I valori numerici possono comparire come numeri binari, numeri ottali, numeri decimali e numeri esadecimali. I valori interi che non sono numeri decimali sono rappresentati dalla base seguita dal segno numerico (#) davanti alla costante intera. I valori per i numeri 10 - 15 in numeri esadecimali sono rappresentati dalle lettere A - F.
È possibile includere il carattere di sottolineatura nel numero.
Esempi
14 |
(numero decimale) |
2#1001_0011 |
(numero duale) |
8#67 |
(numero ottale) |
16#A |
(numero esadecimale) |
Questi valori numerici possono essere di tipo:
oBYTE
oWORD
oDWORD
oSINT
oUSINT
oINT
oUINT
oDINT
oUDINT
oREAL
oLREAL
Le conversioni implicite da tipi di variabili di grandi dimensioni a tipi di dimensioni minori non sono permesse. Questo significa che una variabile DINT non può semplicemente essere utilizzata come variabile INT. Usare le funzioni di conversione del tipo.