Con la libreria HttpHandling, è possibile implementare a funzionalità client HTTP nell'applicazione del controller. La libreria supporta HTTP versione 1.1.
La funzione HTTP (Hypertext Transfer Protocol) è un protocollo di richiesta-risposta nel modello di elaborazione client/server. Per il collegamento tra un client e un server, si utilizza TCP (Transport Layer Protocol). Il client invia un messaggio di richiesta HTTP al server. Il server restituisce un messaggio di risposta al client. La risposta contiene informazioni di stato sulla richiesta nonché il contenuto richiesto nel testo del messaggio.
Questa libreria supporta HTTP attraverso una connessione protetta con TLS (Transport Layer Security), nota anche come HTTPS. Il supporto di una connessione che utilizza TLS dipende dal controller dove si usa il FB_HttpClient. Consultare il manuale specifico del controller per verificare se è supportata la comunicazione tramite TCP.
Caratteristiche della libreria
La seguente tabella indica le caratteristiche della libreria:
Caratteristiche |
Valore |
---|---|
Titolo della libreria |
HttpHandling |
Società |
Schneider Electric |
Categoria |
Comunicazione |
Componente |
Internet Protocol Suite |
Spazio dei nomi predefinito |
SE_HTTP |
Attributo del modello del linguaggio |
|
Libreria compatibile con le versioni successive |
Sì (FCL) |
NOTA: Per questa libreria è impostato il solo accesso qualificato. Questo significa che l'accesso alle POU, alle strutture dati, alle enumerazioni e alle costanti deve avvenire utilizzando lo spazio dei nomi della libreria. Lo spazio dei nomi predefinito della libreria è SE_HTTP.
In EcoStruxure Machine Expert, il modello di funzione HttpClient viene fornito come parte nelle funzioni di comunicazione della libreria modello della funzione. Il modello di funzione supporta l'utente nell'implementazione di un client HTTP nell'applicazione.
Per ulteriori informazioni su questo modello di funzione e l'uso generico dei modelli di funzione, consultare la Guida della libreria del modello di funzione.
Sono supportati solo gli indirizzi IP IPv4 per le funzioni di comunicazione fornite con questa libreria.
La libreria descritta in questo documento utilizza internamente la libreria TcpUdpCommunication.
Le librerie TcpUdpCommunication (Schneider Electric) e CAA Net Base Services (CAA Technical Workgroup) utilizzano le stesse risorse di sistema sul controller. L'uso contemporaneo di entrambe le librerie nella stessa applicazione può portare a disturbi durante il funzionamento del controller.
|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA |
Non utilizzare la libreria TcpUdpCommunication (Schneider Electric) insieme con la libreria CAA Net Base Services (CAA Technical Workgroup) contemporaneamente nella stessa applicazione. |
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature. |