La finestra di dialogo Accesso facilitato e il corrispondente comando Accesso facilitato (disponibile per impostazione predefinita nel menu Modifica > Modifica intelligente del codice) sono disponibili solo se il cursore è posizionato nella finestra di un editor di testo. La finestra di dialogo presenta gli elementi del progetto disponibili per essere inseriti nella posizione corrente del cursore.
Scorciatoia predefinita: F2
Finestra di dialogo Accesso facilitato
La finestra di dialogo Accesso facilitato include i seguenti elementi:
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Categorie |
In quest'area, gli elementi del progetto sono ordinati per Categorie. |
Filtro |
Se desiderato, impostare un Filtro per la categoria Variabili. Per visualizzare un determinato tipo di variabili, selezionare una voce dall'elenco, ad esempio Variabili locali, Variabili globali, Costanti. |
Area Elementi |
|
Nome, Tipo, Indirizzo, Origine |
L'area Elementi mostra gli elementi disponibili e, a seconda della categoria, anche i relativi dati Tipo, Indirizzo e Origine per la categoria selezionata nell'area Categorie. L'Origine è mostrata per le variabili di I/O (percorso nella Struttura dispositivi) e per le variabili definite nelle librerie (nome della libreria e categoria). È possibile ordinare gli elementi in base a Nome, Tipo, Indirizzo, Origine, in ordine alfabetico crescente o decrescente. A questo scopo, fare clic sull'intestazione della relativa colonna, sul simbolo freccia in su o freccia in giù. Per nascondere o visualizzare le colonne Tipo, Indirizzo o Origine, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di quella desiderata. |
Vista strutturata |
Se si seleziona l'opzione Vista strutturata, gli elementi del progetto vengono visualizzati in una struttura completa di icone. Se l'opzione non è selezionata, le voci del progetto sono disposte in modo piano. Ogni voce del progetto viene visualizzata con il POU a cui appartiene (ad esempio: GVL1.gvar1). |
NOTA: Se vi sono oggetti con lo stesso nome disponibili nel nodo Globale della Struttura applicazioni e sotto un'applicazione (Struttura applicazioni), nell'Accesso facilitato è presentato solo un elemento, perché l'uso dell'oggetto è determinato dalle normali priorità di chiamata (prima l'oggetto assegnato all'applicazione, quindi quello globale).
Elemento |
Descrizione |
---|---|
Visualizza documentazione |
Se si seleziona l'opzione Visualizza documentazione, la finestra di dialogo Accesso facilitato viene estesa con il campo Documentazione. Se l'elemento selezionato è una variabile e ad essa è stato assegnato un indirizzo o se alla sua dichiarazione è stato aggiunto un commento è, essi vengono visualizzati qui. |
Inserire con argomenti |
Se si seleziona questa opzione, gli elementi che includono argomenti, ad esempio funzioni, vengono inseriti con i relativi argomenti. Esempio: Se un blocco funzione FB1, contenente una variabile di ingresso fb1_in e una variabile di uscita fb1_out, è inserito con argomenti, nell'editor verrà scritto quanto segue: fb1(fb1_in:= , fb1_out=> ) |
Inserisci con prefisso spazio dei nomi |
Se si seleziona questa opzione, l'elemento viene inserito con il prefisso dello spazio dei nomi. È necessario selezionare questa opzione quando si inseriscono oggetti nelle librerie in cui si è definito nelle relative Proprietà l'uso obbligatorio del prefisso dello spazio (opzione Consentire solo accesso qualificato a tutti gli identificatori selezionata). |