Caratteristiche del TM3SAC5R / TM3SAC5RG

Introduzione

Questa sezione fornisce una descrizione delle caratteristiche dei moduli safety TM3SAC5R/TM3SAC5RG.

Vedere anche Caratteristiche ambientali.

Warning_Color.gifAVVERTIMENTO

FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA

Non superare i valori nominali specificati nelle tabelle delle caratteristiche ambientali ed elettriche.

Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.

Dimensioni

Questo schema mostra le dimensioni esterne dei moduli safety TM3SAC5R/TM3SAC5RG:

G-SE-0032731.1.gif-high.gif

 

*   8,5 mm (0.33 in.) con la graffa estratta.

Sicurezza

TM3SAC5R• è un modulo safety per il monitoraggio degli arresti di emergenza e dei finecorsa sui sistemi di sorveglianza di protezione secondo ISO/EN 13849, IEC/EN 62061, IEC/EN 61058. Il modulo dispone delle seguenti caratteristiche relative alla sicurezza:

Caratteristiche

Valore

Progettato per le specifiche

Livello di integrità della sicurezza (SIL)

2

IEC/EN 61508-1:2010

Limite del livello di integrità della sicurezza richiesto (SILCL)

2

IEC/EN 62061:2005

Frazione di guasto in sicurezza (SFF)

95 %

IEC/EN 61508-1:2010

Tolleranza di guasti hardware (HFT)

1

IEC/EN 61508-1:2010

Tipo

A

IEC/EN 61508-1:2010

Modalità di funzionamento

Modalità domanda di funzionamento alta

IEC/EN 61508-1:2010

Probabilità di guasti pericolosi all'ora (PFHd)

30 * 10-9 / h (1)

IEC/EN 61508-1:2010

5 * 10-9 / h (2)

Tempo medio prima di guasti pericolosi (MTTFd)

85 anni (1)

ISO/EN 13849-1:2008

500 anni (2)

Livello di performance (PL) categoria (cat.)

PL d. cat. 3

ISO/EN 13849-1:2008

Copertura diagnostica (DC)

95 %

ISO/EN 13849-1:2008

Durata di vita

20 anni

Tempo di risposta

20 ms

Intervallo test di prova (PTI)

Nessuno

Categoria arresto

0

IEC/EN 60204-1

Avvio

Manuale o automatico

Percorsi

• 3 percorsi di abilitazione

• 1 percorso di segnalazione

Feedback

Loop di feedback per il monitoraggio dei contattori esterni.

Stato sicuro definito

I moduli TM3 safety sono nello stato sicuro definito quando le uscite sono spente (relé interni non alimentati, percorso di uscita aperto).

NOTA: Questi moduli contengono relè elettromeccanici, per cui i valori attuali MTTFd e PFHd variano a seconda del carico dell'applicazione e del ciclo di lavoro.

(1)   60 cicli di funzionamento all'ora a DC-13 24 Vdc 1 A

(2)   1 ciclo di funzionamento all'ora a DC-13 24 Vdc 4 A

Alimentazione

Questa tabella descrive le caratteristiche di alimentazione del modulo TM3 safety:

Caratteristiche

Valore

Tensione di alimentazione

IEC 60038

24 Vdc -15.. .+20 %

Protezione con fusibile esterno (max.)

4 A ad azione lenta (classe gG)

Consumo di potenza

Tensione di alimentazione di 24 Vdc

3,6 W

Bus TM3 (5 Vdc)

0,2 W

Circuito di controllo

Questa tabella descrive le caratteristiche del circuito di controllo del modulo TM3 safety:

Caratteristiche

Valore

Tensione di ingresso (alta)

Minimo

20,4 Vdc

Nominale

24 Vdc

Massimo

28,8 Vdc

Tensione di ingresso (bassa)

Nominale

0 Vdc

Corrente di ingresso (alta)

Nominale

70 mA

Massimo

150 mA

Corrente di ingresso (bassa)

Nominale

0 mA

Tempo di risposta

≤ 20 ms

Ritardo

Acceso

≤ 100 ms

Restart

≤ 300 ms

Circuito di uscita

Questa tabella descrive le caratteristiche del circuito di uscita del modulo TM3 safety:

Caratteristiche

Valore

Corrente di commutazione massima di ogni uscita

AC-15: 230 Vac

5 A

DC-13: 24 Vdc

4 A

Corrente e tensione minima di commutazione (nuovo contatto mai usato con carichi più alti)

17 V, 10 mA

Corrente massima

Per percorso di uscita

6 A

Somma della corrente di tutti i percorsi di uscita

≤ 18 A

Protezione con fusibile esterno (max.)

Fusibile ad azione lenta (classe gG)

4 A

Fusibile a intervento rapido

6 A

Operazioni di commutazione massima

107