Adattamento della pianificazione della rete dell'identificazione dei dispositivi
Dopo aver aggiunto i dispositivi in gestore protocollo, utilizzare la scheda Gestore di rete o Servizi Ethernet per modificare la pianificazione di rete.
Modifica della pianificazione di rete
Nella Struttura dispositivi, fare doppio clic sul nodo Industrial_Ethernet_Manager.
Se si utilizza un controller M262, fare doppio clic sul nodo del controller node nellaStruttura dispositivi > Servizi Ethernet.
La scheda Gestore di rete o Servizi Ethernet mostra i dispositivi definiti sulla rete dei dispositivi:
Colonna |
Utilizzo |
Commento |
---|---|---|
Nome dispositivo |
Fare clic per aprire le impostazioni dispositivo |
Nome del dispositivo. Per impostazione predefinita, viene fornito un nome. Per rinominare il dispositivo, digitare un nome nella casella Nome. Nota: non utilizzare spazi nel nome. Non utilizzare il trattino di sottolineatura ("_") al termine del nome. Assegnare al dispositivo un nome significativo per facilitare l'organizzazione del progetto. |
Tipo di dispositivo |
- |
Tipo dispositivo |
IP Address |
Modificare l'indirizzo IP |
Un indirizzo IP viene indicato come non valido se è già stato assegnato a un altro dispositivo che usa lo stesso protocollo e la stessa assegnazione di indirizzi DHCP. Se l'indirizzo IP non è valido, è visualizzata l'icona |
Indirizzo MAC |
Inserire l'indirizzo MAC |
Utilizzato per recuperare un indirizzo IP tramite BOOTP. Ogni indirizzo IP deve essere univoco per un determinato protocollo e per DHCP/BOOTP. Ad esempio, è possibile aggiungere lo stesso dispositivo per i protocolli Modbus TCP e Ethernet/IP, ma se si usa BOOTP o DHCP per ottenere un indirizzo IP per uno dei protocolli, è necessario inserire lo stesso indirizzo IP per l'altr protocollo come indirizzo IP fisso. |
Nome dispositivo |
Modificare il nome del dispositivo DHCP |
Usato come nome dispositivo per recuperare un indirizzo IP mediante DHCP, max. 16 caratteri. Il Nome dispositivo DHCP deve essere uguale a quello definito nel dispositivo Ogni Nome dispositivo DHCP deve essere univoco. Il Nome dispositivo DHCP predefinito è in genere compatibile con le regole interne del dispositivo. Per informazioni dettagliate sulle regole interne per il Nome dispositivo DHCP del dispositivo, consultare la documentazione del dispositivo. NOTA: Se il nome del dispositivo DHCP proposto non è compatibile con il dispositivo, è possibile modificarlo. |
Identificato da |
Modificare il metodo di indirizzamento: IP: oDHCP oBOOTP oFisso |
DHCP: Il Nome dispositivo DHCP deve essere uguale a quello definito nel dispositivo Questo metodo è obbligatorio per il servizio FDR. |
BOOTP: L'Indirizzo MAC del dispositivo deve essere specificato. |
||
Fisso: L'Indirizzo IP deve essere uguale a quello definito nel dispositivo. |
||
Protocollo |
– |
Protocollo utilizzato |
Maschera di sottorete |
Modificare la maschera di sottorete |
Fare clic su Modalità Esperto per mostrare o nascondere la colonna. |
Indirizzo gateway |
Modificare l'indirizzo del gateway |
Fare clic su Modalità Esperto per mostrare o nascondere la colonna. Per informazioni operative, consultare Scambi dati esterni al processo |
Modalità di identificazione |
– |
IP Address |
Modalità di funzionamento |
– |
– |
Le modifiche apportate in questa scheda vengono applicate nella scheda Impostazioni destinazione Modbus TCP.
Per impostazione predefinita, i dispositivi aggiunti usano DHCP.
Questa tabella presenta i metodi di indirizzamento IP:
Metodo |
Descrizione |
Dettagli |
---|---|---|
DHCP |
Il server DHCP utilizza il nome dispositivo DHCP del dispositivo per inviare il proprio indirizzo IP: Il nome dispositivo DHCP è usato anche dal servizio FDR. |
Utilizzando DHCP, il servizio FDR è disponibile. Per sostituire un dispositivo, è necessario: oInstallare il nuovo dispositivo oDefinire il nome dispositivo DHCP nel dispositivo oAccendere il dispositivo ed eseguire l'applicazione. All'accensione, il nuovo dispositivo viene riconosciuto e il controller carica la configurazione memorizzata in precedenza nel nuovo dispositivo. |
BOOTP |
Il server BOOTP utilizza l'indirizzo MAC del dispositivo per inviare il proprio indirizzo IP: |
Per sostituire un dispositivo, è necessario: oInstallare il nuovo dispositivo oIn EcoStruxure Machine Expert inserire l'indirizzo MAC del nuovo dispositivo oGenerare l'applicazione e caricarla nel controller. oConfigurare i parametri nel dispositivo. oAccendere il dispositivo ed eseguire l'applicazione. |
Fisso |
L'indirizzo IP è fisso nell'applicazione. |
Per sostituire un dispositivo, è necessario: oInstallare il nuovo dispositivo oConfigurare nel dispositivo le impostazioni di rete: indirizzo IP, maschera di sottorete e indirizzo gateway. oConfigurare i parametri nel dispositivo direttamente o utilizzando EcoStruxure Machine Expert. oAccendere il dispositivo ed eseguire l'applicazione. |
Reinizializzare il piano di indirizzi IP
Fare clic su Rigenera piano indirizzo IP per reinizializzare il piano di indirizzi IP associato alla porta Industrial Ethernet (ad esempio dopo aver cambiato un indirizzo IP sulla porta Industrial Ethernet).
EcoStruxure Machine Expert legge l'indirizzo IP configurato sulla porta Industrial Ethernet e assegna gli indirizzi IP liberi successivi ai dispositivi. Ad esempio, se l'indirizzo IP configurato sulla porta Industrial Ethernet è 192.168.0.11, gli indirizzi IP attribuiti ai dispositivi saranno 192.168.0.12, 192.168.0.13 e così via.
Scambi dati esterni al processo
Gli scambi dati esterni al processo sono spesso scambi dati tra la rete di controllo e la rete dei dispositivi. Ad esempio è possibile utilizzare un software di supervisione o uno strumento di configurazione di terze parti per comunicare con una destinazione o con la rete di dispositivi.
Per maggiori informazioni operative, consultare Scambi dati esterni al processo.
Se si necessita di uno scambio dati esterno al processo, impostare il parametro corretto per l'indirizzo del gateway dei dispositivi.
Il parametro dell'indirizzo del gateway dei dispositivi della rete deve essere impostato sull'indirizzo IP della porta Industrial Ethernet del controller.
Uno strumento di configurazione deve essere in grado di comunicare con i dispositivi della rete per impostarne i parametri.
Se lo strumento di configurazione... |
Allora... |
---|---|
è collegato alla rete di controllo |
aggiornare il parametro gateway dei dispositivi della rete, vedere di seguito. |
è collegato alla rete dei dispositivi |
il parametro gateway non è usato. |
usa un protocollo diverso da TCP/IP |
il parametro gateway non è usato. |
Per configurare il parametro gateway nel dispositivo della rete, consultare la documentazione del dispositivo.
NOTA: Se il servizio DHCP viene utilizzato per assegnare gli indirizzi ai dispositivi della rete, il parametro del gateway viene impostato nella scheda di rete del controller.