Le seguenti applicazioni di coppia di canali sono sufficienti per ottenere PL e max (EN ISO 13849-1:2008), SIL 3 max (EN IEC 62061:2010), SIL 3 max (EN IEC 61508:2010) e SIL 3 max (EN IEC 61511:2004).
TM5STI4ATCFS (con TM5ACTB5FFS) connessione a 2 fili, coppia ingressi di sicurezza PT100/PT1000: ![]() 1 Componenti elettronici interni 2 Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc integrato nelle basi bus 3 Sensore 2 canali PT100/PT1000 4 Ponticello |
TM5STI4ATCFS (con TM5ACTB5EFS) Coppia ingresso termocoppia con morsettiera per acquisire compensazione temperatura terminale: ![]() 1 Componenti elettronici interni 2 Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc integrato nelle basi bus 3 Sensore termocoppia 2 canali 4 Ponticello |
TM5STI4ATCFS (con TM5ACTB5FFS) Coppia ingressi termocoppia, compensazione temperatura terminale remota, connessione a 2 fili PT100/PT1000: ![]() 1 Componenti elettronici interni 2 Segmento di alimentazione I/O 24 Vcc integrato nelle basi bus 3 Sensore termocoppia 2 canali 4 Sensore 2 canali PT100/PT1000 5 Ponticello |
Per tutti i collegamenti di comunicazione e i collegamenti di ingressi e uscite analogici e ad alta velocità, usare cavi schermati e dotati di messa a terra di protezione adeguata. Se per questo tipo di collegamenti non vengono utilizzati cavi schermati, le interferenze elettromagnetiche possono compromettere i segnali. Il degrado dei segnali può provocare il funzionamento anomalo del controller o dei moduli ad esso collegati.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
1La messa a terra in più punti è permessa (e in alcuni casi inevitabile) se i collegamenti vengono eseguiti su una piastra di messa a terra equipotenziale dimensionata per evitare danni alla schermatura dei cavi in caso di correnti di cortocircuito del sistema di alimentazione.
AVVERTIMENTO | |
---|---|