Funzioni modulo - Modulo di sicurezza TM5SAI4AFS 2x2AI 4-20mA 24 bit

Panoramica

La corrente presa tramite i morsetti di ingresso viene convertita in tensioni di misurazione attraverso gli shunt 1 e 2, livellata dal filtro hardware (passa bassi primo ordine / frequenza di disattivazione 500 Hz) e digitalizzata nei successivi convertitori A/D.

I valori dei filtri configurati nel software (vedere EcoStruxure Machine Expert - Safety, Parametri dei moduli di sicurezza nella guida in linea) vengono applicati durante la digitalizzazione nel convertitore A/D. I segnali passano quindi attraverso le tre fasi di elaborazione del segnale digitale. I canali di ingresso analogici di sicurezza (tipo dati SAFEINT) sono considerati come il valore aritmetico medio dei due singoli segnali. Vedere inoltre la diagnostica del canale.

La validità dei segnali analogici è rappresentata dai segnali di stato associati. Anche questi segnali di stato binari (tipo dati SAFEBOOL) devono essere valutati ogni volta che si utilizzano i segnali analogici. Un segnale di stato binario con lo stato FALSE indica un valore non valido nel segnale analogico. In questo caso, non è più consentito utilizzare il segnale analogico per valutazioni di sicurezza.

Eseguire un reset per uscire da uno stato di errore. Per questo scopo, si deve ricevere un segnale valido all'ingresso analogico per la durata del tempo di aggiornamento degli I/O. L'errore può essere riconosciuto da un fronte di salita del segnale SafeRelease0x0y.

Per alimentare i sensori è disponibile un'alimentazione opzionale del sensore. Se il sensore viene alimentato esternamente, occorre applicare gli esempi di connessione a 2 fili. La misurazione della corrente protegge l'alimentazione sensore del modulo interna dal sovraccarico.