Cablaggio dell'alimentazione

Panoramica

Per distribuire la corrente ai segmenti di alimentazione I/O a 24 Vcc e al bus di alimentazione TM5 secondo la Descrizione della distribuzione dell'alimentazione, i moduli seguenti sono collegati a una sorgente esterna:

  • Safety Logic Controller

  • Interface Power Distribution Module (IPDM)

  • Modulo ricevitore (TM5SBER2)

  • Power Distribution Module (PDM) TM5SPS1•

  • Power Distribution Module (PDM) TM5SPS2•

  • Safety Power Distribution Module (SPDM)TM5SPS10FS

Le sorgenti di alimentazione per queste connessioni possono essere uno o più sistemi di alimentazione. I requisiti sono definiti in base a:

  • requisiti di tensione e di corrente

  • requisiti di isolamento

 PERICOLO
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE, ESPLOSIONE, SURRISCALDAMENTO E INCENDIO
  • Non collegare i moduli direttamente alla tensione di linea.
  • Utilizzare esclusivamente sistemi con isolamento PELV in base a IEC 61140 per alimentare i moduli.
  • Collegare 0 Vcc degli alimentatori esterni a FE (Massa/terra funzionale).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Cablaggio del Safety Logic Controller

Deve essere effettuato un collegamento dell'alimentazione al Safety Logic Controller dagli alimentatori sorgente:

Collegamenti

Alimentazione elettrica

Alimentazione principale a 24 Vcc che genera energia per il bus di alimentazione TM5

PS1

(1) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 1 A, 250 V

PS1 Alimentatore esterno 24 Vcc isolato

NOTA: Collegare i circuiti di alimentazione a 0 Vcc tra di loro e alla messa a terra funzionale (FE) del sistema per rispettare i requisiti di CEM.
 PERICOLO
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE, ESPLOSIONE, SURRISCALDAMENTO E INCENDIO
  • Non collegare i moduli direttamente alla tensione di linea.
  • Utilizzare esclusivamente sistemi con isolamento PELV in base a IEC 61140 per alimentare i moduli.
  • Collegare 0 Vcc degli alimentatori esterni a FE (Massa/terra funzionale).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Cablaggio del Interface Power Distribution Module (TM5SPS3)

L'IPDM (TM5SPS3) è il primo collegamento della configurazione distribuita con gli alimentatori esterni a 24 Vcc. L'alimentazione viene fornita da due alimentatori esterni isolati.

Tra l'IPDM TM5SPS3 (IPDM) e gli alimentatori sorgente devono essere effettuati due collegamenti dell'alimentazione:

Collegamenti

2 alimentatori

Alimentazione principale a 24 Vcc che genera energia per il bus di alimentazione TM5

PS1

Segmento di alimentazione degli I/O 24 Vcc

PS2

(2) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 1 A, 250 V

(3) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta, 10 A max, 250 V

PS1/PS2 Alimentatore esterno 24 Vcc isolato

NOTA: Collegare i circuiti di alimentazione a 0 Vcc tra di loro e alla messa a terra funzionale (FE) del sistema per rispettare i requisiti di CEM.
 PERICOLO
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE, ESPLOSIONE, SURRISCALDAMENTO E INCENDIO
  • Non collegare i moduli direttamente alla tensione di linea.
  • Utilizzare esclusivamente sistemi con isolamento PELV in base a IEC 61140 per alimentare i moduli.
  • Collegare 0 Vcc degli alimentatori esterni a FE (Massa/terra funzionale).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Cablaggio del modulo ricevitore (TM5SBER2)

Il modulo ricevitore (TM5SBER2) è il primo collegamento della configurazione remota con gli alimentatori esterni a 24 Vcc. L'alimentazione viene fornita da due alimentatori esterni isolati.

Tra il TM5SBER2 e gli alimentatori sorgente devono essere effettuati due collegamenti dell'alimentazione:

Collegamenti

2 alimentatori

Alimentazione principale a 24 Vcc che genera energia per il bus di alimentazione TM5

PS1

Segmento di alimentazione degli I/O 24 Vcc

PS2

(2) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 1 A, 250 V

(3) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta, 10 A max, 250 V

PS1/PS2 Alimentatore esterno 24 Vcc isolato

NOTA: Collegare i circuiti di alimentazione a 0 Vcc tra di loro e alla messa a terra funzionale (FE) del sistema per rispettare i requisiti di CEM.
 PERICOLO
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE, ESPLOSIONE, SURRISCALDAMENTO E INCENDIO
  • Non collegare i moduli direttamente alla tensione di linea.
  • Utilizzare esclusivamente sistemi con isolamento PELV in base a IEC 61140 per alimentare i moduli.
  • Collegare 0 Vcc degli alimentatori esterni a FE (Massa/terra funzionale).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.

Cablaggio del modulo di distribuzione di alimentazione TM5SPS1•

Il TM5SPS1• (PDM) divide il segmento di alimentazione I/O 24 Vcc in più segmenti di alimentazione I/O 24 Vcc separati. Ogni segmento di alimentazione I/O 24 Vcc separato viene alimentato da un alimentatore esterno isolato in base ai requisiti e alle capacità correnti.

Tra ogni TM5SPS1• (PDM) e gli alimentatori sorgente deve essere effettuato un collegamento dell'alimentazione:

Inizio del segmento

Connessione

Alimentatori

IPDM per la configurazione distribuita

Alimentazione principale a 24 Vcc che genera energia per il bus di alimentazione TM5

PS1

Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc 1

PS2

Il primo PDM (da sinistra verso destra) della configurazione

Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc 2

PS3

Il secondo PDM (da sinistra verso destra) della configurazione

Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc 3

PS4

...

