Configurazione di scambi di dati ciclici EtherNet/IP

Panoramica della connessione

Per accedere a un dispositivo EtherNet/IP, è necessario avviare una connessione (nome globale utilizzato dal livello di protocollo EtherNet/IP).

Una connessione permette di trasferire dati combinati in assembly.

I processi delle connessioni (avvio/arresto) vengono gestiti automaticamente dal controller.

Per i limiti delle connessioni, consultare la Guida alla programmazione del controller.

Per maggiori dettagli, consultare gestore protocollo Modalità operative.

Assemblaggio

I dati I/O e di configurazione possono essere combinati in oggetti assembly.

I dati (attributi) di oggetti diversi possono essere combinati in un unico oggetto per consentire l'invio o la ricezione di dati su una sola connessione.

Le istanze di oggetti assembly vengono utilizzate per aggregare dati per i dati in ingresso e uscita associati alle connessioni I/O.

Gli oggetti assembly sono strutturati in classi, istanze e attributi:

oUna classe è un gruppo di oggetti che rappresentano lo stesso tipo di componente di sistema.

oUn'istanza di un oggetto è la rappresentazione di un determinato oggetto all'interno di una classe. Ogni istanza dispone di un proprio gruppo di valori di attributi.

oGli attributi sono caratteristiche di un oggetto e/o di una classe di oggetti. In genere gli attributi forniscono informazioni sullo stato oppure definiscono il funzionamento di un oggetto.

Le figure seguenti mostrano la direzionalità dell'Assembly d'ingresso e dell'Assembly d'uscita nelle comunicazioni EtherNet/IP:

G-SE-0046819.1.gif-high.gif

 

 

I parametri di configurazione EtherNet/IP sono definiti come:

oIstanza: numero che fa riferimento al gruppo.

oDimensione: numero di canali di un assembly.

Le dimensioni della memoria di ogni canale sono di 2 byte e memorizzano il valore degli oggett %IWx o %QWx, dove x è il numero del canale.

Ad esempio, se la Dimensione dell'assembly di uscita è 20, significa che ci sono 20 canali di ingresso (IW0 - IW19) che indirizzano %IWy…%IW(y+20-1), dove y è il primo canale disponibile per l'assembly.

Scheda Connessione dispositivi EtherNet/IP

Ogni dispositivo EtherNet/IP ha connessioni.

Nella Struttura dispositivi fare doppio clic su un dispositivo EtherNet/IP e selezionare la scheda Connessioni.

G-SE-0046565.2.gif-high.gif

 

 

Colonna

Commento

N° connessione

Il numero della connessione è univoco. Viene assegato automaticamente da EcoStruxure Machine Expert.

Nome connessione

Il nome della connessione viene generato automaticamente da EcoStruxure Machine Expert.

RPI O --> T (ms)

Intervallo per pacchetti richiesti: periodo di tempo che intercorre tra le trasmissioni di dati cicliche richieste dallo scanner.

RPI T --> O (ms)

Dimensione O->T (byte)

Numero di byte da scambiare tra l'Origine (O) e la Destinazione (target, T).

Dimensione T->O (byte)

Dimensione Config#1 (byte)

Numero di byte dei parametri di configurazione da trasferire.

Visualizzato se la connessione contiene un assembly di configurazione.

Dimensione Config#2 (byte)

Per creare una connessione, fare clic su Aggiungi connessione.

Per modificare una connessione, selezionarla e fare clic su Modifica connessione oppure fare doppio clic.

Per rimuovere una connessione, selezionarla e fare clic su Elimina connessione.

Aggiunta di una connessione EtherNet/IP

Passo

Azione

1

Nella Struttura dispositivi, fare doppio clic su un dispositivo EtherNet/IP:

2

Selezionare la scheda Connessioni.

3

Fare clic su Aggiungi connessione.

