti i segnalibri nell'editor attivo.

Cancella tutti i segnalibri

Il comando Cancella tutti i segnalibri consente di eliminare tutti i segnalibri nel progetto aperto se è aperta una POU nell'editor e il cursore è posizionato nella POU.

Per impostazione predefinita, il comando è disponibile solo nella vista Segnalibri. In alternativa, aggiungere questo comando tramite il menu Strumenti > Personalizza.

Passaggio ai segnalibri di diverse righe di programma in un progetto

Se è aperto un progetto con più POU, procedere come indicato di seguito per passare ai segnalibri impostati in diverse POU:

Passo

Azione

Commento

1

Eseguire il comando Vista > Segnalibri.

Risultato: si apre la vista Segnalibri che elenca tutti i segnalibri disponibili nel progetto in una tabella.

2

Fare clic sul pulsante Segnalibro seguente .

Risultato: nella vista Segnalibri, viene selezionato il segnalibro nella riga sotto il segnalibro selezionato.

Si apre la POU contenente il segnalibro selezionato per ultimo nella tabella e la riga con il segnalibro viene selezionata nella POU.

In alternativa al passo 2, è inoltre possibile fare clic sul pulsante Segnalibro precedente per passare al segnalibro nel progetto visualizzato nella riga sopra il segnalibro selezionato nella vista Segnalibri.