Uso dell'editor SFC

Panoramica

Per impostazione predefinita, una nuova POU SFC contiene un passo iniziale e una successiva transizione. In questo capitolo sono contenute informazioni su come aggiungere ulteriori elementi e su come organizzarli e modificarli.

Possibili posizioni del cursore

Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Posizioni del cursore in SFC.

Navigazione

I tasti freccia permettono di passare all'elemento successivo o precedente del grafico.

Inserimento di elementi

Per inserire particolari elementi SFC, eseguire i relativi comandi del menu SFC. Per ulteriori informazioni, vedere la descrizione dei comandi dell'editor SFC. Facendo doppio clic con il pulsante del mouse su un elemento passo, transizione o azione già inserito che non fa ancora riferimento a un oggetto di programmazione si apre una finestra di dialogo per assegnarne uno.

Selezione degli elementi

Selezionare un elemento o un campo di testo facendo clic su una possibile posizione del cursore. È anche possibile selezionare un elemento adiacente utilizzando i tasti freccia. L'elemento diventa di colore rosso. Ad esempio, vedere il capitolo Posizioni del cursore in SFC.

NOTA: A differenza delle versioni precedenti di EcoStruxure Machine Expert, è possibile selezionare e quindi anche spostare (tagliare, copiare o incollare) oppure eliminare passi e transizioni separatamente..

Per la selezione multipla, sono disponibili le seguenti possibilità:

  • Tenere premuto il tasto MAIUSC e fare clic sugli elementi da selezionare.

  • Premere il pulsante sinistro del mouse e tracciare un rettangolo (linea punteggiata) intorno agli elementi da selezionare.

  • Eseguire il comando Seleziona tutto, presente per impostazione predefinita nel menu Modifica.

Modifica di testi

Fare clic su una posizione del cursore di testo per aprire il campo di modifica, in cui è possibile modificare il testo. Se un'area di testo è stata selezionata tramite i tasti freccia, aprire esplicitamente il campo di modifica premendo la barra spaziatrice.

Modifica delle azioni associate

Fare doppio clic su un passo (in immissione, attivo o uscita) o su sull'associazione di un'azione di transizione per aprire l'azione associata nell'editor corrispondente. Ad esempio, fare doppio clic sull'elemento di transizione o sul triangolo che indica un'azione di uscita da un elemento passo.

Tagliare, copiare e incollare gli elementi

Selezionare gli elementi ed eseguire il comando Taglia, Copia o Incolla (dal menu Modifica) o utilizzare i tasti corrispondenti..

NOTA:
  • Quando si incolla uno o più degli elementi copiati o tagliati, il contenuto degli appunti viene inserito prima della posizione selezionata. Se non si seleziona alcuna posizione, gli elementi vengono aggiunti alla fine del grafico caricato.

  • Se si incolla una derivazione e l'elemento selezionato è un'altra derivazione, gli elementi della derivazione incollata verranno inseriti a sinistra degli elementi esistenti.

  • Se si incolla un'azione (elenco) in un passo selezionato, le azioni verranno aggiunte all'inizio dell'elenco delle azioni del passo oppure verrà creato un elenco di azioni per il passo stesso.

  • Elementi incompatibili nelle operazioni Taglia/Incolla:

    Se si seleziona un'azione associata (elenco) e in seguito un elemento che non è il passo a cui l'azione (elenco) appartiene, viene visualizzata una finestra di messaggio che informa: La selezione corrente contiene elementi incompatibili.Negli appunti non verrà copiato alcun dato. La selezione non viene memorizzata e non è possibile incollarla o copiarla altrove.

  • Elementi incompatibili nelle operazioni Incolla:

    Se si tenta di incollare un'azione (elenco) quando l'elemento selezionato non è un passo né un'altra associazione, viene visualizzata una finestra di messaggio che informa: Impossibile incollare il contenuto corrente degli appunti nella selezione corrente.Se si tenta di incollare un elemento come un passo, una derivazione o una transizione quando è selezionata un'azione associata (elenco), viene visualizzato lo stesso messaggio.

  • Per copiare elementi di transizione e fase che chiamano oggetti azione oppure oggetti transizione, sono disponibili due modalità di duplicazione. Vengono copiati solo i riferimenti oppure gli oggetti referenziati vengono integrati e duplicati durante la copia. Selezionare una modalità nella finestra di dialogo Proprietà elemento con l'opzione Duplica o copia.

Eliminazione di elementi

Selezionare gli elementi ed eseguire il comando Elimina o premere il tasto CANC..

Tenere presente quanto segue:

  • Se si elimina un passo si elimina anche l'elenco di azioni associato.

  • Se si elimina il passo iniziale si imposta automaticamente il passo successivo come iniziale. L'opzione Passo iniziale viene attivata nelle proprietà di tale passo.

  • Se si elimina la riga orizzontale che precede l'area di una derivazione, si eliminano tutte le derivazioni.

  • Se si eliminano tutti gli elementi di una derivazione, si elimina anche la derivazione stessa.