Configurazione di TM3 tramite comando Modbus

Introduzione

Questa sezione descrive come inviare la configurazione di TM3 tramite un comando Modbus da un controller. Le tabelle utilizzate per questa modalità di configurazione sono nelle appendici. Vedere Configurazione diretta di TM3 attraverso le richieste Modbus: Registri e valori predefiniti per i moduli supportati.

Supporto modulo TM3

Sono supportati i moduli seguenti:

  • TM3 Digitale (TM3D•) tranne TM3DM16R e TM3DM32R

  • TM3 analogico (TM3A•/T•)

  • TM3 di sicurezza (TM3S•)

  • TM3 TeSys (TM3XTYS4)

  • TM3 trasmettitore e ricevitore (TM3XTRA1, TM3XREC1)

Limitazioni e note specifiche:

  • La configurazione opzionale TM3 non è supportata da questa funzionalità

  • La configurazione della posizione di sicurezza per uscita analogica TM3 è inoltre supportata dall'accoppiatore bus tramite questa funzionalità. I valori di posizione di sicurezza, se configurati, sono applicati dall'accoppiatore bus all'uscita dei moduli di espansione analogici negli scenari seguenti:

    • timeout di comunicazione bus di campo

    • dopo il rilascio della proprietà del bus in Server Web

  • I moduli trasmettitore e ricevitore sono trasparenti agli accoppiatori bus. Perciò occorre definire qual è il primo modulo dopo il modulo TM3XREC1 in una configurazione remota definendo il valore nel registro First module after expander.

 AVVERTIMENTO
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELLA MACCHINA
  • Impostare il valore nel registro “Primo modulo dopo espansore” in modo che corrisponda alla configurazione fisica.
  • Vedere la sezione appropriata su come configurare i moduli trasmettitore e ricevitore.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
NOTA: Vedere Come configurare: registri dei parametri del modulo per una descrizione dettagliata dei registri.

Abilitazione della configurazione di TM3 tramite comando Modbus

Per impostazione predefinita, il comando Modbus è disabilitato. È possibile attivare il comando Modbus utilizzando i selettori a rotazione o tramite Server Web.

Per abilitare il comando Modbus mediante i selettori a rotazione:

Passo

Azione

1

Staccare l'alimentazione dall'accoppiatore bus e scollegare tutti i cavi di comunicazione del bus di campo.

2

Impostare entrambi i selettori a rotazione ONES e TENS nella posizione 3.

3

Fornire l'alimentazione all'accoppiatore bus.

4

Attendere che il LED MS lampeggi in verde.

5

Entro 60 secondi, impostare il selettore a rotazione ONES sulla posizione BOOTP/AUTO e il selettore TENS sulla posizione 12.

Risultato: i LED MS, NS e IO lampeggiano in verde cinque volte.

6

Attendere che i LED MS, NS e IO lampeggino cinque volte in verde, quindi si illuminino a luce fissa.

Risultato: la funzionalità è abilitata. L'accoppiatore bus è nello stato STANDBY e non è consentita alcuna operazione.

7

Staccare l'alimentazione dell'accoppiatore bus.

8

Collegare i cavi di comunicazione del bus di campo.

9

Fornire l'alimentazione all'accoppiatore bus.

Per attivare il comando Modbus tramite Server Web:

Passo

Azione

1

Accedere a Server Web come amministratore.

2

Fare clic su MAINTENANCE > Setup.

3

Selezionare la casella di controllo Modbus TCP nella vista Device Configuration.

4

Selezionare la casella di controllo Enabled nella vista TM3 Module and IP Configuration via Modbus Commands.

5

Fare clic su Applica.

Risultato: vengono visualizzate le seguenti informazioni:

6

Leggere attentamente le informazioni e, se si è d'accordo, fare clic su Accetto.

Risultato: viene visualizzato un messaggio per informare che la configurazione verrà applicata al successivo avvio.

Vedere anche MANUTENZIONE / Impostazione.

Come configurare

Per configurare Accoppiatore bus TM3, procedere come indicato:

Passo

Azione

1

Scrivere 1 nel Registro 15000 come singolo comando di scrittura Modbus.

NOTA: L'uso di più comandi di scrittura registro non influisce sull'operazione.

2

Scrivere le configurazioni richieste nei registri Modbus appropriati.

Vedere Come configurare: registri dei parametri del modulo per una descrizione dettagliata dei registri.

Vedere Configurazione diretta di TM3 attraverso le richieste Modbus: Registri e valori predefiniti per i moduli supportati per i valori predefiniti per ogni modulo TM3.

