Code Analysis è integrato in EcoStruxure Machine Expert per l'analisi delle applicazioni.
Code Analysis è centrato sui seguenti elementi principali:
Comprensione della struttura del codice sorgente. Gli sviluppatori del software possono visualizzare, ad esempio, le dipendenze del codice ed esplorarle passo passo.
Identificazione delle lacune di codice per armonizzare e ottimizzare il codice sorgente tramite linee guida di programmazione definite.
Misurazione della qualità del codice sorgente e identificazione dei KPI (Key Performance Indicators, Indicatori prestazioni chiave).
Segnalazione dei KPI agli sviluppatori di software per scopi personali.
Oltre ai requisiti di sistema per EcoStruxure Machine Expert, Code Analysis presenta ulteriori requisiti relativi all'hardware e al sistema operativo.
I requisiti minimi sono:
Processore a 4 core per l'esecuzione di query parallele
4 GB di RAM
Per analizzare i progetti, si consigliano le specifiche seguenti:
Windows 64 bit
Processore a ≥ 4 core per l'esecuzione di query parallele
≥ 8 GB RAM
Per utilizzare Code Analysis in EcoStruxure Machine Expert, il componente deve essere installato con Schneider Electric Software Installer.
Code Analysis è protetto da licenza:
Funzione |
Senza licenza |
Con licenza |
---|---|---|
|
Limitata a due diagrammi. |
Non limitata. |
|
Limitata a due oggetti e tre query attive. |
Non limitata. |
|
Limitata a due oggetti e tre query attive. |
Non limitata. |
|
Non disponibile. |
Disponibile. |
|
Non disponibile. |
Disponibile. |
Con i tre editor di analisi codice in EcoStruxure Machine Expert Logic Builder è possibile analizzare e interpretare i risultati di un'analisi del codice:
Parti dell'applicazione che violano le convenzioni di codifica definite (basate su regole di codifica).
Dipendenze tra spazi dei nomi, librerie, oggetti (blocchi funzione, POU e così via).
Risultati delle cifre di qualità codice, come LOC (Linee di codice), complessità e così via.
È possibile aggiungere più istanze di oggetti analisi codice sotto
, cartelle o .È possibile aggiungere a un'applicazione più oggetti di analisi codice.
Se si aggiunge un oggetto
o sotto o , l'intera applicazione è nell'ambito dell'analisi.Se vengono aggiunte al di sotto di una cartella, solo questa cartella rientra nell'ambito dell'analisi.
È così possibile memorizzare i risultati dell'analisi, ad esempio, per ogni modulo/cartella di un'applicazione in oggetti dedicati.
Aggiungendo una
, o una a un'applicazione si aggiunge automaticamente un all'oggetto .È possibile aggiungere un oggetto istantanea di progetto in Machine Advisor Code Analysis.
sotto un oggetto . L'oggetto contiene elementi che non verranno visualizzati nei risultati della , della o del . Questo, anche se viene preso in considerazione quando si carica un'Il
fornisce una panoramica rapida tramite un dashboard e consente di configurare la profondità di analisi e la connessione cloud.Nel
sono disponibili le seguenti schede:consente di creare e modificare set di regole personalizzati e di gestire query convenzioni e metriche. Per aprire , fare clic su nella barra dei menu e selezionare dal menu contestuale.
In
sono disponibili le seguenti schede:
È possibile creare e modificare set di regole.
È possibile creare e modificare query e catene di query disponibili nell'editor
.È possibile creare e modificare query e catene di query disponibili nell'editor della
.È possibile creare e modificare query e catene di query disponibili nei
dell'editor .È possibile creare e modificare query e catene di query disponibili nella finestra di dialogo
dell'editor .La connessione a Machine Advisor Code Analysis può essere configurata.