L'ordine di esecuzione degli elementi all'interno delle POU è determinato in modo univoco negli editor basati sul testo e sulla rete. Nell'editor CFC, tuttavia, è possibile posizionare gli elementi liberamente, quindi l'ordine di esecuzione inizialmente non è univoco. Pertanto, EcoStruxure Machine Expert determina l'ordine di esecuzione in base al flusso di dati e, nel caso di più reti, alla posizione topologica degli elementi. Gli elementi vengono ordinati dall'alto verso il basso e da sinistra a destra per ottenere un ordine di esecuzione univoco.
L'ordine cronologico degli elementi nel grafico può essere indicato in EcoStruxure Machine Expert visualizzando temporaneamente l'ordine di esecuzione. Per le reti con feedback, è possibile definire un elemento come punto di partenza nel loop di feedback.
EcoStruxure Machine Expert V.2.0 e successive consentono di modificare esplicitamente l’ordine di esecuzione in un oggetto CFS selezionando (Explicit Execution Order Mode) nella scheda (CFC Execution Order) dell’oggetto CFC, .
In generale, il termine flusso di dati descrive l'ordine cronologico di lettura o scrittura di quali dati quando e come in un determinato oggetto di programmazione. Una POU può elaborare un numero arbitrario di flussi di dati. Tali flussi di dati possono anche essere eseguiti indipendentemente l'uno dall'altro.
Per impostazione predefinita, dell’oggetto CFC e l’ordine di esecuzione CFC viene determinato automaticamente.
(Auto Data Flow Mode) è selezionato nella scheda (CFC Execution Order)Per visualizzare temporaneamente l'ordine di esecuzione nell'editor CFC, procedere come segue:
Passo |
Azione |
Commento |
---|---|---|
1 |
Creare un nuovo progetto utilizzando il modello e specificare un nome. |
Nome di esempio: |
2 |
Inserire il blocco funzione |
Esempio:
|
3 |
Creare il blocco funzione ExecuteCFC nel linguaggio di implementazione CFC. |
Esempio:
![]() Gli oggetti di programmazione creati di recente in CFC hanno selezionato l'opzione (Auto Data Flow Mode). L'ordine di esecuzione ottimale degli oggetti di programmazione è definito internamente. |
4 |
Eseguire il comando (Display Execution Order). |
Risultato: viene visualizzato l'ordine di esecuzione dell’oggetto. Le caselle e gli ingressi vengono numerati in base all'ordine di elaborazione cronologico. Questa visualizzazione temporanea viene rimossa non appena si fa nuovamente clic nell'editor CFC. |
Per determinare manualmente l'ordine di esecuzione nelle reti di feedback, procedere come segue:
Passo |
Azione |
Commento |
---|---|---|
1 |
Creare un programma CFC con feedback. |
Esempio: conteggi
![]() |
2 |
Selezionare un elemento nel feedback. |
Risultato: l'elemento selezionato è evidenziato in rosso. |
3 |
Eseguire il comando (Set Start of Feedback). |
Risultato: all'elemento selezionato viene assegnato ![]() |
Per annullare questa numerazione, procedere come segue:
Selezionare la POU definita come POU iniziale.
Eseguire il comando
(Set Start of Feedback).Risultato: la POU non è più definita come POU iniziale e l’ordine di esecuzione è definito internamente.
Per visualizzare l’ordine di esecuzione in base al flusso dei dati, eseguire il comando
(Display Execution Order).La modalità
(Auto Data Flow Mode) determina automaticamente l'ordine degli oggetti CFC per ottenere un'esecuzione ottimizzata in base al tempo e al ciclo. Con questa modalità attivata, non è necessario prendersi cura di definire l'ordine di esecuzione durante il processo di sviluppo.Per definire manualmente l'ordine di esecuzione, procedere come segue:
Passo |
Azione |
Risultato |
---|---|---|
1 |
Nella struttura o , fare clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto CFC ed eseguire il comando . |
Viene visualizzata la finestra di dialogo . |
2 |
Selezionare la scheda (CFC Execution Order). |
L’elenco visualizza la modalità selezionata. |
3 |
Dall’elenco , selezionare l’opzione (Explicit Execution Order Mode). |
– |
4 |
Fare clic su per confermare e chiudere la finestra di dialogo. |
|
5 |
Aprire un oggetto CFC. |
– |
6 |
Selezionare un elemento numerato ed eseguire il comando . |
L'ordine di esecuzione viene riordinato e all'elemento selezionato viene assegnato il numero 0. |