4

Selezionare connessione generica (liberamente configurabile):

G-SE-0046566.1.gif-high.gif

 

 

5

Selezionare Crea automaticamente il percorso.

6

Selezionare Assembly di configurazione.

7

Configurare Assembly consumatore:

oID Classe (4 per impostazione predefinita): identificatore della classe (1)

oID istanza: identificatore dell'istanza(1)

oID attributo (3 per impostazione predefinita): identificatore dell'attributo(1)

8

Configurare Assembly produzione:

oID Classe (4 per impostazione predefinita): identificatore della classe (1)

oID istanza: identificatore dell'istanza(1)

oID attributo (3 per impostazione predefinita): identificatore dell'attributo(1)

9

Selezionare il Moltiplicatore di timeout: 4 (predefinito) / 8 / 16 / 32 / 64 / 128 / 256 / 512

10

Configurare Da scanner a destinazione (Uscita):

oDimensione O --> T (byte): numero di byte da trasferire: fino a 505

oTipo di trigger: ciclico

oRPI (ms) (10 ms per impostazione predefinita): periodo di tempo che intercorre tra le trasmissioni di dati cicliche richieste dallo scanner.

11

Configurare Da destinazione a scanner (Ingresso):

oDimensione T --> O (byte): numero di byte da trasferire (numero di canali dell'assembly): fino a 509

oTipo di trigger: ciclico/cambiamento di stato. Se è selezionato Cambio di stato viene attivato Inibisci durata e viene impostato il valore predefinito 2 ms

oRPI (ms) (10 ms per impostazione predefinita): periodo di tempo che intercorre tra le trasmissioni di dati cicliche richieste dallo scanner

oTempo di blocco (ms) (2 ms per impostazione predefinita): periodo di tempo minimo tra due scambi dati. Accessibile se Tipo di trigger è Cambio di stato. Il valore deve essere un multiplo di 2 ms. Il valore massimo è il valore RPI (ms) da destinazione a scanner, fino a un massimo possibile di 254 ms.

12

Fare clic su OK.

(1) ID classe, ID istanza e ID attributo si possono trovare nella documentazione del dispositivo. Consultare Come trovare le informazioni sugli assembly.

Per maggiori dettagli sugli assembly supportati, consultare la documentazione del dispositivo.

Per maggiori dettagli sui parametri avanzati, consultare EtherNet/IP Proprietà della connessione in modalità avanzata.

NOTA: A causa delle limitazioni Dimensione O --> T (byte) e Dimensione T --> O (byte) e delle parole di ingresso/uscita massime dello scanner, è necessario verificare il sovraccarico delle risorse dello scanner.

Aggiunta di una connessione predefinita

Sono disponibili connessioni predefinite per:

oDispositivi predefiniti.

oDispositivi supportati dal DTM.

oDispositivi provvisti di un file EDS.

Per definizione, i dispositivi slave generici non hanno connessioni predefinite.

Per aggiungere una connessione EtherNet/IP predefinita, procedere come segue:

Passo

Azione

1

Nella Struttura dispositivi, fare doppio clic su un dispositivo EtherNet/IP:

2

Selezionare la scheda Connessioni.

3

Fare clic su Aggiungi connessione.

4

Selezionare connessione predefinita (file EDS):

G-SE-0047030.1.gif-high.gif

 

 

4

Selezionare una delle connessioni predefinite.

5

Selezionare il Moltiplicatore di timeout: 4 (predefinito) / 8 / 16 / 32 / 64 / 128 / 256 / 512

6

Configurare Da scanner a destinazione (Uscita):

oDimensione O --> T (byte): numero di byte da trasferire

oTipo di trigger: ciclico

oRPI (ms) (il valore predefinito è impostato nell'EDS): periodo di tempo che intercorre tra le trasmissioni di dati cicliche richieste dallo scanner.