3

Scrivere 0 nel Registro 15000 come singolo comando di scrittura Modbus.

NOTA: L'uso di più comandi di scrittura registro non influisce sull'operazione.

4

L'accoppiatore bus applica la configurazione.

Risultato: se valida, la configurazione viene applicata e salvata nella memoria non volatile. Eventuali configurazioni preesistenti contenute nella memoria non volatile vengono sovrascritte.

Risultato: se viene rilevata una configurazione non valida, la configurazione non viene applicata. Vedere i registri di diagnostica errore Modbus e i registri Stato moduli e bus TM3/TM2 per le informazioni sull'errore. La descrizione dell'errore viene inoltre salvata in un file di registro, che può essere recuperato tramite Server Web.

Eliminare la configurazione salvata nella memoria non volatile e inviare nuovamente la configurazione corretta. Vedere Eliminazione configurazione permanente per la procedura di eliminazione della configurazione.

NOTA:
  • I passi da 1 a 3 devono essere completati entro 10 minuti. Dopo 10 minuti, si verifica un timeout della configurazione e l'accoppiatore bus interrompe il processo di configurazione.

  • Dopo aver avviato una configurazione, non è consentita alcuna ulteriore inizializzazione della configurazione fino al completamento della configurazione o dopo che si è verificato un timeout della configurazione.

  • Per i canali analogici, occorre impostare i valori minimo e massimo idonei per questa applicazione. Il firmware dell'accoppiatore bus non regola automaticamente i valori minimo e massimo in base al tipo scelto. I valori analogici del modulo vengono ridimensionati in base all'intervallo tra la configurazione minima e massima.

    Ad esempio, se il tipo di canale è 0 – 10 V e il minimo/massimo è impostato a 0 V e 10000 V rispettivamente, l'unità di misura allora è 10 V / 10000 = 1 mV.

  • Per i tipi seguenti di configurazione, è richiesta la configurazione del valore minimo e massimo specifico come definito nella tabella di compatibilità rispettiva. La configurazione di un altro valore provoca un errore di configurazione.

Uso del selettore a rotazione per definire il valore del primo modulo dopo il valore espansore

È possibile definire questo valore tramite comando Modbus o mediante le TENS del selettore a rotazione.

Per definire il valore del primo modulo dopo l'espansore mediante le TENS del selettore a rotazione:

Passo

Azione

1

Assicurarsi che il selettore a rotazione TENS sia impostato su una posizione compresa tra 0 e 7.

NOTA: il LED MS lampeggia in rosso se la posizione del selettore a rotazione viene cambiata dopo l'avvio. È possibile ripristinare la posizione originale del selettore a rotazione dopo il completamento del processo di configurazione.

2

Avviare la configurazione.

3

Durante il processo di configurazione, scrivere il valore 254 nel registro 15001.

4

Dopo aver scritto i valori di configurazione richiesti, applicare la configurazione.

Risultato: l'accoppiatore bus sostituisce il valore nel registro 15001 con il valore definito dalle TENS del selettore a rotazione dopo la corretta applicazione della configurazione.

Come configurare: registri dei parametri del modulo

Questa tabella descrive i registri dedicati alla gestione globale della funzionalità:

Indirizzo registro Descrizione Accesso Commenti

15000

Configurazione avvio/arresto controllo

RW

Scrittura:

  • 1 = Avvio configurazione (iniziare ad accettare i comandi di configurazione dei moduli).

  • 0 = Applicazione configurazione.

Altri valori determinano un'eccezione “Valore dati non valido”.

Lettura:

  • 1 = In stato di configurazione

  • 0 = Non in stato di configurazione

15001

Primo modulo dopo espansore

RW

Indice del primo modulo dopo il modulo espansore

Non sono consentiti altri valori.

15002

Rimozione configurazione permanente

RW

Consente di rimuovere la configurazione salvata dalla memoria non volatile. Vedere Eliminazione configurazione permanente.

15003

Timeout monitoraggio

RW

Valore del timeout del bus in millisecondi.

Intervallo di valori: 0 – 65535.

Valore predefinito: 10000.

15004-15049

Riservato

RO

I registri sono riservati e il valore è 0.

15050

Configurabile

RO

0 = I moduli di espansione collegati non sono configurabili tramite il comando Modbus.

1 = I moduli di espansione collegati sono configurabili tramite il comando Modbus.

15051

Numero di moduli

RO

Indica il numero di moduli di espansione collegati.

15052

Abilitazione funzionalità

RO

0 = Configurazione TM3 tramite comando Modbus disabilitata.

