Informazioni generali sugli editor di dispositivi
L'editor dei dispositivi fornisce i parametri per la configurazione di un dispositivo, che viene gestito nella Struttura dispositivi.
Per aprire l'editor dei dispositivi per un dispositivo specifico, procedere come segue:
oFare doppio clic sul nodo del dispositivo nella Struttura dispositivi o
oSelezionare il dispositivo nella Struttura dispositivi ed eseguire il comando Modifica oggetto dal menu contestuale o dal menu Progetto.
La finestra di dialogo Strumenti > Opzioni > Editor dei dispositivi permette di rendere invisibili le viste di configurazione dei dispositivi di carattere generico.
Questo capitolo descrive le principali finestre dell'editor dei dispositivi. Le finestre di dialogo di configurazione specificamente riferite al bus sono descritte separatamente.
Finestre di dialogo principali dell'editor dei dispositivi
Il titolo della finestra di dialogo principale è costituito dal nome del dispositivo, ad esempio MyPlc.
A seconda del tipo di dispositivo, l'editor dei dispositivi può includere le seguenti schede:
Scheda |
Descrizione |
---|---|
Impostazioni di Comunicazione in modalità di selezione controller |
Configurazione della connessione tra il sistema di programmazione e un dispositivo programmabile (controller). La scheda visualizzata dipende dalla modalità selezionata con il parametro Pagina di comunicazione nella finestra di dialogo Strumenti > Opzioni > Editor dispositivi. |
Visualizzazione o configurazione dei parametri del dispositivo. |
|
Visualizzazione o configurazione dei parametri del dispositivo dei controller PacDrive. |
|
Elenco delle applicazioni in esecuzione sul controller. Vedere la descrizione nel capitolo Program. |
|
Elenco dei file scaricati nel controller con un download dell'applicazione. |
|
Configurazione di un trasferimento file tra host e controller. |
|
Visualizzazione del file di registro del controller. |
|
Configurazione di: oapplicazione per la gestione degli I/O ocomportamento degli I/O in stato di stop; oopzioni ciclo bus |
|
Gestione degli utenti in relazione all'accesso al dispositivo durante il runtime. |
|
Configurazione dei diritti di accesso agli oggetti e ai file di runtime per particolari gruppi di utenti. |
|
Visualizzazione degli ingressi e delle uscite assegnati al task definito, a scopo di risoluzione dei problemi. |
|
Stato del dispositivo e messaggi di dianostica. |
|
Informazioni generali sul dispositivo (ad esempio: nome, fornitore, versione). |
|
Mappatura dei canali di ingresso e di uscita di un dispositivo di I/O sulle variabili di progetto (applicazione). |
|
Configurazione server OPC UA |
Fornisce diverse funzionalità per modificare il file di configurazione del server ServerConfig.ini sulla scheda Compact Flash (CF) del controller. La configurazione del server OPC UA consente di eseguire le azioni indicate: oDefinire le proprietà predefinite per nuovi certificati del server. oVisualizzare ed eliminare certificati del server esistenti. oVisualizzare e aggiungere velocità di campionamento oImportare ed esportare certificati del server. oAttivare e gestire varie impostazioni. La funzione non è disponibile per tutti i controller supportati. Consultare la Guida alla programmazione del controller specifico. |