I moduli elettronici di espansione TM5SAI2H e TM5SAI4H sono moduli elettronici di ingresso analogici da 10 Vcc con 2 e 4 ingressi rispettivamente.
Se l'ingresso è stato collegato per effettuare la misurazione della tensione e si configura il EcoStruxure Machine Expert per un tipo corrente di configurazione, il modulo elettronico potrebbe danneggiarsi definitivamente.
AVVISO | |
---|---|
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida hardware:
Riferimento |
Si riferisce a |
---|---|
TM5SAI2H |
|
TM5SAI4H |
È possibile specificare un valore limite superiore e inferiore per ogni singolo canale.
Se attivato, i segnali di ingresso vengono monitorati per verificare se i valori limite vengono superati. In questo caso, vengono utilizzati i valori limite definiti. Se il valore analogico supera l'intervallo definito, sarà limitato al valore limite superiore e inferiore.
Il risultato del controllo di segnale viene visualizzato in un bit di stato corrispondente. Se necessario, i contatori vengono incrementati di uno se il valore supera l'intervallo.
Vengono messi a confronto i dati non elaborati e i dati filtrati del convertitore A/D. La misurazione del sistema e la misurazione dell'utente vengono raggruppate internamente come coppie k/d per ottimizzare il tempo di esecuzione. È possibile specificare il guadagno e l'offset per ciascun singolo canale.
Il sistema memorizza i valori minimi e massimi tra due eventi trigger. La funzione viene avviata dal fronte trigger corrispondente. I seguenti fronti vengono valutati in base alla configurazione:
Fronte positivo
Fronte negativo
Fronte positivo e negativo
Il contatore trigger conta eventi trigger validi. Nel caso in cui gli eventi trigger si verifichino più rapidamente del ciclo di campionamento, l'attivazione perde di validità (il contatore errori con rilevamento basato su trigger viene incrementato).
Nell'esempio seguente viene illustrato come vengono registrati i valori di ingresso minimi e massimi.
Evento trigger |
Descrizione |
---|---|
Trigger a |
La funzione viene avviata. Il sistema rileva il valore minimo e massimo del segnale di ingresso. I valori Min./Max registrati dal bit di stato devono essere ignorati dopo l'avvio iniziale. |
Trigger b |
Il valore minimo (Min1) e il valore massimo (Max1) tra Trigger a e Trigger b vengono forniti al registro e viene avviato il nuovo ciclo. Un bit di stato informa l'utente non appena vengono rilevati valori validi. |
Trigger c |
Il valore minimo (Min2) e il valore massimo (Max2) tra Trigger b e Trigger c vengono forniti al registro e viene avviato il nuovo ciclo. Un bit di stato informa l'utente non appena vengono rilevati valori validi. |
Trigger d |
Il valore minimo (Min3) e il valore massimo (Max3) tra Trigger c e Trigger d vengono forniti al registro e viene avviato il nuovo ciclo. Un bit di stato informa l'utente non appena vengono rilevati valori validi. |
Il modulo elettronico dispone di un ciclo di ingresso configurabile separatamente per ciascun canale. È possibile specificare l'ordine e la frequenza d'interruzione per ciascun singolo canale:
Ordine filtro: 1...4 (impostazione predefinita: 1)
Frequenza di taglio del filtro: 1...65535 Hz (impostazione predefinita: 500 Hz)
È possibile definire e assegnare un nome alle variabili nella scheda
. In questa scheda vengono fornite anche informazioni aggiuntive, quali l'indirizzamento topologico.Questa tabella descrive la configurazione Mapping I/O:
Canale |
Tipo |
Descrizione |
---|---|---|
|
BYTE |
Stato dei moduli di I/O compatti ed elettronici |
|
BOOL |
Campo di tensione:
|
|
BOOL |
Riservato |
|
BOOL |
Bus TM5:
|
|
BOOL |
Validità dei dati:
|
|
BOOL |
Riservato |
|
BOOL |
Riservato |
|
BOOL |
Riservato |
|
BOOL |
Riservato |
|
|
BYTE |
Stato di tutti gli ingressi |
|
|
BOOL |
Stato degli ingressi analogici:
|
||
... |
... |
|||
|
Stato degli ingressi analogici:
|
|||
|
Riservato |
|||
|
Riservato |
|||
|
Sincronizzazione TM5 con ciclo di conversione:
|
|||
|
Stato del ciclo di conversione:
|
|||
|
|
INT |
Valore dell'ingresso 0 |
|
... |
... |
|||
|
Valore dell'ingresso 3 |
Per ulteriori descrizioni generiche, vedere la Descrizione della scheda Parametri definiti dall'utente.
Questa tabella descrive la configurazione dei parametri definiti dall'utente di TM5SAI2H e TM5SAI4H:
Nome |
Valore |
Val. predefinito |
Descrizione |
---|---|---|---|
|
off on |
off |
Attiva/disattiva il filtro del canale. |
|
off positivo |
off |
Attiva i valori minimo e massimo del canale. |
|
off on |
on |
Rileva un errore sul canale. |
|
-10 V ... +10 V 0 … 20 mA |
-10 V ... +10 V |
Specifica il tipo di canale. |
|
-32768 … 32767 |
-32767 |
|
|
-32768 … 32767 |
32767 |
|
|
-2.147.483.648...2.147.483.647 |
65536 |
Il guadagno definito dall'utente per i dati del convertitore A/D del rispettivo canale fisico può essere specificato in questi registri. Il valore 65536 (10000 hex) corrisponde a un guadagno di 1. |
|
-2.147.483.648...2.147.483.647 |
0 |
L'offset definito dall'utente per i dati del convertitore A/D del rispettivo canale fisico può essere specificato in questo registro. Il valore 65536 (10000 hex) corrisponde a un offset di 1. |
|
1...4 |
1 |
Selezione dell'ordine del filtro. |
|
1...65535 |
500 |
Frequenza di taglio in Hertz. |
... |
|||
|
off on |
off |
Attiva/disattiva il filtro del canale. |
|
off on |
on |
Rileva un errore sul canale. |
|
-10 V ... +10 V 0 … 20 mA |
-10 V ... +10 V |
Specifica il tipo di canale. |
|
-32768 … 32767 |
-32767 |
|
|
-32768 … 32767 |
32767 |
|
|
-2.147.483.648...2.147.483.647 |
65536 |
Il guadagno definito dall'utente per i dati del convertitore A/D del rispettivo canale fisico può essere specificato in questi registri. Il valore 65536 (10000 hex) corrisponde a un guadagno di 1. |
|
-2.147.483.648...2.147.483.647 |
0 |
L'offset definito dall'utente per i dati del convertitore A/D del rispettivo canale fisico può essere specificato in questo registro. Il valore 65536 (10000 hex) corrisponde a un offset di 1. |
|
1...4 |
1 |
Selezione dell'ordine del filtro. |
|
1...65535 |
500 |
Frequenza di taglio in Hertz. |
|
50...10000 |
100 |
Il tempo di campionamento è impostato in µs in questo registro. Questa impostazione permette di migliorare il ciclo di campionamento (risoluzione = 1 µs). Il tempo di ciclo più basso configurabile è 50 µs. |