Se in fase di installazione vengono rispettate le misure CEM descritte nel presente manuale, l'azionamento risponde ai requisiti CEM secondo la norma IEC 61800-3.
Segnali disturbati possono provocare reazioni impreviste del sistema di azionamento e di altri apparecchi circostanti.
AVVERTIMENTO | |
---|---|
AVVERTIMENTO | |
---|---|
Le categorie CEM si trovano nel capitolo Emissioni elettromagnetiche.
Panoramica generale del cablaggio con dettagli sulla CEM
Misure CEM |
Target |
---|---|
Utilizzare piastre di montaggio con una buona conduttività elettrica, collegare le parti metalliche coinvolgendo un'ampia superficie, rimuovere lo strato di vernice dalle superfici di contatto. |
Buona conducibilità per contatto superficiale. |
Effettuare la messa a terra dell'armadio elettrico, dello sportello dell'armadio elettrico e della piastra di montaggio tramite nastri di massa o cavetti di terra. La sezione del conduttore deve essere di almeno 10 mm2 (AWG 6). |
Riduzione delle emissioni |
Integrare i dispositivi di commutazione relè di potenza, relè o elettrovalvole con combinazioni anti radiodisturbi o elementi spegniarco (ad esempio diodi, varistori, elementi RC). |
Riduzione dell'accoppiamento di disturbo reciproco. |
Montare separatamente i componenti di potenza e quelli di comando. |
Riduzione dell'accoppiamento di disturbo reciproco. |
Misure CEM |
Target |
---|---|
Collegare le schermature dei cavi in modo piatto e utilizzare nastri e fascette per cavi di massa. |
Riduzione delle emissioni |
Collegamento della schermatura di tutti i conduttori schermati con la piastra di montaggio all'uscita dell'armadio elettrico mediante fascette per cavi su una superficie piuttosto estesa. |
Riduzione delle emissioni |
Collegare a massa le schermature dei conduttori di segnale su una superficie piuttosto estesa su entrambi i lati oppure attraverso corpi di connettori conduttivi. |
Riduzione dei disturbi sui cavi di segnale, riduzione delle emissioni. |
Realizzare il collegamento a terra della schermatura dei cavi di segnale analogici direttamente sull'azionamento (ingresso segnale), isolare la schermatura sull'altra estremità del cavo o collegarla a terra tramite un condensatore (ad esempio 10 nF). |
Riduzione dei loop di massa dovuti a disturbi a bassa frequenza. |
Utilizzo esclusivo di cavi per motore schermati dotati di treccia in rame e di una copertura minima dell'85 %, collegamento a massa della schermatura su una superficie piuttosto estesa su entrambi i lati. |
Dissipazione mitrata delle correnti di disturbo, riduzione delle emissioni. |
Misure CEM |
Target |
---|---|
Non instradare fili di segnale e cavi del bus di campo in una singola canalina insieme con linee di tensioni CC e CA di oltre 60 V. (I cavi del bus di campo, le linee di segnale e le linee analogiche possono stare nella stessa canalina) Eseguire la posa in canaline separate, distanti tra loro almeno 20 cm (7,87 in). |
Riduzione dell'accoppiamento di disturbo reciproco. |
Il cavo deve risultare quanto più corto possibile. Non montare doppini superflui, contenere la distanza del cavo posato tra il punto centrale di terra nell'armadio elettrico e l'attacco a terra esterno. |
Ridurre gli accoppiamenti di disturbo capacitivi e induttivi. |
Impiego di conduttori di collegamento equipotenziale con alimentazione di tensione diversa, in impianti con installazione su ampia superficie e in caso di installazione estesa a più edifici. |
Riduzione della corrente sulla schermatura del cavo, riduzione delle emissioni. |
Impiego di conduttori di collegamento equipotenziale a fili sottili. |
Deviazione di correnti di disturbo ad alta frequenza. |
Se il motore e la macchina non sono uniti con collegamento conduttore, ad esempio con una flangia isolata o collegamenti non piatti, il motore deve essere messo a terra con un nastro di massa o un cavetto di terra. La sezione del conduttore deve essere di almeno 10 mm2 (AWG 6). |
Riduzione delle emissioni, aumento dell'immunità. |
Utilizzare twisted-pair per l'alimentazione DC. |
Riduzione dei disturbi sui cavi di segnale, riduzione delle emissioni. |
Misure CEM |
Target |
---|---|
Collegare il prodotto a una rete elettrica con punto di neutro a terra. |
Permettere il funzionamento del filtro di rete. |
Scaricatore in caso di rischio di sovratensione. |
Riduzione del rischio di danni causati da sovratensioni. |
Dal punto di vista della compatibilità elettromagnetica, sono particolarmente critici i cavi del motore e degli encoder. Utilizzare esclusivamente cavi preconfezionati (vedere Accessori e parti di ricambio) o aventi le caratteristiche prescritte (vedere Cavi e segnali) e rispettare le misure CEM qui riportate.
Misure CEM |
Target |
---|---|
Non montare elementi di comando nel cavo motore o nel cavo encoder. |
Riduzione degli accoppiamenti di disturbo. |
Eseguire la posa del cavo motore ad almeno 20 cm (7,87 in) di distanza dal cavo segnale o inserire delle lamiere di schermatura tra cavo motore e il cavo segnale. |
Riduzione dell'accoppiamento di disturbo reciproco. |
In presenza di cavi molto lunghi, utilizzare conduttori di collegamento equipotenziale. |
Riduzione della corrente sulla schermatura del cavo. |
Posare il cavo del motore e il cavo encoder senza punti di separazione.1) |
Riduzione delle emissioni. |
(1) Se per l'installazione occorre sezionare un cavo, nel punto di sezionamento i cavi devono essere collegati con connettori schermati e corpi in metallo. |
A seconda dell'applicazione è possibile migliorare i valori legati alla CEM adottando i seguenti provvedimenti:
Misure CEM |
Target |
---|---|
Utilizzare induttanze di rete |
Soppressione delle armoniche di rete, aumento della durata di vita del prodotto. |
Utilizzare filtri di rete esterni |
Miglioramento dei valori limite CEM. |
Montaggio in un armadio elettrico chiuso con schermatura aumentata |
Miglioramento dei valori limite CEM. |