Il protocollo UDP è utilizzato per connessioni minori di scambio dati basato su messaggi tra due o più sistemi, trattati come peer. Un peer può inviare un messaggio a un altro peer (unicast), a peer multipli (multicast) o a peer sulla stessa sottorete (broadcast).
NOTA: Il protocollo UDP non imposta una connessione dedicata end-to-end. La comunicazione tra i peer è ottenuta trasmettendo informazioni unidirezionali dalla sorgente alla destinazione. Esso non consente di verificare se un messaggio ha raggiunto il suo peer di destinazione o se l'informazione è andata persa. Il protocollo UDP non fornisce alcun concetto di riconoscimento, ritrasmissione o timeout.