Esempi applicativi addizionali

Questa sezione contiene informazioni su altre applicazioni possibili nelle quali il blocco di funzione può essere usato per implementare dispositivi bicanale di arresto di emergenza.

L'utilizzo del blocco di funzione in una applicazione pratica richiede una precedente analisi del rischio.

Non sono stati qui inclusi dettagli sulla categoria di rischio / SIL / PL, dato che la classificazione dipende sempre dall'applicazione nella quale il blocco di funzione viene usato.

NOTA:

L'impiego del blocco di funzione di per sé non è sufficiente per eseguire la funzione di sicurezza in base alle cat. / SIL / PL determinate dall'analisi di rischio. In aggiunta al dispositivo I/O di sicurezza utilizzato è necessario prendere misure addizionali per soddisfare i requisiti della funzione di sicurezza. Di queste misure fanno parte, ad esempio, un cablaggio idoneo e la parametrizzazione di ingressi e uscite, oltre a misure atte ad escludere (in sede di progettazione) errori non rilevabili. Per maggiori informazioni, vedere la documentazione del dispositivo I/O di sicurezza utilizzato.

NOTA:

Fare riferimento alle note del manuale d'uso relative al corretto allacciamento elettrico del Safety Logic Controller e dei moduli di estensione (ad es., collegamento del dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza).

Altre informazioni:

Vedere anche il diagramma nella vista d'assieme per questo blocco di funzione.

Collegamento bicanale

Questo esempio illustra una connessione bicanale dei contatti NC di un dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza al blocco di funzione di sicurezza SF_EmergencyStop. Il dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza S1 viene connesso ai morsetti d'ingresso I0 e I1 del dispositivo d'ingresso di sicurezza SDI con ID 1.

Il segnale del dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza viene valutato, su base bicanale, per equivalenza nel dispositivo di ingresso di sicurezza parametrizzato di conseguenza. Il risultante segnale viene assegnato alla variabile I/O globale S1_EStopDevice_In. Questa variabile I/O globale è collegata all'ingresso S_EStopIn del blocco di funzione. È SAFETRUE se ambedue gli ingressi del dispositivo di ingresso di sicurezza SDI 1 sono TRUE contemporaneamente (dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza non attivato) e il dispositivo di ingresso non rileva errori relativi al superamento del tempo di discrepanza. Per maggiori informazioni, fare riferimento alle descrizioni dei parametri del canale di ingresso del corrispondente dispositivo di ingresso di sicurezza.

Il blocco di funzione è permanentemente attivato dalla costante TRUE applicata all'ingresso Activate.

S_StartReset = SAFEFALSE specifica un'inibizione di avvio dopo l'avvio del Safety Logic Controller o dopo l'attivazione del blocco di funzione. In aggiunta, S_AutoReset = SAFEFALSE specifica un'inibizione di riavvio del blocco di funzione in seguito alla disattivazione del dispositivo di controllo dell'arresto di emergenza, ossia non appena il segnale SAFETRUE ritorna all'ingresso S_EStopIn. Ambedue le inibizioni si rimuovono solo con un fronte di segnale positivo all'ingresso Reset.

Allo scopo, il pulsante di reset S2 è connesso all'ingresso NI0 del dispositivo d'ingresso standard DI 1.

NOTA:

L'uscita S_EStopOut del blocco di funzione SF_EmergencyStop è collegata a un morsetto d'uscita dell'applicazione o tramite una variabile I/O globale o tramite altre funzioni / altri blocchi di funzione di sicurezza.

Collegare, ad esempio, l'uscita S_EStopOut del blocco di funzione SF_EmergencyStop all'ingresso S_OutControl del blocco di funzione SF_EDM per implementare una connessione di uscita bicanale.

Altre informazioni:

Per maggiori informazioni, fare riferimento alla descrizione del corrispondente blocco di funzione di sicurezza.

S1

Arresto di emergenza

S2

Reset

Vedere la nota sopra alla figura.