Dialoghi 'Controllo copia', 'Controllo ritaglio', 'Controllo cancellazione'

L'editore di codice SBF/LD non gestisce solo oggetti singoli. Piuttosto lavora con strutture di schema intere, ossia con costrutti logici di oggetti. Quando si cancellano, tagliano o spostano oggetti o linee di connessione, l'editore aiuta ad evitare strutture non necessarie o insensate espandendo la selezione da cancellare/ritagliare/spostare. Allo scopo sono disponibili i seguenti dialoghi.

Dialogo 'Controllo copia'

Il dialogo 'Controllo copia' appare quando cercate di copiare vari oggetti selezionati che non costituiscono un assieme logico e quindi non possono essere copiati. Cliccare su 'Mostra copia' per estendere/modificare la selezione in modo che costituisca un assieme di oggetti valido e copiabile.

Dialogo 'Controllo ritaglio'

Il dialogo 'Controllo ritaglio' appare quando cercate di ritagliare diversi oggetti selezionati che non costituiscono un assieme logico.

Il comando 'Taglia' esegue due operazioni: la selezione viene rimossa dal FdL e spostata negli appunti. A dipendere dalla struttura dello schema, però, l'assieme logico di oggetti spostato negli appunti può differire dall'assieme cancellato dal FdL perché l'editore tenta sempre di lavorare con strutture permesse senza linee non collegate. Per identificare sia la selezione spostata negli appunti sia la selezione rimossa dal FdL, appare il dialogo 'Controllo ritaglio' con i seguenti pulsanti:

Pulsante del dialogo

Significato

Taglia

Ritaglia l'assieme di oggetti e lo sposta negli appunti.

Questo pulsante è attivo solo se nel FdL è stato selezionato un assieme logico di oggetti valido (ritagliabile).

Mostra ritaglio

Estende la selezione attuale per visualizzare l'assieme logico di oggetti che verrebbe rimosso dal FdL mediante il comando 'Taglia'.

Mostra copia

Estende la selezione attuale per visualizzare l'assieme logico di oggetti che verrebbe spostato negli appunti mediante comando 'Taglia'.

Dialogo 'Controllo cancellazione'

Il dialogo 'Controllo cancellazione' si apre quando si cerca di cancellare oggetti che non costituiscono un assieme logico e quindi non si possono cancellare. Cliccare su 'OK' per estendere/modificare la selezione in modo che costituisca un assieme di oggetti valido e cancellabile.