Questa guida descrive l'implementazione hardware dei moduli Expert TM3. Fornisce la descrizione delle parti, le caratteristiche, gli schemi di cablaggio e informazioni dettagliate sull'installazione dei moduli Expert TM3.
Questo documento è stato aggiornato per la versione di EcoStruxure™ Machine Expert V2.2.
Questo documento è stato aggiornato per la versione di EcoStruxure™ Machine Expert - Basic V1.3.
Per informazioni circa le norme ambientali e la conformità dei prodotti (RoHS, REACH, PEP, EOLI, e così via), visitare www.se.com/ww/en/work/support/green-premium/.
Le caratteristiche dei prodotti descritti in questo documento corrispondono a quelle disponibili su www.se.com. Nell’ambito della nostra strategia aziendale per un miglioramento costante, è possibile che il contenuto della documentazione venga revisionato nel tempo per migliorare la chiarezza e la precisione. Se si notano differenze tra le caratteristiche riportate in questo documento e quelle riportate su www.se.com, considerare www.se.com contenente le informazioni più recenti.
Il presente documento è disponibile nelle seguenti lingue:
Titolo della documentazione |
Codice prodotto |
---|---|
Modicon TM3 - Moduli di espansione - Guida alla programmazione (EcoStruxure Machine Expert - Basic) |
|
Modicon TM3 - Moduli di espansione - Guida alla programmazione (EcoStruxure Machine Expert) |
|
Modicon TM3 - Moduli di I/O Expert - Guida della libreria HSC |
|
Modicon M221 Logic Controller - Guida hardware |
|
Modicon M241 Logic Controller - Guida hardware |
|
Modicon M251 Logic Controller - Guida hardware |
|
Modicon M262 Logic/Motion Controller - Guida hardware |
|
Modulo di I/O Expert TM3XTYS4 - Scheda di istruzioni |
|
Moduli di I/O Expert TM3X•HSC202• - Scheda di istruzioni |
Per trovare i documenti online, visitare il centro download Schneider Electric (www.se.com/ww/en/download/).
PERICOLO | |
---|---|
PERICOLO | |
---|---|
AVVERTIMENTO | |
---|---|
1 Per ulteriori informazioni, fare riferimento a NEMA ICS 1.1 (ultima edizione), Safety Guidelines for the Application, Installation, and Maintenance of Solid State Control e a NEMA ICS 7.1 (ultima edizione), Safety Standards for Construction and Guide for Selection, Installation and Operation of Adjustable-Speed Drive Systems o alla pubblicazione equivalente valida nel proprio paese.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
In qualità di azienda responsabile e inclusiva, Schneider Electric aggiorna costantemente le sue comunicazioni e i suoi prodotti che contengono una terminologia non inclusiva o indelicata. Tuttavia, nonostante questi sforzi, i nostri contenuti possono ancora contenere termini ritenuti inappropriati da alcuni clienti.
I termini tecnici, la terminologia, i simboli e le descrizioni corrispondenti nelle informazioni contenute nel presente documento, o che compaiono nei o sui prodotti stessi, derivano generalmente dai termini o dalle definizioni delle norme internazionali.
Nell'ambito dei sistemi di sicurezza funzionale, degli azionamenti e dell'automazione generale, tali espressioni possono includere, tra l'altro, termini quali sicurezza, funzione di sicurezza, stato sicuro, guasto, reset guasto, malfunzionamento, errore, reset errore, messaggio di errore, pericoloso e così via.
Queste norme comprendono, tra le altre:
Norma |
Descrizione |
---|---|
IEC 61131-2:2007 |
Controller programmabili, parte 2: Requisiti per apparecchiature e test. |
ISO 13849-1:2023 |
Sicurezza dei macchinari: Parti di sicurezza dei sistemi di controllo. Principi generali per la progettazione. |
EN 61496-1:2020 |
Sicurezza dei macchinari: Electro-Sensitive Protective Equipment, dispositivo elettrosensibile di protezione. Parte 1: Requisiti generali e test |
ISO 12100:2010 |
Sicurezza dei macchinari - Principi generali di progettazione - Valutazione e riduzione dei rischi |
EN 60204-1:2006 |
Sicurezza dei macchinari - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Requisiti generali |
ISO 14119:2013 |
Sicurezza dei macchinari - Dispositivi di interblocco associati alle protezioni - Principi di progettazione e selezione |
ISO 13850:2015 |
Sicurezza dei macchinari - Arresto di emergenza - Principi di progettazione |
IEC 62061:2021 |
Sicurezza dei macchinari - Sicurezza funzionale dei sistemi di controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza |
IEC 61508-1:2010 |
Sicurezza funzionale di sistemi di sicurezza elettrici/elettronici/elettronici programmabili: Requisiti generali. |
IEC 61508-2:2010 |
Sicurezza funzionale dei sistemi di sicurezza elettrici/elettronici/elettronici programmabili: Requisiti dei sistemi di sicurezza elettrici/elettronici/elettronici programmabili. |
IEC 61508-3:2010 |
Sicurezza funzionale dei sistemi di sicurezza elettrici/elettronici/elettronici programmabili: Requisiti software. |
IEC 61784-3:2021 |
Reti di comunicazione industriale - Profili - Parte 3: Bus di campo di sicurezza funzionale - Regole generali e definizioni dei profili. |
2006/42/EC |
Direttiva macchine |
2014/30/EU |
Direttiva compatibilità elettromagnetica |
2014/35/EU |
Direttiva bassa tensione |
I termini utilizzati nel presente documento possono inoltre essere utilizzati indirettamente, in quanto provenienti da altri standard, quali:
Standard |
Descrizione |
---|---|
Serie IEC 60034 |
Macchine elettriche rotative |
Serie IEC 61800 |
Variatori di velocità elettrici regolabili |
Serie IEC 61158 |
Comunicazioni dati digitali per misurazioni e controlli – Bus di campo per l'uso con i sistemi di controllo industriali |
Infine, l’espressione area di funzionamento può essere utilizzata nel contesto di specifiche condizioni di pericolo e in questo caso ha lo stesso significato dei termini area pericolosa o zona di pericolo espressi nella Direttiva macchine (2006/42/EC) e ISO 12100:2010.