Elenco di variabili globali - GVL
Un elenco di variabili globali (Global Variable List, GVL) permette di dichiarare le variabili globali. Se si colloca un GVL nel nodo Globale del Catalogo software > Variabili > Variabili globali o della Struttura applicazioni, le variabili saranno disponibili per tutto il progetto. Se un GVL viene assegnato a una determinata applicazione, le variabili saranno valide solo all'interno di essa.
Per aggiungere un GVL a un'applicazione esistente, selezionare il nodo dell'applicazione nel Catalogo software > Asset > POU o nella Struttura applicazioni, fare clic sul pulsante verde con il segno più e selezionare Elenco delle variabili globali.... In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo ed eseguire il comando Aggiungi oggetto > Aggiungi Elenco delle variabili globali. Se si seleziona il nodo Globale in queste viste, il nuovo oggetto GVL dipenderà dall'applicazione.
Per modificare un elenco delle variabili globali, utilizzare l'editor GVL.
Le variabili contenute in un GVL possono essere definite in modo che siano disponibili come variabili di rete per uno scambio di dati broadcast con altri dispositivi sulla rete. Per questo scopo, configurare appropriate proprietà di rete (nel menu Visualizza > Proprietà > Variabili di rete o Proprietà del Trasmettitore della variabile di rete) per il GVL.
NOTA: Le dimensioni massime di una variabile di rete sono 255 byte. Il numero di variabili di rete non è limitato.
NOTA: Le variabili dichiarate nei GVL vengono inizializzate prima delle variabili locali delle POU.
GVL per le costanti configurabili (elenco parametri) nelle librerie
Il valore di una costante globale fornito tramite una libreria può essere sostituito da un valore definito dall'applicazione. A questo scopo, la costante deve essere dichiarata in un elenco di parametri nella libreria. Quando poi la libreria verrà inclusa nell'applicazione, sarà possibile modificarne il valore nella scheda Elenco parametri del Gestore libreria dell'applicazione. Per una descrizione di come procedere in dettaglio, vedere l'esempio seguente.
Gestione dell'elenco parametri
La libreria lib1.library fornisce una variabile di array g_Array. Le dimensioni della variabile di array sono definite dalla costante globale g_c_Arraysize. La libreria è inclusa in varie applicazioni e per ognuna di esse sono necessarie dimensioni diverse dell'array. Pertanto, è necessario sovrascrivere la costante globale della libreria con un valore specifico dell'applicazione.
Procedere come segue: quando si crea lib1.library, definire la costante globale g_c_Arraysize in un tipo speciale di GVL, il cosiddetto elenco parametri. A questo scopo, eseguire il comando Aggiungi oggetto e aggiungere un oggetto elenco parametri, che nell'esempio corrente è denominato Param. Nell'editor di questo oggetto, che è uguale a quello di un normale GVL, inserire la dichiarazione della variabile g_c_Arraysize.
Elenco parametri Param nella libreria Lib1.library
Modificare il parametro g_c_Arraysize nel Gestore libreria di un progetto
Selezionare la libreria nella parte superiore del Gestore libreria per aprire la struttura moduli. Selezionare Param per aprire la scheda Parametri libreria, che visualizza le dichiarazioni. Selezionare la cella nella colonna Valore (modificabile) e utilizzare lo spazio vuoto per aprire un campo di modifica. Immettere il nuovo valore desiderato per g_c_Arraysize. Dopo la chiusura del campo di modifica, tale valore verrà applicato al campo corrente locale della libreria.