Panoramica
Il comando è disponibile in modalità online nel menu contestuale di un'applicazione o nel menu contestuale di un editor POU dell'applicazione. Questo comando permette di impostare i valori delle variabili dell'applicazione attiva ai valori predefiniti nel controller all'inizio e alla fine di un ciclo di elaborazione.
AVVERTIMENTO
|
|
FUNZIONAMENTO IMPREVISTO DELL'APPARECCHIATURA
-
Occorre capire perfettamente in che modo la forzatura avrà effetto sulle uscite relative ai task in corso di esecuzione.
-
Non provare a forzare gli I/O contenuti nei task per i quali non si conosce il periodo di esecuzione esatto, tranne se lo scopo è che la forzatura abbia luogo alla successiva esecuzione del task, in qualunque momento venga effettuata.
-
Se si forza un'uscita e non se ne vedono gli effetti sull'uscita fisica, non uscire dalla modalità in linea senza rimuovere la forzatura.
-
Se la modalità in linea è stata interrotta mentre la forzatura era attiva, ristabilire la connessione con il controller e rimuovere la forzatura.
Il mancato rispetto di queste istruzioni può provocare morte, gravi infortuni o danni alle apparecchiature.
|
Sequenza dei comandi in un ciclo
Passo
|
Azione
|
1
|
Leggi ingressi
|
2
|
Forza valori
|
3
|
Esegui codice
|
4
|
Forza valori
|
5
|
Scrivi uscite
|
NOTA: Il comando , non è inserito in alcun menu per impostazione predefinita (se necessario, vedere la finestra di dialogo
Personalizza).
Preparazione dei valori per la forzatura
Procedere come segue per preparare i valori per la forzatura:
-
Fare clic sul campo nella parte della dichiarazione e immettere il valore. Per le variabili booleane, commutare il valore facendo clic nel campo.
-
Fare clic sul campo di monitoraggio della variabile nella parte di implementazione dell'editor FBD/LD/IL.
-
Fare clic sul campo nella vista di monitoraggio e immettere il valore.
Un valore forzato è indicato dal simbolo
.
Annullamento della forzatura
Un valore è forzato finché la forzatura non viene rilasciata mediante uno dei seguenti task:
-
Esecuzione del comando .
-
Esecuzione del comando dal menu contestuale dell'applicazione.
-
Annullamento della forzatura nella finestra di dialogo .
-
Uscita dall'applicazione.