Strumenti FBD/LD/IL

Panoramica

Nell'editor FBD/LD/IL sono disponibili gli strumenti con gli elementi di programmazione da inserire nella finestra dell'editor tramite trascinamento. Aprire il toolbox con il comando ToolBox del menu Vista.

Gli elementi disponibili per l'inserimento dipendono dalla vista dell'editor attiva in quel momento. Vedere le descrizioni dei vari comandi di inserimento.

Gli elementi sono ordinati in categorie: Generale (elementi generali come Rete, Assegnazione e così via), Operatori logici, Operatori matematici, Altri operatori (ad esempio, SEL, MUX, LIMIT e MOVEBlocchi funzione (ad esempio, R_TRIG, F_TRIG, RS, SR, TON, TOF, CTD, CTUElementi di linguaggio a contatti e POU (definite dall'utente).

La categoria POU riporta tutte le POU definite sotto la stessa applicazione dell'oggetto FBD/LD/IL aperto nell'editor. Se nelle proprietà di un POU è stato assegnato un bitmap, esso verrà visualizzato prima del nome del POU. Altrimenti, sarà utilizzata l'icona che indica normalmente il tipo di POU. L'elenco viene aggiornato automaticamente quando si aggiungono o si eliminato le POU dall'applicazione.

La categoria Altri operatori contiene tra gli operatori SEL, MUX, LIMIT e MOVE l'elemento del segnaposto di conversione. Trascinare questo elemento nella posizione appropriata della rete. Il tipo di conversione viene impostato automaticamente, a seconda del tipo richiesto dalla posizione di inserimento. In alcune situazioni, tuttavia, non è possibile determinare automaticamente il tipo di conversione necessario. In tal caso, modificare manualmente l'elemento.

Per aprire le cartelle delle categorie, fare clic sul pulsante del relativo nome. Nell'immagine seguente: la categoria Generale è aperta, le altre sono chiuse. L'immagine mostra un esempio di inserimento di un elemento Assegnazione tramite trascinamento dagli strumenti.

Solo la sezione Generale degli strumenti è aperta:

Inserimento dagli strumenti

Per inserire un elemento nell'editor, selezionarlo negli strumenti facendo clic con il mouse e trascinarlo nella finestra dell'editor. Le possibili posizioni di inserimento verranno indicate da marcatori di posizione, che vengono visualizzati man mano che si trascina l'elemento, tenendo premuto il pulsante del mouse, nella finestra dell'editor. La posizione possibile più vicina viene evidenziata in verde. Quando si rilascia il pulsante del mouse, l'elemento viene inserito nella posizione verde.

Se si trascina un elemento modulo su un elemento modulo esistente, quello nuovo sostituisce il precedente. Se gli ingressi e le uscite sono già stati assegnati, resteranno come sono stati definiti, ma non verranno collegati al nuovo elemento modulo.