1 = Configurazione TM3 tramite comando Modbus abilitata.

15053-15059

Riservato

RO

I registri sono riservati e il valore è 0.

15060

Numero di errori

RO

Numero di errori rilevati.

NOTA: Possono essere rilevati al massimo 10 errori; gli errori successivi vengono ignorati.

15061

1o Errore - Codice errore

RO

Codici di errore:

  • Valore di registro 0: RESERVED

  • Valore di registro 1: tipo di canale analogico non valido

  • Valore di registro 2: valore minimo analogico non valido

  • Valore di registro 3: valore massimo analogico non valido

  • Valore di registro 4: il valore minimo analogico configurato è maggiore del valore massimo configurato

  • Valore di registro 5: RESERVED

  • Valore di registro 6: valore filtro non valido (moduli analogici TM3)

  • Valore di registro 7: valore di campionamento non valido

  • Valore di registro 8: valore posizione di sicurezza non valido (moduli analogici TM3)

  • Valore di registro 9: ambito analogico non valido

  • Valore di registro 10: valore di riferimento resistenza non valido R_ref (utilizzato solo con termistore NTC)

  • Valore di registro 11: valore di riferimento temperatura non valido T_ref (utilizzato solo con termistore NTC)

  • Valore di registro 12: valore di sensibilità non valido Beta (utilizzato solo con termistore NTC)

  • Valore di registro 13: valore non valido utilizzato per configurare la modalità funzionale (moduli digitali TM3)

  • Valore di registro 14: valore filtro non valido (moduli digitali TM3)

  • Valore di registro 15: modalità posizione di sicurezza non valida selezionata (moduli digitali TM3)

  • Valore di registro 16: valore posizione di sicurezza non valido (moduli digitali TM3)

  • Valore di registro 17: valore non valido utilizzato per abilitare o disabilitare la diagnostica del modulo

  • Valore di registro 18: valore Modalità funzionale configurata non supportato dai moduli TM3D• con SV < 2.0

  • Valore di registro 19: valore soglia bassa non valido (utilizzato solo con modalità soglia nei moduli analogici TM3)

  • Valore di registro 20: valore soglia alta non valido (utilizzato solo con modalità soglia nei moduli analogici TM3)

  • Valore di registro 21: il valore soglia bassa configurato è maggiore dal valore soglia alta configurato (utilizzato solo con modalità soglia nei moduli analogici TM3)

  • Valore di registro 22 - 99: RESERVED

  • Valore di registro 100: valore "Primo modulo dopo espansore" non valido

  • Valore di registro 101: il modulo collegato non supporta la configurazione diretta tramite comandi Modbus

  • Valore di registro 102: sono collegati più di 10 moduli di sicurezza TM3S•

  • Valore di registro 103 - 65534: RESERVED

  • Valore di registro 65535: valore predefinito (nessun errore)

15062

1o Errore - Modulo e canale

RO

  • [Bit 0 - 4] Indice canale (Intervallo valori: 0 - 31)

  • [Bit 5 – 7] Riservato

  • [Bit 8] 0 = Uscita, 1 = Ingresso

  • [Bit 9] 0 = Errore canale, 1 = Errore modulo

  • [Bit 10 – 11] Riservato

  • [Bit 12 - 15] Indice modulo (Intervallo valori: 0 - 13)

L'errore modulo è applicabile al codice errore 13, 17, 18, 101 e 102.

Esempi:

1o modulo fisico, 3o canale di uscita fisico = 0x0002

4o modulo fisico, 3o canale di ingresso fisico = 0x3102

5o modulo fisico, 4o canale di uscita fisico = 0x4003

14o modulo fisico, 32o canale di ingresso fisico = 0xD11F

8o modulo fisico, Errore modulo = 0x7200

15063-15080

dal 2o al 10o Errore - Codice ed Errore - Modulo e canale

RO

Vedere i valori dei registri Codice errore ed Errore - Modulo e canale, sopra.

15081-15099

Riservato

RO

I registri sono riservati e il valore è 0.

Questa tabella descrive la divisione dei registri di configurazione:

Indirizzo

Descrizione

15100 - 15199

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 0

15200 - 15299

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 1

15300 - 15399

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 2

15400 - 15499

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 3

15500 - 15599

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 4

15600 - 15699

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 5

15700 - 15799

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 6

15800 - 15899

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 7

15900 - 15999

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 8

16000 - 16099

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 9

16100 - 16199

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 10

16200 - 16299

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 11

16300 - 16399

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 12

16400 - 16499

Parametri di configurazione del modulo TM3 al numero slot 13

Per ogni sezione:

Offset indirizzo

Descrizione

Accesso

Commenti

1XY00

Tipo modulo

RO

ID del modulo TM3.

