Esempio 2: Corrente assorbita da una configurazione remota

Introduzione

Questo esempio si riferisce ad una configurazione remota (modulo ricevitore TM5 e rispettivi moduli di espansione). Da questo esempio, è possibile eseguire i calcoli necessari per il sistema TM5 in uso.

In una configurazione remota, il modulo ricevitore TM5SBER2 collega:

odirettamente l'alimentazione esterna al segmento di alimentazione di I/O a 24 Vdc.

ol'alimentazione esterna all'alimentazione interna che genera l'alimentazione distribuita sul bus di alimentazione TM5.

Tutti i valori di assorbimento di corrente sono documentati nella Tabella di assorbimento TM5.

Esempio di pianificazione

Questo esempio di configurazione include:

oIl modulo ricevitore TM5SBER2.

oAlcune sezioni di espansione:

oTM5SAI4L

oTM5SDI12D

oTM5SDI4D

oTM5SDM12DT

oTM5SDI4A

oTM5SDO12T

oTM5SDO2T

oTM5SDO2R

oIl calcolo dei consumi di questo esempio è basato sui seguenti presupposti:

TM5SBER2: la corrente max. distribuita sul segmento di alimentazione I/O a 24 Vdc è limitata da un alimentatore esterno isolato di 6300 mA.

TM5SDI4D: la corrente di alimentazione dei sensori elettronici di questo esempio è stata stimata a 50 mA per sensore, o 200 mA totale per ogni modulo.

TM5SDM12DT: la somma dell'assorbimento di corrente di tutte le uscite collegate al modulo non è mai, in un qualunque momento, superiore a 1500 mA .

TM5SDO12T: solo il 50 % delle uscite è attivo in qualsiasi momento e l'assorbimento massimo di corrente di qualunque uscita è 500 mA, o 3000 mA totale per il modulo.

TM5SSDO2T: la somma dell'assorbimento di corrente di tutte le uscite collegate al modulo non è mai, in un qualsiasi momento, superiore a 600 mA.

La seguente tabella mostra la corrente fornita e il consumo in mA sul bus di alimentazione TM5 e il segmento di alimentazione degli I/O a 24 Vdc:

TM5SBER2

TM5SAI4L

TM5SDI12D

TM5SDI4D

TM5SDM12DT

TM5SDI4A

TM5SDO12T

TM5SDO2T

TM5SDO2R

Legenda

1156

(1)

26

26

26

26

26

26

26

26

26

(2)

2

36

28

42

34

52

26

90

(3)

26

28

62

54

68

60

78

52

116

(4)

1130

1102

1040

986

918

858

780

728

612

(5)

6300 max.

(6)

25

46

73

25

46

48

14

(7)

1500

3000

600

(8)

200

(9)

25

46

73

225

1546

0

3048

614

0

(10)

6275

6229

6156

5931

4385

4385

1337

723

723

(11)

Legenda:

Alimentazione principale esterna isolata, 24 Vdc 

(1) Corrente fornita sul bus di alimentazione TM5

(2) Consumo della base del bus

(3) Consumo del modulo elettronico

(4) Somma di (2) e (3)

(5) Corrente disponibile rimanente dopo l'assorbimento della sezione

Alimentazione I/O esterna isolata, 24 Vdc 

(6) Corrente fornita sul segmento di alimentazione degli I/O 24 Vdc

(7) Consumo del modulo elettronico

(8) Assorbimento dei carichi delle sezioni di uscita

(9) Consumo di alimentazione ai sensori, agli attuatori o ai dispositivi esterni

(10) Somma di (7), (8) e (9)

(11) Corrente disponibile rimanente dopo l'assorbimento della sezione

Corrente assorbita sul segmento di alimentazione degli I/O 24 Vdc

Il segmento di alimentazione I/O 24 Vdc inizia con il modulo ricevitore TM5SBER2 e finisce con il modulo di espansione TM5SDO2R. La capacità di questo segmento di alimentazione I/O 24 Vdc è limitata a 6300 mA in questo esempio.

La corrente totale assorbita dal segmento di alimentazione I/O 24 Vdc è di 5577 mA e non supera la capacità di 6300 mA di questo segmento.

Il passo successivo prevede il calcolo della corrente assorbita dal bus di alimentazione TM5 per confermare la configurazione di questo esempio.

Corrente assorbita sul bus di alimentazione TM5

Il modulo ricevitore TM5SBER2 genera 1156 mA sul bus di alimentazione TM5 per alimentare gli I/O di espansione remoti. Il bus di alimentazione TM5 inizia con il modulo di espansione remoto TM5SBER2 e termina con il modulo di espansione remoto TM5SDO2R.

La corrente totale assorbita sul bus di alimentazione TM5 è di 544 mA e non supera la capacità di 1156 mA di tale bus.

Configurazione finale dell'esempio

Questa configurazione non necessita di ulteriori PDM per la distribuzione dell'alimentazione.

A seconda dell'applicazione, è possibile inserire un PDM per creare gruppi separati.