Gli aggiornamenti dei firmware per il controller e i moduli di espansione sono disponibili nel sito Web Schneider Electric (in formato .zip).
Il firmware può essere aggiornato in:
TM3X•HSC•
TM3D• e TM3XTYS4 con versione firmware ≥ 28 (SV ≥ 2.0), tranne TM3DM16R e TM3DM32R
TM3A• e TM3T• con versione firmware ≥ 26 (SV ≥ 1.4)
Gli aggiornamenti del firmware vengono eseguiti se, durante l'accensione, nella directory /usr/TM3fwupdate/
del controller è presente almeno un file del firmware. È possibile scaricare i file nel controller tramite la scheda SD, un trasferimento di file FTP o EcoStruxure Machine Expert.
Il controller aggiorna il firmware dei moduli di espansione TM3 sul bus di I/O, compresi quelli che sono:
Collegati in remoto mediante un modulo Trasmettitore/Ricevitore TM3.
Inclusi in configurazioni che comprendono sia moduli di espansione TM3 che TM2.
La seguente tabella spiega come scaricare il firmware in uno o più moduli di espansione analogici TM3 usando una SD card:
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
Inserire una scheda SD vuota nel PC. |
2 |
Creare il percorso della cartella |
3 |
Modificare il file e inserire il seguente comando per ogni file del firmware che si vuole trasferire nel controller:
|
4 |
Creare il percorso della cartella /usr/TM3fwupdate/ nella directory principale della scheda SD e copiare i file del firmware nella cartella TM3fwupdate. |
5 |
Accertarsi che l'alimentazione del controller sia disinserita. |
6 |
Rimuovere la scheda SD dal PC e inserirla nello slot per scheda SD del controller. |
7 |
Ripristinare l'alimentazione al controller. Attendere la fine dell'operazione (finché il LED SD si illumina con luce verde fissa). Risultato: il controller inizia a trasferire i file del firmware dalla scheda SD a /usr/TM3fwupdate nel controller. Durante questa operazione, il LED SD del controller lampeggia. Sulla scheda SD viene creato un file SCRIPT.log che contiene il risultato del trasferimento file. Se viene rilevato un errore, i LED SD e ERR lampeggiano e l'errore rilevato viene registrato nel file SCRIPT.log. |
8 |
Mettere fuori tensione il controller. |
9 |
Rimuovere la SD card dal controller. |
10 |
Ripristinare l'alimentazione al controller. Risultato: il controller trasferisce i file del firmware ai moduli di I/O TM3 appropriati.
NOTA: La procedura di aggiornamento del TM3 aggiunge approssimativamente 15 secondi alla durata dell'avvio del controller.
|
11 |
Verificare nel registro messaggi del controller che il firmware sia stato aggiornato correttamente.
NOTA: Informazioni del logger sono anche disponibili nel file PlcLog.txt nella directory /usr/Syslog/ del file system del controller.
NOTA: Se nel controller si verifica un errore durante l'aggiornamento, l'aggiornamento termina con tale modulo.
|
12 |
Se un modulo di destinazione non è stato aggiornato correttamente o non sono presenti messaggi del registratore messaggi per tutti i moduli di destinazione, vedere Procedura di ripristino. Se tutti i moduli di destinazione sono stati aggiornati correttamente, eliminare il file o i file del firmware dalla cartella /usr/TM3fwupdate/ del controller. È possibile eliminare questi file direttamente utilizzando EcoStruxure Machine Expert o creando ed eseguendo uno script contenente il seguente comando:
|
13 |
Dopo gli aggiornamenti, scollegare l'alimentazione dal controller (e dal modulo ricevitore TM3XREC1, se presente). |
14 |
Ripristinare l'alimentazione al controller (e al modulo ricevitore TM3XREC1, se presente). Risultato: il modulo o i moduli vengono aggiornati. |
Se si disinserisce il dispositivo oppure si verifica un'interruzione di corrente o della comunicazione durante il trasferimento dell'applicazione, è possibile che il dispositivo diventi inoperativo. In caso di interruzione della comunicazione o dell'alimentazione, provare ad eseguire nuovamente il trasferimento. In caso di interruzione dell'alimentazione o della comunicazione durante un aggiornamento firmware o se viene utilizzato un firmware non valido, il dispositivo potrebbe cessare di funzionare. In tal caso, utilizzare un firmware valido e riprovare l'aggiornamento firmware.
AVVISO | |
---|---|
Se durante il nuovo tentativo di aggiornamento del firmware l'aggiornamento viene terminato in modo imprevisto con un errore, significa che l'interruzione della comunicazione o dell'alimentazione ha danneggiato il firmware di uno dei moduli nella configurazione e che tale modulo deve essere reinizializzato.
Questa tabella descrive come reinizializzare il firmware sui moduli di espansione TM3:
Passo |
Azione |
---|---|
1 |
Accertarsi che nella directory |
2 |
Mettere fuori tensione il controller. |
3 |
Disassemblare dal controller tutti i moduli di espansione TM3 che stanno funzionando normalmente, fino al primo modulo da ripristinare. Per istruzioni sul disassemblaggio, fare riferimento alle guide hardware dei moduli. |
4 |
Alimentare il controller.
NOTA: La procedura di aggiornamento del TM3 aggiunge approssimativamente 15 secondi alla durata dell'avvio del controller.
|
5 |
Verificare nel registro messaggi del controller che il firmware sia stato aggiornato correttamente. |
6 |
Mettere fuori tensione il controller. |
7 |
Riassemblare la configurazione dei moduli di espansione TM3 nel controller. Per istruzioni sull'assemblaggio, fare riferimento alle guide hardware dei moduli. |
8 |
Ripristinare l'alimentazione al controller. Risultato:il controller trasferisce i file del firmware ai moduli di I/O TM3 appropriati e non ancora aggiornati.
NOTA: La procedura di aggiornamento del TM3 aggiunge approssimativamente 15 secondi alla durata dell'avvio del controller.
|
9 |
Verificare nel registro messaggi del controller che il firmware sia stato aggiornato correttamente.
NOTA: Informazioni del logger sono anche disponibili nel file Sys.log nella directory /usr/Log del file system del controller.
|
10 |
Eliminare i file del firmware dalla cartella /usr/TM3fwupdate/ sul controller. |