7

Configurare Da destinazione a scanner (Ingresso):

oDimensione T --> O (byte): numero di byte da trasferire (numero di canali dell'assembly)

oTipo di trigger: ciclico/cambiamento di stato. Se è selezionato Cambio di stato viene attivato Inibisci durata e viene impostato il valore predefinito 2 ms

oRPI (ms) (il valore predefinito è impostato nell'EDS): periodo di tempo che intercorre tra le trasmissioni di dati cicliche richieste dallo scanner

oTempo di blocco (ms) (2 ms per impostazione predefinita): periodo di tempo minimo tra due scambi dati. Accessibile se Tipo di trigger è Cambio di stato. Il valore deve essere un multiplo di 2 ms. Il valore massimo è il valore RPI (ms) da destinazione a scanner, fino a un massimo possibile di 254 ms.

8

Fare clic su OK.

Configurazione di un assembly di configurazione

Alcuni dispositivi supportano un assembly di configurazione.

Un assembly di configurazione è una richiesta, inviata all'avvio dello scanner, che carica i parametri di configurazione nel dispositivo in una richiesta unica.

Per configurare un assembly di configurazione, procedere nel seguente modo:

Passo

Azione

1

Nella Struttura dispositivi, fare doppio clic su un dispositivo EtherNet/IP:

2

Selezionare la scheda Connessioni.

3

Selezionare una connessione esistente e fare clic su Modifica connessione.

4

Selezionare Crea automaticamente il percorso.

5

Selezionare Assembly di configurazione.

6

Configurare l'Assembly di configurazione:

oID Classe (4 per impostazione predefinita): identificatore della classe (1)

oID istanza: identificatore dell'istanza(1)

oID attributo (3 per impostazione predefinita): identificatore dell'attributo(1)

7

Fare clic su Mostra tutti i parametri >>>.

8

Configurare Da scanner a destinazione (Uscita):

oDimensione Config#1 (byte): numero del primo gruppo di parametri di configurazione.

oDimensione Config#2 (byte): numero del secondo gruppo di parametri di configurazione.

9

Fare clic su OK.

Risultato: i parametri di configurazione sono visualizzati nella scheda Connessioni:

G-SE-0047079.1.gif-high.gif

 

 

10

Fare doppio clic nella colonna Valore per impostare i valori del parametro di configurazione.

(1)   ID classe, ID istanza e ID attributo si possono trovare nella documentazione del dispositivo. Consultare Come trovare le informazioni sugli assembly.

Proprietà della connessione EtherNet/IP

Modificare la connessione con la vista dei parametri avanzati:

G-SE-0046588.1.gif-high.gif

 

 

Impostazioni della connessione:

Parametro

Valori

Descrizione

Crea automaticamente il percorso

Sì/No

Consente di configurare i parametri degli assembly.

 

Assembly di configurazione

True/False

Consente di configurare un assembly di configurazione.

 

ID classe

2 byte (04h per impostazione predefinita)

Identificatore di classe(1)

ID istanza

2 byte (0 per impostazione predefinita)

Identificatore di istanza(1)

ID attributo

2 byte (03h per impostazione predefinita)

Identificatore di attributo(1)

Assembly consumatore (O-->T)

 

ID classe

2 byte (04h per impostazione predefinita)

Identificatore di classe(1)

ID istanza

2 byte (0 per impostazione predefinita)

Identificatore di istanza(1)

ID attributo

2 byte (03h per impostazione predefinita)

Identificatore di attributo(1)

Assembly produzione (T --> O)

 

ID classe

2 byte (04h per impostazione predefinita)

Identificatore di classe(1)

ID istanza

2 byte (0 per impostazione predefinita)

Identificatore di istanza(1)

ID attributo

2 byte (03h per impostazione predefinita)

Identificatore di attributo(1)

Percorso definito dall'utente

Sì/No

Disattivare l'area Crea automaticamente il percorso e attivare il campo Percorso di connessione

(1) ID classe, ID istanza e ID attributo si possono trovare nella documentazione del dispositivo. Consultare Come trovare le informazioni sugli assembly.

