Configurazione degli I/O veloci

 

Configurazione degli I/O integrati

Panoramica

La funzione I/O integrati consente la configurazione degli ingressi e delle uscite del controller.

I logic controller TM262• dispongono di:

o4 ingressi veloci.

o4 uscite veloci.

Accesso alla finestra di configurazione degli I/O

Passo

Descrizione

1

Fare doppio clic su DI (ingressi digitali) o DQ (uscite digitali) in Struttura dispositivi. Vedere la struttura Dispositivi.

2

Selezionare la scheda Configurazione I/O.

Configurazione degli ingressi digitali

Questa figura mostra la scheda Configurazione I/O per gli ingressi digitali:

G-SE-0069222.1.gif-high.gif

 

 

NOTA: Per maggiori informazioni sulla scheda Mapping I/O, vedere la documentazione EcoStruxure Machine Expert - Guida alla programmazione.

Parametri di configurazione degli ingressi digitali

Per ogni ingresso digitale, è possibile configurare i seguenti parametri:

Parametro

Valore

Descrizione

Vincolo

Filtro

0.000 ms

0,001 ms

0,002 ms

0,005 ms

0,01 ms

0,05 ms

0,1 ms

0,5 ms

1 ms

4 ms*

12 ms

Riduce l'effetto del rumore su un ingresso del controller

Configurare il valore Filtro a 0.000 se non si vuole filtrare il segnale.

Latch

No*

Consente l'acquisizione e la registrazione degli impulsi in ingresso con durate di ampiezza inferiori al tempo di scansione del controller.

Disponibile se Evento disattivato.

Evento

No*

Fronte di salita

Fronte di discesa

Entrambi i fronti

Rilevamento evento

Latch disattivato.Quando si seleziona Entrambi i fronti e lo stato dell'ingresso è TRUE prima dell'alimentazione del controller, il primo fronte di discesa viene ignorato.

Ingresso Run/Stop

Nessuno*

I0...I3

L'ingresso Run/Stop può essere utilizzato per eseguire o arrestare l'applicazione controller.

Selezionare uno degli ingressi da utilizzare come ingresso Run/Stop.

*   Valore predefinito del parametro

NOTA: Il parametro selezionato è in grigio e inattivo se non è disponibile.

Ingresso Run/Stop

Questa tabella presenta i vari stati:

Stati dell'ingresso

Risultato

Stato 0

Arresta il controller e ignora i comandi Run esterni. Il LED FSP è acceso rosso.

Un fronte di salita

Dallo stato STOPPED, avviare l' applicazione in stato RUNNING se questo non è in conflitto con la posizione dell'interruttore Run/Stop.

Stato 1

L'applicazione può essere controllata da:

oEcoStruxure Machine Expert (Run/Stop)

oUn interruttore hardware Run/Stop

oApplicazione (comando del controller)

oComando Rete (comando Run/Stop)

Il comando Run/Stop è disponibile tramite il comando Web Server.

NOTA: L'ingresso Run/Stop è gestito anche se non è selezionata l'opzione Aggiorna I/O in stop nell'Editor dispositivi controller (scheda Impostazioni PLC).

Gli ingressi assegnati alle funzioni Expert configurate non possono essere configurati come ingressi Run/Stop.

Per ulteriori dettagli sugli stati del controller e le transizioni degli stati, fare riferimento al Diagramma di stato del controller.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

AVVIO IMPREVISTO DELLA MACCHINA O DEL PROCESSO

oVerificare lo stato di sicurezza dell'ambiente della macchina o del processo prima di applicare tensione all'ingresso Run/Stop.

oUsare l'ingresso Run/Stop per impedire l'avvio involontario da una postazione remota.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Ingresso Capture

La scheda Ingressi Capture consente di selezionare le catture, esclusivamente per le applicazioni di movimento, e di gestirle nella scheda Configurazione I/O.

Per ogni cattura, è possibile configurare i seguenti parametri:

Parametro

Tipo

Valore

Descrizione

Vincolo

Fronte Capture

UINT Enum

Fronte di discesa

Fronte di salita

Entrambi i fronti

Configurare il fronte sul quale viene catturata la posizione encoder.

Attivare le posizioni di cattura nella scheda Ingressi Capture.

Non utilizzare i blocchi funzione della libreria M262 Encoder.

RealTimeAccess

BOOL

TRUE

Utilizzo accesso in tempo reale.

Attivare le posizioni di cattura nella scheda Ingressi Capture.

Non utilizzare i blocchi funzione della libreria M262 Encoder.

Per maggiori informazioni sulle applicazioni di movimento e sui blocchi funzione correlati, come MC_TouchProbe e MC_AbortTrigger, vedere la Guida della libreria M262 Synchronized Motion Control.

Configurazione delle uscite digitali

La seguente figura mostra la scheda Configurazione I/O per le uscite digitali:

G-SE-0069223.1.gif-high.gif

 

 

NOTA: Per maggiori informazioni sulla scheda Mapping I/O, vedere la documentazione EcoStruxure Machine Expert - Guida alla programmazione.

Parametri di configurazione delle uscite digitali

La seguente tabella indica la funzione dei vari parametri:

Parametro

Funzione

Parametri generali

Alarm Output

Selezionare un'uscita da utilizzare come uscita allarme.

Rearming Output Mode

Selezionare Rearming Output Mode.

NOTA: Il parametro selezionato è in grigio e inattivo se non è disponibile.

Uscita allarme

Questa uscita è impostata a 1 logico quando il controller si trova in stato RUNNING e il programma applicazione non viene interrotto al punto di interruzione.

L'uscita allarme è impostata a 0 quando un task viene interrotto in corrispondenza di un punto di interruzione per segnalare che il controller ha interrotto l'esecuzione dell'applicazione e quando il controller è in arresto.

NOTA: Le uscite assegnate alle funzioni Expert configurate non possono essere configurate come uscite allarme.

Modalità di riarmo uscite

Le uscite veloci del Modicon M262 Logic/Motion Controller sfruttano la tecnologia push/pull. In caso di errore (cortocircuito o sovratemperatura), l'uscita viene messa in tristato e la condizione viene segnalata tramite bit di stato e PLC_R_IO_STATUS.Questo è anche segnalato da %IX1.0.

Sono possibili due comportamenti:

oRiarmo automatico: non appena l'errore rilevato viene corretto, l'uscita viene reimpostata in base al valore corrente assegnatole e il valore diagnostico viene resettato.

oRiarmo manuale: quando viene rilevato un errore, lo stato viene memorizzato e l'uscita viene forzata nel tristato finché l'utente non annulla manualmente lo stato (vedere il canale di mappatura degli I/O).

Nel caso di cortocircuito o sovraccarico di corrente, il gruppo comune di uscite entra automati­camente in modalità di protezione termica (tutte le uscite nel gruppo vengono impostate a zero), e vengono periodicamente riarmate (ogni secondo) per testare lo stato di connessione. L'utente deve comunque conoscere gli effetti di questa operazione sul processo o sulla macchina controllata.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

AVVIO IMPREVISTO DELLA MACCHINA

Impedire il riarmo automatico delle uscite se questa funzionalità è un comportamento imprevisto della macchina o del processo.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

NOTA: Il riarmo automatico delle uscite può essere inibito mediante configurazione.