Scheda Mapping della versione

Panoramica

La scheda Mapping della versione di Gestore librerie consente di modificare la versione del mapping delle librerie compatibili in avanti (FCL).

La scheda Mapping della versione è composta da tre tabelle:

  • La tabella superiore elenca le librerie compatibili in avanti incluse nel progetto EcoStruxure Machine Expert.

    Elenca inoltre librerie legacy nel caso esista una nuova versione compatibile in avanti di tali librerie. Le librerie legacy sono librerie create con SoMachine versione 3.1 o inferiore e non compatibili con le versioni successive. È possibile riconoscere tali librerie per mezzo della voce Legacy nella colonna Versione configurata della tabella.

    Elenca inoltre librerie legacy nel caso esista una nuova versione compatibile in avanti di tali librerie. Le librerie legacy non sono compatibili con le versioni successive. È possibile riconoscere tali librerie per mezzo della voce Legacy nella colonna Versione configurata della tabella.

  • Le due tabelle inferiori forniscono ulteriori informazioni sulla libreria selezionata nella tabella superiore. La tabella a sinistra visualizza le dipendenze di altre librerie compatibili con le versioni successive e la tabella a destra visualizza le dipendenze in base alle descrizioni dei dispositivi e se i criteri di compatibilità sono stati soddisfatti.

    Il Gestore librerie della Struttura strumenti confronta le descrizioni dei dispositivi con i dispositivi principali (controller) nella struttura Dispositivi. Il Gestore librerie, se si trova all'interno di una libreria, confronta le descrizioni dei dispositivi con i dispositivi contenenti l'attributo MinimumControllerFirmware che può essere definito nella finestra di dialogo Informazioni progetto.

Modifica della versione di una libreria

La scheda Mapping della versione di Gestore librerie consente di modificare la versione del mapping delle librerie in modi differenti:

  • È possibile eseguire automaticamente il mapping della versione per tutte le librerie elencate nella tabella facendo clic sul pulsante Automatico. Ciò ha i seguenti effetti:

    • Le librerie compatibili in avanti vengono aggiornate alla versione disponibile più recente di libreria compatibile in avanti.

    • Le librerie legacy vengono modificate in librerie compatibili in avanti e aggiornate alla versione disponibile più recente di libreria compatibile in avanti.

  • È possibile eseguire il mapping della versione per una libreria specifica manualmente. A questo scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sulle libreria ed eseguire il comando Modifica mapping della versione (libreria selezionata). Quindi si può selezionare il numero di versione dedicato da utilizzare per questa libreria.

  • In alternativa, si può fare clic sulla colonna Versione configurata per aprire un elenco contenente le versioni disponibili. Selezionare la versione desiderata dall'elenco.

Librerie con dipendenze non risolte

Le librerie FCL con dipendenze non risolte sono visualizzate con uno sfondo rosso nella tabella superiore. Selezionare questa libreria per visualizzare ulteriori informazioni sulle dipendenze richieste e le versioni compatibili nella parte bassa della tabella. Le dipendenze non risolte sono indicate in rosso nella parte bassa della tabella. Se ad esempio nel progetto non viene utilizzata alcuna versione compatibile del dispositivo, la riga Descrizioni dei dispositivi accettate è indicata in rosso. Se manca una dipendenza della libreria obbligatoria, la riga Sono richieste librerie compatibili in avanti e la dipendenza della libreria non soddisfatta sono indicate in rosso.

Dispositivi non supportati

Se un dispositivo è elencato nella tabella dei dettagli delle dipendenze del dispositivo come compatibile ma non è installato nella versione di EcoStruxure Machine Expert in uso, nella riga viene visualizzato Dispositivo non supportato con l'ID del dispositivo.