Parametri generici:

Parametro

Valori

Descrizione

Percorso di connessione

Array di byte

Trascrizione codificata dell'oggetto collegamento fisico.

Tipo di trasporto

oProprietario esclusivo (predefinito)

oSolo ascolto

oSolo ingresso

Proprietario esclusivo: è una connessione bidirezionale verso un punto di connessione di uscita (in genere un oggetto assembly), dove i dati di questo assembly possono essere controllati solo da uno scanner. Può essere presente una connessione a un assembly di ingresso; questi dati vengono inviati allo scanner. Se la lunghezza dei dati di ingresso è pari a zero, questa direzione diventa una connessione Heartbeat.

Solo ascolto: lo scanner riceve dati in ingresso dal dispositivo di destinazione e produce un Heartbeat per il dispositivo di destinazione. Non vi sono dati in uscita. Una connessione di solo ascolto può essere associata solo a un Proprietario esclusivo esistente o a una connessione di solo ingresso. Se questa connessione sottostante si arresta, anche la connessione Solo ascolto si arresta o va in timeout.

Solo ingresso: lo scanner riceve dati in ingresso dal dispositivo di destinazione e produce un Heartbeat per il dispositivo di destinazione. Non vi sono dati in uscita.

Moltiplicatore di timeout

4 (predefinito) / 8 / 16 / 32 / 64 / 128 / 256 / 512

Il timeout dello scanner viene gestito connessione dopo connessione con RPI e il moltiplicatore di timeout.

Da scanner a destinazione (Uscita):

Parametro

Valori

Descrizione

Dimensione O->T (byte)

Da 0 a XX => specifico del dispositivo

Dimensione del canale di un assembly.

Le dimensioni di memoria di ogni canale sono 2 byte che memorizzano il valore dell'oggetto %IWx o %QWx, dove x è il numero del canale.

RPI (ms)

In ms (10 ms per impostazione predefinita)

Intervallo per pacchetti richiesti. Periodo di tempo che intercorre tra le trasmissioni di dati cicliche richieste dallo scanner.

Il dispositivo fornisce sempre un RPI minimo, mentre nel controller l'obiettivo è avere il massimo RPI per non sovraccaricare il sistema. Ogni volta che al bus di campo EtherNet/IPviene aggiunto un dispositivo o ogni volta che viene modificato un valore RPI, è consigliabile controllare le risorse (consultare Verifica del carico del gestore Industrial Ethernet).

L'RPI del dispositivo può essere trovato nella documentazione del dispositivo. In genere però questa informazione viene fornita nel file EDS incluso con il dispositivo.

Tipo di trigger

Ciclico

Ciclico: gli endpoint inviano i propri messaggi a intervalli ciclici predeterminati

Durata inibizione

0 ms

Utilizzato per cambiare il tipo di trigger di stato.

Dimensione Config#1 (byte)

Da 0 a XX => specifico del dispositivo

Accessibile se il percorso di connessione contiene un assembly di configurazione.

Numero del parametro (1 byte) da trasferire.

I valori di configurazione vengono inviati al dispositivo all'avvio dello scanner.

Dimensione Config#2 (byte)

Da 0 a XX => specifico del dispositivo

Tipo di connessione

Punto punto

Tipo di connessione della richiesta

Fissa/Variabile

Fissa

La lunghezza della richiesta è fissa.

Formato di trasmissione

oEsecuzione/Inattivo 32 bit (per impostazione predefinita)

oDati puri

oImpulsi

Formato di trasmissione della richiesta. Per informazioni più dettagliate, vedere ODVA website.

