Lo scopo di questo passaggio è di configurare il metodo di assegnazione dell'indirizzo IP del dispositivo affinché risulti uguale a quello configurato per la pianificazione di rete.
Questa operazione può essere eseguita durante:
A seconda del dispositivo, è possibile utilizzare diversi strumenti:
Cacciavite: per dispositivi con selettore a rotazione, DIP switch, ecc. (ad esempio OTB)
Tastierino (esempio: ATV)
PC: per dispositivi che devono essere configurati con:
EcoStruxure Machine Expert
Software di terze parti
Il Server Web (esempio: OsiSense XGCS)
A seconda del tipo di assegnazione degli indirizzi IP, è possibile eseguire diverse operazioni:
DHCP: configurare il nome del dispositivo DHCP nel dispositivo
BOOTP: consultare Dispositivo configurato in BOOTP.
IP fisso: configurare l'indirizzo IP nel dispositivo.
Se si utilizza EtherNet/IP e la codifica elettronica, verificare se la configurazione è appropriata.
Strumento |
Metodo di assegnazione dell'indirizzo IP |
Descrizione |
---|---|---|
None |
DHCP |
Il dispositivo è preconfigurato in DHCP con il nome dispositivo DHCP corretto |
Cacciavite |
DHCP |
Utilizzare un cacciavite sul dispositivo (selettore a rotazione, DIP switch, ecc.) per configurare il nome del dispositivo DHCP. Esempio: Advantys OTB. |
BOOTP |
Utilizzare un cacciavite sul dispositivo (selettore a rotazione, DIP switch, ecc.) in BOOTP. Esempio: XPSMCM. |
|
IP fisso |
Utilizzare un cacciavite sul dispositivo (selettore a rotazione, DIP switch, ecc.) per l'indirizzo IP. |
|
Tastierino |
DHCP |
Utilizzare il tastierino del dispositivo per configurare il nome del dispositivo DHCP. Esempio: ATV32. |
BOOTP |
Utilizzare il tastierino del dispositivo per configurare il dispositivo in BOOTP. |
|
IP fisso |
Utilizzare il tastierino del dispositivo per configurare l'indirizzo IP. |
|
PC, tablet, … |
DHCP BOOTP IP fisso |
Utilizzare il PC o il tablet per collegarsi al server Web del dispositivo e configurare le impostazioni di rete. Scegliere un metodo di connessione:
|
PC |
DHCP BOOTP IP fisso |
Utilizzare EcoStruxure Machine Expert (via DTM) per configurare le impostazioni di rete. Collegare il PC a una porta di comunicazione dedicata del dispositivo. Esempio: Porta linea seriale Modbus di ATV32. Per informazioni, vedere Uso dei DTM per configurare dispositivi su linea seriale Modbus. |
DHCP BOOTP IP fisso |
Utilizzare software di terze parti per configurare le impostazioni di rete. Scegliere un metodo di connessione:
|
|
Potrebbe essere necessario spegnere e riavviare il dispositivo per rendere effettive le modifiche dei parametri. |
Se il tipo di assegnazione dell'indirizzo IP dei dispositivi è BOOTP, è necessario utilizzare EcoStruxure Machine Expert:
Caricare la nuova applicazione nel controller.
Firme di
vengono utilizzate per identificare il dispositivo.Per
si intendono le informazioni sul dispositivo di rete contenute nel firmware del dispositivo (ID fornitore, codice prodotto, ecc.).All'avvio, lo scanner confronta i valori della codifica elettronica del dispositivo di rete con quelli memorizzati nell'applicazione.
Se i valori del dispositivo non sono uguali a quelli dell'applicazione, il controller non comunica più con il dispositivo.
Durante la prima messa in funzione e in occasione della sostituzione del dispositivo, se lo scanner EtherNet/IP verifica la codifica elettronica, è possibile utilizzare EcoStruxure Machine Expert per:
verificare e, se necessario, modificare i valori della codifica elettronica,
caricare la nuova applicazione nel controller.