L'editor ST permette di creare oggetti di programmazione nel linguaggio di programmazione IEC Testo strutturato (ST) o Testo strutturato esteso, che include alcune estensioni dello standard IEC 61131-3.
L'editor ST è un editor di testo. Utilizzare quindi le impostazioni dell'editor di testo corrispondenti delle finestre di dialogo
e per configurare comportamento, aspetto e menu. In queste finestre di dialogo è possibile configurare le impostazioni predefinite per il colore di evidenziazione, i numeri di riga, le schede, i rientri e molte altre opzioni.Le funzioni seguenti consentono di semplificare la programmazione:
Funzionalità componenti elenco (da attivare tramite la finestra di dialogo )
Per scorrere la vista dell'editor, tenere premuto il tasto
e utilizzare la rotellina di scorrimento del mouse.Per ingrandire la vista dell'editor, tenere premuto il tasto
e utilizzare la rotellina di scorrimento del mouse.Per selezionare i blocchi, tenere premuto il tasto
e selezionare l'area di testo desiderata con il mouse.L'editor è disponibile nella parte inferiore di una finestra che, nella parte superiore, include anche l'editor della dichiarazione.
Se durante la modifica sono rilevati errori di sintassi, i messaggi corrispondenti vengono visualizzati nella finestra
. Questa finestra viene aggiornata ogni volta che si reimposta la finestra dell'editor come attiva, ad esempio spostando il cursore in un'altra finestra e poi nuovamente in quella dell'editor.Per eseguire una ricerca incrementale delle stringhe nell'editor, procedere come indicato di seguito:
Passo |
Azione |
Risultati |
---|---|---|
1 |
Premere i tasti + + . |
Si apre un campo di inserimento sul bordo inferiore dell'editor ST. |
2 |
Digitare i caratteri. |
|
3 |
Utilizzare i tasti freccia o le scorciatoie da tastiera + o + per spostarsi tra le posizioni corrispondenti nell'editor. |
– |