1XY01

Numero di parametri di configurazione

RO

Dipende dal tipo di modulo. Ad esempio, “6” significa che gli indirizzi da [1XY08 - 1XY13] sono disponibili per la configurazione.

1XY02 - 1XY07

Riservato

RO

I registri sono riservati e il valore è 0.

1XY08 - 1XY99

Parametri di configurazione specifici

RW

Per la configurazione parametro specifico 0xFFFF = il registro non è disponibile o non è valido per la modifica.

NOTA: XY indica lo slot a cui è collegato il modulo. 51 ≤ XY ≤ 64.

Esempio: Per il primo modulo, “Tipo modulo” è all'indirizzo 15100 e il 14o modulo è all'indirizzo 16400.

Come configurare: TM3 Registri specifici del modulo

Tipo modulo

ID modulo (solo lettura 1XY00)

Dimensioni configurazione (solo lettura 1XY01)

(La memoria di lettura/scrittura inizia da 1XY08)

TM3DI8 / TM3DI8G

132

9

TM3DI8A

132

0

TM3DI16 / TM3DI16G, TM3DI16K

128

17

TM3DI32K

130

33

TM3DQ8R / TM3DQ8RG, TM3DQ8T / TM3DQ8TG, TM3DQ8U / TM3DQ8UG

133

17

TM3DQ16R / TM3DQ16RG, TM3DQ16T / TM3DQ16TG, TM3DQ16TK, TM3DQ16U / TM3DQ16UG, TM3DQ16UK

129

33

TM3DQ32TK, TM3DQ32UK

131

65

TM3DM8R / TM3DM8RG

134

13

TM3DM24R / TM3DM24RG

135

33

TM3AI2H / TM3AI2HG

192

11

TM3AI4 / TM3AI4G

193

21

TM3AI8 / TM3AI8G

194

41

TM3TI4 / TM3TI4G

199

25

TM3TI4D / TM3TI4DG

203

25

TM3TI8T / TM3TI8TG

200

89

TM3AQ2 / TM3AQ2G

195

9

TM3AQ4 / TM3AQ4G

196

17

TM3AM6 / TM3AM6G

197

29

TM3TM3 / TM3TM3G

198

17

TM3SAC5R / TM3SAC5RG

146

0

TM3SAF5R / TM3SAF5RG

145

0

TM3SAFL5R / TM3SAFL5RG

147

0

TM3SAK6R / TM3SAK6RG

144

0

TM3XTYS4

136

0

Come configurare: Esempio

La figura seguente mostra la configurazione di un Accoppiatore bus TM3 e un TM3TI4G:

Questa tabella mostra i registri Modbus da scrivere:

TM3TI4/G

Indirizzo

Valore

Descrizione

Ch 0 – tipo

15109

1

0 – 10 V

Ch 0 - Ambito

15110

1

Unità in Normale

Ch 0 - Minimo

15111

0

Min

Ch 0 - Massimo

15112

8000

Max

Ch 0 - Filtro ingresso

15113

5

Tempo filtro 50 ms

Ch 0 - Campionamento

15114

0

Tempo campionamento 100 ms

Ch 1 – tipo

15115

7

Termocoppia K

Ch 1 - Ambito

15116

2

Unità in Celsius

Ch 1 - Minimo

15117

63536

Minimo (63536 uguale a -2000 in valore con segno)

Ch 1 - Massimo

15118

13000

Max

Ch 1 - Filtro ingresso

15119

1

Tempo filtro 10 ms

Ch 1 - Campionamento

15120

0

Tempo campionamento 100 ms

Comando Modbus eseguito tramite “Scrittura singolo registro”

  • Indirizzo: 15000

  • Byte di dati: [1]

Comando Modbus eseguito tramite “Scrittura registri multipli”

  • Indirizzo: 15108

  • Numero di registri: 12

  • Byte di dati: [1, 1, 0, 8000, 5, 0, 7, 2, 63536, 13000, 1, 0]

Comando Modbus eseguito tramite “Scrittura singolo registro”

  • Indirizzo: 15000

  • Byte di dati: [0]

Eliminazione configurazione permanente

La configurazione contenuta nella memoria non volatile può essere eliminata mediante comando Modbus. È necessario rispettare le condizioni seguenti:
  • La configurazione tramite comando Modbus è abilitata

  • I moduli collegati sono configurabili tramite questo comando

  • L'accoppiatore bus non è in stato configuring (vedere Stato sistema (registro 932)), controllato dal Server Web o aggiornando il firmware.