...

...

La figura seguente mostra il cablaggio richiesto per alimentare i segmenti di alimentazione I/O a 24 Vcc:

1 Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 1 A, 250 V

2 Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 10 A, 250 V

3 Fusibile esterno tipo T ad azione lenta, 10 A max, 250 V

4 Dispositivo di arresto di emergenza

PS1/PS2/PS3/PS4 Alimentatore esterno 24 Vcc isolato

NOTA: Collegare i circuiti di alimentazione a 0 Vcc tra di loro e alla messa a terra funzionale (FE) del sistema per rispettare i requisiti di CEM.
 PERICOLO
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE, ESPLOSIONE, SURRISCALDAMENTO E INCENDIO
  • Non collegare i moduli direttamente alla tensione di linea.
  • Utilizzare esclusivamente sistemi con isolamento PELV in base a IEC 61140 per alimentare i moduli.
  • Collegare 0 Vcc degli alimentatori esterni a FE (Massa/terra funzionale).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
NOTA: i requisiti di alimentazione sono diversi per le sezioni di ingresso e di uscita. Un arresto di emergenza viene generalmente usato con l'alimentatore per fornire energia alle sezioni di uscita.

Cablaggio del modulo di distribuzione di alimentazione TM5SPS2•

Il TM5SPS2• (PDM) divide il segmento di alimentazione I/O 24 Vcc in più segmenti di alimentazione I/O 24 Vcc separati e rinforza il bus di alimentazione TM5.

La selezione di un alimentatore da 24 Vcc dovrebbe basarsi sui requisiti e sulle capacità attuali.

Ogni segmento di alimentazione I/O 24 Vcc separato viene alimentato da un alimentatore esterno isolato in base ai requisiti e alle capacità correnti.

Tra ogni TM5SPS2• (PDM) e gli alimentatori sorgente devono essere effettuati due collegamenti dell'alimentazione:

Inizio del segmento

Connessione

Alimentatori

IPDM per la configurazione distribuita

Alimentazione principale a 24 Vcc che genera energia per il bus di alimentazione TM5

PS1

Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc 1

PS2

Il primo PDM (da sinistra verso destra) della configurazione

Alimentazione principale a 24 Vcc che genera energia per rinforzare il bus di alimentazione TM5

PS1

Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc 2

PS3

Il secondo PDM (da sinistra verso destra) della configurazione

Alimentazione principale a 24 Vcc che genera energia per rinforzare il bus di alimentazione TM5

PS1

Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc 3

PS4

...

...

...

Nell'esempio seguente, il PS1 è collegato all'alimentazione principale. In questo caso i 2 PDMs TM5SPS2• sono collegati al PS1 per fornire tensione al bus di alimentazione TM5:

(1) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 1 A, 250 V

(2) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 10 A, 250 V

(3) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta 1 A, 250 V

(4) Fusibile esterno tipo T ad azione lenta, 10 A max 250 V

(5) Dispositivo di arresto di emergenza

PS1/PS2/PS3/PS4 Alimentatore esterno 24 Vcc isolato

NOTA: Collegare i circuiti di alimentazione a 0 Vcc tra di loro e alla messa a terra funzionale (FE) del sistema per rispettare i requisiti di CEM.
 PERICOLO
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE, ESPLOSIONE, SURRISCALDAMENTO E INCENDIO
  • Non collegare i moduli direttamente alla tensione di linea.
  • Utilizzare esclusivamente sistemi con isolamento PELV in base a IEC 61140 per alimentare i moduli.
  • Collegare 0 Vcc degli alimentatori esterni a FE (Massa/terra funzionale).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
NOTA: i requisiti di alimentazione sono diversi per le sezioni di ingresso e di uscita. Un arresto di emergenza viene generalmente usato con l'alimentatore per fornire energia alle sezioni di uscita.

Cablaggio del Safety Power Distribution Module (SPDM) TM5SPS10FS

Il TM5SPS10FS Safety Power Distribution Module (SPDM), in associazione con la base del bus dedicata con isolamento a sinistra TM5ACBM4FS, è una sorgente di alimentazione per moduli I/O non di sicurezza specificati. Il Safety Power Distribution Module (SPDM) supporta lo stato sicuro predefinito di disattivazione (disalimentato) dei moduli I/O collegati. Per ulteriori informazioni sul cablaggio, consultare Presentazione del TM5SPS10FS.

NOTA: Collegare i circuiti di alimentazione a 0 Vcc tra di loro e alla messa a terra funzionale (FE) del sistema per rispettare i requisiti di CEM.
 PERICOLO
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE, ESPLOSIONE, SURRISCALDAMENTO E INCENDIO
  • Non collegare i moduli direttamente alla tensione di linea.
  • Utilizzare esclusivamente sistemi con isolamento PELV in base a IEC 61140 per alimentare i moduli.
  • Collegare 0 Vcc degli alimentatori esterni a FE (Massa/terra funzionale).
Il mancato rispetto di queste istruzioni provocherà morte o gravi infortuni.
NOTA: i requisiti di alimentazione sono diversi per le sezioni di ingresso e di uscita. Un arresto di emergenza viene generalmente usato con l'alimentatore per fornire energia alle sezioni di uscita.