Il gestore di ricette gestisce le definizioni di una o più ricette. La definizione di una ricetta contiene un elenco di variabili e una o più ricette (set di valori) per tali variabili. È possibile salvare una ricetta su file o scrivere file della ricetta sul controller. Utilizzando ricette diverse, con un solo comando è possibile assegnare un set di valori diverso a un set di variabili sul controller. Non vi sono limiti al numero di definizioni delle ricette, né alle ricette e alle variabili di ogni ricetta.
È possibile aggiungere uno o più oggetti
al nodo nella . A questo scopo, fare clic sul pulsante verde con il segno più del nodo ed eseguire il comando .Fare doppio clic sul nodo per visualizzare e modificare le definizioni delle ricette, comprese le ricette particolari di una vista separata dell'editor.
Vista dell'editor delle definizioni delle ricette
1 Nome della definizione della ricetta
2 Nomi delle ricette
Il titolo della finestra dell'editor corrisponde al nome della definizione della ricetta.
Parametro |
Descrizione |
---|---|
|
Nella tabella, è possibile immettere diverse variabili del progetto per le quali si intende definire una o più ricette. A questo scopo, utilizzare il comando plc_prg.ivar. Fare clic sul pulsante per aprire l' . mentre il cursore si trova in qualsiasi campo di qualsiasi riga. In alternativa, fare doppio clic su un campo o selezionarlo e premere la barra spaziatrice per attivare la modalità editor. Immettere il nome valido di una variabile del progetto, ad esempio
È inoltre possibile specificare una POU, ad esempio, un programma come I pulsanti a destra consentono di passare tra vista normale e strutturata. Dopo aver modificato la dichiarazione dei tipi di dati strutturati o POU, è possibile ridurre o estendere la definizione della ricetta automaticamente dalle variabili interessate. Per ulteriori informazioni, vedere il comando . |
|
Il campo viene compilato automaticamente. Eventualmente, definire un simbolico. |
|
È possibile definire un simbolico. |
|
Immettere informazioni aggiuntive, come l'unità di misura del valore registrato nella variabile. |
e |
Se desiderato, specificare questi valori ammessi per la scrittura nella variabile. |
|
Questo valore è monitorato in modalità online. |
|
Si consiglia di attivare questa opzione nella scheda dell'editor perché influisce sul comportamento usuale di una gestione ricetta: i file di archiviazione vengono aggiornati immediatamente dopo ogni modifica di una ricetta in runtime. Si tenga presente che questa opzione può essere valida solo se il Gestore delle ricette è disponibile sul controller. |
Per rimuovere una variabile (riga) dalla tabella, premere il tasto CANC mentre è selezionata una delle sue celle. Per selezionare più righe, tenere premuto il tasto CTRL mentre si esegue la selezione. Per copiare le righe selezionate, utilizzare i comandi di Copia e Incolla. Il comando Incolla inserisce le righe copiate sopra la riga selezionata. I valori della ricetta vengono inseriti nella colonna corrispondente, se disponibile.
Per aggiungere una ricetta alla definizione della ricetta, eseguire il comando quando è attiva la vista editor. Per ogni ricetta, viene creata una colonna, che ha come titolo il nome della ricetta (esempio: e nella figura precedente).
In modalità online, la ricetta può essere modificata tramite un elemento di visualizzazione appropriatamente configurato (comando execute di configurazione degli ingressi) o tramite i metodi appropriati del blocco funzione RecipeManCommands di Recipe_Management.library.
Per un elenco dei metodi disponibili nel menu contestuale di una colonna della ricetta nella vista dell'editor definizione ricetta, consultare Uso delle ricette in modalità online.
Nei paragrafi che seguono è descritto il comportamento delle ricette in stati online specifici. Si consiglia di attivare l'opzione
, in modo da ottenere il comportamento usuale del Gestore delle ricette.È possibile aggiungere o rimuovere una ricetta online oppure offline. In modalità offline, utilizzare i comandi Inserisci ricetta e Rimuovi ricette nell'editor del Gestore delle ricette. In modalità online, configurare un'immissione su un elemento di visualizzazione appropriatamente configurato oppure utilizzare i metodi appropriati del blocco funzione RecipeManCommands di Recipe_Management.library.
Quando si aggiunge una ricetta, dopo la colonna più a destra viene aggiunta un'ulteriore colonna che ha per titolo il nome della ricetta (vedere la figura della vista dell'editor delle definizioni delle ricette). I campi delle colonne della ricetta possono essere compilati con i valori appropriati. In tal modo, per lo stesso set di variabili è possibile preparare set di valori diversi per le varie ricette.
Per gestire le ricette (cioè per creare, leggere, scrivere, salvare, caricare o eliminare le ricette) utilizzare i metodi del blocco funzione RecipeManCommands, fornito dalla libreria Recipe_Management.library, nel codice dell'applicazione o tramite immissioni sugli elementi di visualizzazione.