Per eliminare la configurazione mediante il comando Modbus:

Passo

Azione

1

Scrivere 0xFF nel registro 15002.

2

Entro 30 secondi, scrivere 0 nel registro 15002.

Risultato: l'accoppiatore bus tenta di eliminare la configurazione memorizzata.

NOTA: se non si scrive 0 nel registro entro 30 secondi, si verifica un timeout e la configurazione memorizzata non viene eliminata. Il registro 15002 viene reimpostato a 0 dall'accoppiatore bus.

3

Controllare lo Stato sistema (registro 932)):

Risultato: quando lo stato dell'accoppiatore bus è in not configured state questo indica che la configurazione memorizzata è stata eliminata correttamente. Vengono inseriti i valori predefiniti e i registri errore cancellati.

Configurare le impostazioni di rete tramite comando Modbus

È possibile aggiornare:
  • La sola configurazione dell'indirizzo IP (indirizzo IP: 1051 - 1052)

  • La configurazione dell'indirizzo IP e della subnet mask (indirizzo IP: 1051 - 1052 e subnet mask: 1053 - 1054)

  • La configurazione dell'indirizzo IP, la configurazione della subnet mask e il gateway (indirizzo IP: 1051 - 1052, subnet mask: 1053 - 1054 e gateway: 1055 - 1056)

Per aggiornare i parametri di rete tramite comando Modbus:

Passo

Azione

1

Impostare il selettore a rotazione ONES nella posizione AUTO.

2

Entro 60 secondi:

  • 2a: Scrivere 1 nel registro 1050 come singola richiesta di scrittura Modbus

  • 2b: Scrivere la configurazione di rete richiesta nei registri 1051 – 1056

  • 2c: Scrivere 0 nel registro 1050 come singola richiesta di scrittura Modbus.

Risultato: se i parametri impostati sono validi, l'accoppiatore bus li salva.

NOTA: Se i parametri non sono validi, l'accoppiatore bus aggiorna il registro errore 1057 e indica l'errore rilevato.
NOTA: si verifica un timeout e la configurazione non viene impostata se il processo descritto in questo passo non viene completato entro 60 secondi. Se si verifica un timeout, il registro 1050 viene azzerato dall'accoppiatore bus.

3

Attendere 10 secondi.

4

Staccare l'alimentazione dell'accoppiatore bus.

5

Fornire l'alimentazione all'accoppiatore bus.

Risultato: vengono applicati i nuovi parametri di rete.

NOTA: Vedere la tabella Parametri di comunicazione Ethernet per ulteriori informazioni sui registri.

Esempio di impostazioni di rete per indirizzo IP di 10.10.0.136 (0x0A0A 0088) con mask 255.0.0.0 (0xFF00 0000) e gateway 10.10.0.6 (0x0A0A 0006):

Passo

Registro

Valore da scrivere

2a

1050

1

2b

1051

0A0A

1052

0088

1053

FF00

1054

0000

1055

0A0A

1056

0006

2c

1050

0

Gestione degli errori

Se la configurazione fisica non è compatibile, il registro 15050 viene impostato a 0. La configurazione tramite comandi Modbus non è applicabile e l'errore viene scritto nel file di registro. La configurazione fisica incompatibile comprende gli scenari seguenti:

  • Nel bus sono presenti uno o più moduli TM2

  • Nel bus sono presenti uno o più moduli TM3X•HSC202•

  • Più di 10 moduli di sicurezza sono presenti nel bus

Quando si scrivono i registri di configurazione del modulo, i valori non sono convalidati fino all'applicazione della configurazione. Se viene rilevato un errore durante la convalida, i dettagli sui primi 10 errori (codice errore, canale e indice modulo) sono indicati nei registri 15061 – 15080. La convalida si arresta dopo i primi 10 errori. Questi 10 errori sono registrati nel file di registro. I valori predefiniti dei registri errore 15061 - 15080 sono 0xFFFF.

Durante la convalida, se un tipo di canale analogico viene impostato come “Non utilizzato”, i successivi valori di registro associati a questo canale vengono impostati automaticamente ai valori predefiniti. Tutti i valori configurati vengono ignorati e non vengono rilevati errori.

Durante la convalida, se il livello funzionale del modulo digitale è impostato a 1, qualsiasi configurazione successiva associata al livello funzionale 2 (Posizione di sicurezza, Filtro) è impostata ai valori predefiniti. Tutti i valori configurati vengono ignorati e non vengono rilevati errori.