NOTA: Se il formato di trasmissione viene impostato a Esecuzione/Inattivo 32 bit, lo stato dello scanner viene inviato nella richiesta. Le destinazioni potrebbero non rispondere nello stesso modo quando ricevono le informazioni che lo scanner è in stato IDLE. Ad esempio, alcune destinazioni potrebbero non aggiornare i propri ingressi mentre altre sì quando il controller è STOPPED o HALT.

Da destinazione a scanner (Ingresso):

Parametro

Valori

Descrizione

Dimensione T->O (byte)

Da 0 a XX => specifico del dispositivo

Dimensione del canale di un assembly.

Le dimensioni di memoria di ogni canale sono 2 byte che memorizzano il valore dell'oggetto %IWx o %QWx, dove x è il numero del canale.

RPI (ms)

In ms (10 ms per impostazione predefinita)

Intervallo per pacchetti richiesti. Periodo di tempo che intercorre tra le trasmissioni di dati cicliche richieste dallo scanner.

Il dispositivo fornisce sempre un RPI minimo, mentre nel controller l'obiettivo è avere il massimo RPI per non sovraccaricare il sistema. Ogni volta che al bus di campo EtherNet/IPviene aggiunto un dispositivo o ogni volta che viene modificato un valore RPI, è consigliabile controllare le risorse (consultare Verifica del carico del gestore Industrial Ethernet).

L'RPI del dispositivo può essere trovato nella documentazione del dispositivo. In genere però questa informazione viene fornita nel file EDS incluso con il dispositivo.

Tipo di trigger

oCiclico (valore predefinito)

oCambio di stato

Ciclico: gli endpoint inviano i propri messaggi a intervalli ciclici predeterminati

Cambio di stato: cambio di stato che gli endpoint inviano come messaggi quando si verifica un cambiamento. I dati vengono inviati a intervalli ciclici in background (RPI) anche se non avvengono cambiamenti, per impedire il timeout della connessione.

Durata inibizione (ms)

In multipli di 2 ms (2 ms per impostazione predefinita)

Periodo di tempo minimo tra due scambi dati.

Accessibile se Tipo di trigger è Cambio di stato. Il valore massimo di tempo di blocco è RPI ed è limitato a 254 ms.

Modalità di fallback

Vai a zero <predefinito>

Reimposta l'ingresso in caso di errore/stop

Tipo di connessione

oMulticast (valore predefinito)

oPunto punto

Tipo di connessione della richiesta

Fissa/Variabile

Fissa

La lunghezza della richiesta è fissa.

Formato di trasmissione

oDati puri (per impostazione predefinita)

oImpulsi

Formato di trasmissione della richiesta. Per informazioni più dettagliate, vedere ODVA website.

Come trovare le informazioni sugli assembly

Le informazioni sugli assembly si trovano nella documentazione del dispositivo, di solito nella descrizione degli oggetti assembly.

Per configurare un assembly, identificare i seguenti elementi:

1.ID classe

L'ID classe dell'oggetto assembly è uguale a 4.

2.ID istanza

Selezionare l'istanza dell'assembly, in base all'applicazione e al tipo di dispositivo. La selezione dell'istanza dell'assembly indurrà una macchina a stati dedicata nel dispositivo:

oAssembly di configurazione: supportato da pochi dispositivi; verificare nella documentazione del dispositivo quale istanza di assembly è supportata.

oAssembly consumatore: detto anche "uscita dispositivo" nella documentazione del dispositivo (dal punto di vista del dispositivo).

oAssembly produzione: detto anche "ingresso dispositivo" nella documentazione del dispositivo (dal punto di vista del dispositivo).

3.ID attributo

Cercare l'attributo da leggere. Corrisponde al buffer dati scambiato durante la connessione.

La proprietà dell'attributo deve avere accesso in scrittura per l'assembly produzione e accesso in lettura per l'assembly consumatore.

L'ID attributo è lo stesso per i due assembly ed è uguale a 3. Corrisponde a un attributo con accesso Get/Set. Il nome è spesso "dati" e il tipo di dati è "array di byte".