Gestione delle ricette in modalità online con l'opzione
attivata:
Azioni |
Ricette definite nel progetto |
Ricette create nel runtime |
---|---|---|
|
Le ricette di tutte le definizioni delle ricette vengono impostate con i valori del progetto aperto. |
Le ricette create dinamicamente restano invariate. |
|
L'applicazione viene rimossa dal controller. Se in seguito si esegue un nuovo download, le ricette verranno ripristinate come con un . |
|
Spegnimento e riavvio del controller |
Dopo il riavvio, le ricette vengono ricaricate dai file creati automaticamente. Viene ripristinato lo stato precedente allo spegnimento. |
|
|
I valori delle ricette restano invariati. Durante il runtime, è possibile modificare una ricetta solo tramite i comandi del blocco funzione RecipeManCommands. |
|
Arresto |
All'arresto/avvio del controller, le ricette restano invariate. |
Esempio: PLC_PRG.realVar:=22.0F16#1600000H-5
Per modificare manualmente un valore nel file della ricetta, modificare il valore decimale e rimuovere la successiva voce esadecimale. (Se sono disponibili entrambi i valori, viene caricato il valore esadecimale.)
Gestione delle ricette in modalità online con l'opzione
NON attivata:
Azioni |
Ricette definite nel progetto |
Ricette create nel runtime |
---|---|---|
|
Le ricette di tutte le definizioni delle ricette vengono impostate con i valori del progetto aperto. Tuttavia, vengono solo impostati in memoria. Per salvare la ricetta in un file, eseguire esplicitamente il comando di salvataggio. |
Le ricette create dinamicamente vengono perdute. |
|
L'applicazione viene rimossa dal controller. Se in seguito si esegue un altro download, le ricette vengono ripristinate. |
Le ricette create dinamicamente vengono perdute. |
Spegnimento e riavvio del controller |
Dopo il riavvio, le ricette vengono ricaricate dai valori iniziali creati al download in base ai valori del progetto. Lo stato precedente allo spegnimento, quindi, non viene ripristinato. |
|
|
I valori delle ricette restano invariati. Durante il runtime, è possibile modificare una ricetta solo tramite i comandi del blocco funzione RecipeManCommands. |
|
Arresto |
All'arresto/avvio del controller, le ricette restano invariate. |
Ulteriori informazioni:
Per ulteriori informazioni sul salvataggio delle ricette in file che vengono ricaricati al riavvio dell'applicazione, vedere la descrizione della scheda Editor gestore di ricette, scheda Salvataggio.
Per una descrizione dei vari metodi di RecipeManCommands, vedere la documentazione della libreria..
Per la configurazione delle immissioni in un elemento di visualizzazione, vedere la pagina della guida (categoria
).Sulle ricette è possibile eseguire queste azioni:
Azioni |
Descrizione |
---|---|
Creazione di una ricetta (= ) |
Nella definizione della ricetta specificata viene creata una nuova ricetta. |
Lettura di una ricetta |
I valori delle variabili della definizione della ricetta specificata vengono letti dal controller e scritti nella ricetta specificata. Perciò, i valori verranno salvati implicitamente (in un file sul controller). Vengono inoltre monitorati immediatamente nella tabella delle definizioni delle ricette, in . In altre parole, la ricetta gestita in viene aggiornata con i valori effettivi dal controller. |
Scrittura di una ricetta |
I valori di una determinata ricetta, come visibili in Gestore delle ricette, vengono scritti nelle variabili sul controller. |
|
I valori della ricetta specificata vengono scritti in un file con estensione *.txtrecipe o * .rcp, il cui nome deve essere definito dall'utente. A questo scopo, viene visualizzata la finestra di dialogo per il salvataggio di un file nel file system locale.
NOTA: I file di ricette utilizzati implicitamente, necessari come buffer per leggere e scrivere i valori della ricetta, non possono essere sovrascritti. Pertanto, il nome del file della nuova ricetta deve essere diverso da <nome ricetta>.<nome definizione ricetta>.txtrecipe / .rcp.
|
|
La ricetta che è stata salvata in un file (vedere la descrizione del comando Comandi di menu, Guida online. ) può essere ricaricata da questo file. A questo scopo viene visualizzata la finestra di dialogo per sfogliare i file. Il filtro viene impostato automaticamente sull'estensione *.txtrecipe / * .rcp. Dopo aver ricaricato il file, i valori della ricetta vengono aggiornati di conseguenza in Gestore delle ricette. Per ulteriori informazioni, vedere la descrizione del comando in |
Elimina ricetta (= ) |
La ricetta specificata viene rimossa dalla definizione della ricetta. |
Modifica di una ricetta |
È possibile modificare il valore delle variabili del progetto. Con una successiva azione di scrittura nella ricetta, le variabili di progetto vengono scritte con i nuovi valori. |
Quando si utilizzano i file di ricetta (crea, leggi, scrivi, elimina), creare task specifici con bassa priorità e con la funzione disattivata.